|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
|
[VB.NET]Controlli a runtime in base a dati
riekkime....
classico problema: 1) Ho un form 2) Ho una tabella che contiene due campi che mi interessano, diciamo: "ESAME", "VOTO" 3) Dovrei fare in modo che il form, mi aggiunga dinamicamente dei groupbox, ciascuno avente come titolo "ESAME" e ordinati in base al "VOTO" Per esempio: ESAME: ITALIANO VOTO: 8 ESAME: MATEMATICA VOTO: 3 ( ![]() ![]() Il form dovrebbe aggiungermi i groupbox in questo modo: MATEMATICA ITALIANO Grazie mille ![]() RaouL.
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
In VB non ci mi ci metto proprio a scriverlo perchè non mi ricordo una mazza..
comunque in C# si fa banalmente così: Codice:
Dictionary<string, int> examTable = new Dictionary<string, int>() { {"LATINO", 6}, {"ITALIANO", 8}, {"MATEMATICA", 3} }; foreach (var e in examTable.OrderBy(e => e.Value)) { GroupBox box = new GroupBox(); box.Text = e.Key; flowLayoutPanel1.Controls.Add(box); } ![]() altrimenti devi ordinarti la tabella implementando un comparator (o come cavolo si chiama) credo... P.S. ..ovviamente prima va aggiunto il flowlayoutpanel o dal designer o manualmente...
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
|
Quote:
![]() Ad ogni modo, questo potrei farlo comunque non conoscendo a priori cosa è contenuto nella tabella esami? Grazie mille ![]()
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
Quote:
![]() io ho usato un dictionary, dato che si trattava solo di due valori, ma il caso + generale sarebbe una List<String[]> o equivalente in cui quanto detto sopra non cambia. ..in pratica devi solo ordinare la tabella in modalità pre-linq e dovresti avere tutto ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
|
Quote:
![]() I tuoi suggerimenti mi sono sempre di aiuto! RaouL.
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
|
eeecccooo.. che i primi problemi spuntano fuori...
Seguendo il tuo esempio, tutto funziona, se non fosse che l'inserimento di questi controlli avviene in delle tabpages, cioè, quando passo da un tab all'altro, mi carica correttamente quello che mi serve, ma quando poi dal tab selezionato in questo momento, torno di nuovo su uno che ho già aperto, ovviamente mi vengono riaggunti i controlli ![]() Come potrei fare per limitare l'aggiunta solo una volta? Grazie mille ![]() RaouL.
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:05.