Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-07-2008, 23:51   #1
erremetal
Member
 
L'Avatar di erremetal
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 251
aiuto esperto

Ciao a tutti!
vorrei chiedere una cosa che credo sia a un livello piuttosto "avanzato".
Io ho un server che tiene su diversi siti internet, il firewall fisico l'ho impostato in modo tale che ad es la porta 80 venga direzionata verso il mio server, che ha windows 2000 terminal server installato sopra con iis 5.
Così come altri servizi, quali il servizio ftp, il servizio mysql, il servizio smtp (è anche un relay mail server).
Diciamo che ho un server in casa che fa un pò tutto, va da server mail a server iis a server ftp.
Ora, considerando che il mio server tiene su tot numero di siti internet e tot indirizzi email, se mi si brucia.... sono letteralmente fottuto... nel senso che se il mio server muore, o comunque si spegne, cadono all'istante tutti i domini e i relativi indirizzi email.
La mia idea sarebbe quella di mettere un altro server "in parallelo" in modo tale che se quello attuale si brucia, entra subito l'altro in azione per "portare avanti" i servizi...
Ho sentito che si può fare col clustering, e che dovrei comprarmi però windows 2000 advanced server, perchè sul terminal server non c'è. Poi mi hanno detto che il clustering in realtà si occupa di distribuire le risorse tra piu server, e non consente di effettuare quello che voglio fare...
è vero? non è vero? in caso positivo, come funziona a livello pratico sto benedetto clustering? è facile da mettere in pratica?
Ciauuuuuuuuuuuuu
erremetal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2008, 06:55   #2
BTS
Senior Member
 
L'Avatar di BTS
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
mai pensato alla virtualizzazione?

trasformi con vmware converter il tuo server in una macchina virtuale. Se si schianta l'hardware, puoi fare ripartire la macchina su un altro pc (dovutamente prestazionale) in pochi minuti.

oppure sì, il clustering... però consumerai il doppio di elettricità e devi cambiare s.o.
__________________

Microsoft?
MAI-crosoft!
BTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2008, 12:48   #3
erremetal
Member
 
L'Avatar di erremetal
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 251
io propenderei di piu per il clustering, ti spiego, se si brucia un server, da fuori non si deve neanche "vedere", dev'essere tutto automatizzato.
A livello pratico tu sai come funziona e come si mette su il clustering?
per farti un esempio, sul windows 2000 server ho iis con le configurazioni per 20 siti, poi ho l'hmailserver con configurati tot indirizzi email, poi ho il filezilla server con configurati tot account ftp, e il router che ha impostato tutte queste porte direzionate verso l'indirizzo ip interno del server 192.168.1.46...
il clustering come funziona a livello pratico?
se io installo windows 2000 advanced server su un altro pc, e anche su quello che sto usando adesso, come faccio a dirgli "quello là è cluster"? devo configurare i server manualmente nello stesso modo dell'altro o si arrangia lui? cioè, lo hai mai provato?
erremetal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2008, 16:07   #4
hmetal
Senior Member
 
L'Avatar di hmetal
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Sydney - Hmetal up your ass!
Messaggi: 987
il cluster Microsoft fà esattamente quello che tu vuoi fare. Non fa invece il load balancing.

E' un po complicato spiegarne il funzionamento, tuttavia andrai a configurare delle cosiddette "risorse" su 2 server IDENTICI e attraverso l'heartbeat (in pratica 2 schede di rete collegate tra i 2 server che si pingano ogni tot secondi per vedere controllarsi a vicenda) e appena il nodo (ogni "server" del cluster si chiama nodo) cade la risorsa viene presa in carico dall'altro server.

A patto che tu riesca ad acquistare un advanced server (non credo vengano piu vendute) la configurazione non è affatto semplice. Inoltre prevede la presenza di uno storage (non credo che un disco usb sia supportato...) esterno per configurare il quorum (partizione comune hai due server) e il resto delle partizioni operative.

Il cluster Microsoft è ormai considerata come una soluzione vecchia, in quanto surclassata alla grande e per molti aspetti dalla virtualizzazione.

Un Virtual Center ti permetterebbe, una volta che crolla una macchina fisica, di trasferire tutte le VM da un server all'altro senza che gli utenti se ne accorgano, che è quello che vuoi fare.

Un Virtual Center STD costa sui 1000 euro. La licenza intendo.

ciao
__________________
...e poi i sistemi informativi sono come le donne, se hanno esperienza è meglio [cit]
Il mio blog: thekangarootamer.wordpress.com
"Già solo il fatto che tu sia indeciso sul da farsi è grave, sei un debole e quindi un sonaro..." [cit]
hmetal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2008, 01:07   #5
erremetal
Member
 
L'Avatar di erremetal
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 251
a questo punto faccio quasi prima a tenere configurato un secondo server in modo uguale a quello principale in rete, manualmente intendo... e quando dovesse cadere il principale, assegno all'altro lo stesso indirizzo ip... quasi quasi a questo punto si fa prima così...
in tutti i casi mi vado ad informare sulla virtualizzazione che devo ancora aggiornarmi su queste nuove uscite...

ciao hmetal, informato fino all'ultimo come sempre
erremetal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2008, 07:55   #6
BTS
Senior Member
 
L'Avatar di BTS
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
la virtualizzazione è a vari livelli.

a te basterebbere vmware server (gratis) su una buona macchina piuttosto che ESX.

quindi informati su:
vmware player
vmware server
vmware converter
vmware ESX server
__________________

Microsoft?
MAI-crosoft!
BTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2008, 12:50   #7
erremetal
Member
 
L'Avatar di erremetal
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 251
tranqui, ci do un occhio
grazie
erremetal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v