|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 34
|
Creare una partizione dove installare Linux
Ciao a tutti.
Ho un hp pavillion con una sola partizione(C) con SO Win XP. Ora, vorrei installare Linux sullo stesso pc, senza perdere i dati che ho sull'hard disk: intanto vi chiedo se è possibile farlo. Ho provato ad usare Partition Magic 8.0 per, intanto, creare la nuova partizione sulla quale poi installare Linux, ma mi dice che "il disco creato contiene una o piu partizioni che è impossibile spostare" e provare da un altro menu(Operazioni...ma non saprei come fare). Come faccio a risolvere questo problema? E' possibile creare la nuova partizione senza dover formattare? ![]() Grazie. Nicola. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Roma-salario/montesacro
Messaggi: 1319
|
Quote:
devi fare il resize della dell'attuale partizione (prima fai un backup dei dati importanti). Nello spazio che liberi devi creare - una partizione per ospitare linux (circa 10Gb); - una per lo swap linux (circa 1Gb) - una partizione dati (fat32 con il limite di 4gb per singolo file, oppure ntfs) comune per i 2 sistemi (opzionale) Ultima modifica di marika43 : 15-07-2008 alle 15:01. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 34
|
ciao marika...
intanto grazie per la risposta. Prima di fare come mi hai detto volevo chiederti una cosa: se 1)ridimensiono la partizione(unica) con partition magic in modo che non mi dia l'errore che avevo scritto prima(stavo provando ma, dato che ho un po di dati che NON POSSO perdere, ho preferito prima chiedere) posso 2)creare una(o due?) nuova partizione sulla quale POI installare Linux e un programma di swap senza problemi??? Un'ultima cosa....il programma di swap win/linux, devo installarlo prima o dopo aver installato linux? grazie mille!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Roma-salario/montesacro
Messaggi: 1319
|
Quote:
comunque operare sulle partizioni comporta sempre un certo rischio quindi ti consiglio PRIMA UN BACKUP almeno dei tuoi DATI IMPORTANTI su supporto esterno (dvd, hard disc, altro pc in rete...) lo swap non e' un programma ma un'area su disco usata dal s.o. per gestire la memoria a runtime; devi indicare tale partizione nei punti di mount durante la fase di installazione di linux (almeno per ubuntu e' cosi'..) Ultima modifica di marika43 : 15-07-2008 alle 19:44. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:17.