Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Consigli per gli acquisti

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-05-2008, 09:21   #1
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6238
Consiglio per periferica di backup

Salve a tutti.

Dato che sto cominciando la libera professione, volevo investire in una unità di backup che mi permettesse di salvare i miei lavori per un periodo di molti anni, quindi deve essere particolarmente affidabile. Pensavo ad un NAS Raid5, anche perchè non credo di essere così sfigato da aver bisogno addirittura di un Raid6 (due dischi contemporaneamente è davvero sfiga!!!)

Inoltre, mi servirebbe anche un file-server generico, per i miei progetti. Mi spiego: quando creo un progetto, invece di riprogettare un elemento che già avevo fatto, lo importo come collegamento esterno, richiamandolo. Questo mi evita di dover ripetere lo stesso oggetto in diversi documenti ed ho anche una gestione centralizzata, nel senso che se due computer hanno bisogno dello stesso file di riferimento, possono prenderlo dallo stesso server, invece di andare in giro con chiavi USB varie (per fare un esempio, una cosa analoga agli xrif di Autocad)

Dato quindi che mi serve per il lavoro quotidiano, volevo sapere se era consigliabile avere un singolo NAS per entrambi i compiti (backup e file server), oppure avere due soluzioni separate (con relativo aumento di costi).

Vorrei anche che il server di backup fosse espandibile: cioè, anche se viene venduto con tre slot per dischi, avere anche connettori USB o E-SATA per il collegamento di dispositivi esterni per poter in futuro espanderne la capacità. Mi consigliate una scelta del genere, oppure dovrei puntare solo su soluzioni interne perchè magari più affidabili?

Infine, pur avendo un NAS. mi consigliate (a regime, però, non ora che sono agli inizi), anche un sistema di backup a nastro, o la considerate eccessiva come precauzione?

E ci sono modelli particolarmente testati ed affidabili rispetto ad altri, che mi potete consigliare, oppure basta una marca e modello qualsiasi che soddisfino sulla carta i miei requisiti minimi?

Daniele
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2008, 16:27   #2
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Per il salvataggio di dati importanti la rtegola aurea è quella di salvarli su supporto esterno al sistema
Da questo punto di vista i nastri sono ancora il supporto più affidabile

Per il resto si tratta di configurazione generale di un server che va vista in base ad esigenze specifiche e quindi non è facile dare risposte valide
Magari anche tu non riesci a prevedere le effettive esigenze, per cui partirei da un qualcosa di semplice ed espandibile
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2008, 18:27   #3
midget
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Firenze
Messaggi: 516
Tieni presente che lo scopo del RAID non è quello di essere un backup.
E' pensato per aumentare la disponibilità di un sistema: se si rompe un disco dell'array il sistema continua a funzionare, sostituisci il disco e il controller RAID lo ricostruisce e ti fa continuare a lavorare.
Quindi serve per ridurre al minimo i tempi di fermo macchina, non per archiviare in modo sicuro per lungo tempo i tuoi dati.

Considera che se si rompe il controller RAID hai buone probabilità di perdere tutto e inoltre non è detto che lo ritrovi uguale.

Ciao
midget è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2008, 19:51   #4
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6238
Quindi alla fine il supporto migliore rimane sempre il nastro?

Daniele
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2008, 20:51   #5
midget
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Firenze
Messaggi: 516
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
Quindi alla fine il supporto migliore rimane sempre il nastro?
Dipende...

Considera un DVD: non contiene tanti dati ed è lento, ma lo puoi lasciare dove vuoi, può prendere polvere, se ti cade è difficile che si rompa... Problema: dopo un po' di tempo (da qualche mese a qualche anno) che l'hai masterizzato ha una certa probabilità che risulti di difficile lettura. Idea: se, per esempio, ogni mese ne fai una nuova copia identica e conservi tutte le copie, la probabilità che tu non riesca a recuperare i dati crolla vertiginosamente...

Oppure un Hard Disk: è capiente e veloce ma è delicato, va raffreddato, invecchia, ecc.
Ne puoi mettere 2 in RAID 1 e riduci i tempi di fermo macchina. Problema: se ti si rompe il controller hai perso tutto.
Idea: colleghi i 2 HD normalmente e li tieni sincronizzati con un software. Problema: alla lunga i due HD a forza di stare in rotazione invecchiano, e se c'è un problema elettrico grave oltre alla mobo potresti perderli entrambi (visto succedere) Idea: li tieni esterni (e in posti diversi) e li colleghi solo per sincronizzarli

In sintesi le strategie di backup possono essere le più varie e dipendono da vari parametri (che ogni situazione pesa in modo diverso):
- il grado di sicurezza con cui vuoi conservare i dati
- il budget a disposizione
- la dimensione dei dati
- la frequenza con cui i dati vengono generati
- la praticità del backup
- la praticità del restore

Ciao
midget è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2008, 22:45   #6
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
Quindi alla fine il supporto migliore rimane sempre il nastro?

Daniele
Si, senza alcun dubbio
Ovviamente anche altri sistemi sono validi, specie se si tratta di backup temporanei e quindi validi per un periodo di tempo limitato (backup a rotazione)

I nastri sono memorie sequenziali e per la loro stessa natura non hanno file system da gestire o cose simile, ma solo tag che indentificano inizio e fine dei file
MOlto veloci in fase di scrittura (non necessitano di alcun calcolo essendo i dati scritti sequenzialmente) anche se molto lenti in fase di aventuale ricerca (il dato non viene trovato finché non si scorre il nastro fino a quel punto)
Sicuramente, a parità di metodologia di conservazione, sono più affidabili di supèporti ottici o simili
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2008, 00:07   #7
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6238
Capito. Sinceramente all'inizio pensavo ai nastri, ma poi i progetti raramente raggiungono qualche centinaio di mega, quindi utilizzare il nastro mi sembrava eccessivo, all'inizio. Pensavo (a regime, quando avrò i soldi), un sistema RAID per il backup in ufficio e mantenimento dati, in maniera tale da poter accedere velocemente ai dati quando necessario, accompagnato da un backup su nastro del RAID da tenere al sicuro (cioè a casa mia). Solo che mi sembrava eccessiva come solzione, specialmente all'inizio, quindi volevo sapere fra i due qual'era il metodo migliore.

Per adesso mi sa che punterò sul NAS opportunamente cifrato, rimandando i nastri a quando ne avrò effettivamente bisogno.

Thanks

Daniele
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v