|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2
|
Rallentamenti nell'audio, forse dovuti alla memoria, forse alla scheda sonora?
Salve a tutti, sono nuovo su questo forum quindi spero di non fare errori a postare qui questo mio messaggio (l'ho postato anche nella sezione sull'audio, magari già questo è un errore di ridondanza).
Ho da poco a disposizione qui al lavoro un Toshiba A 200-24 L con Windows XP (aveva Vista ma è stato fatto un Downgrade preventivo e reinstallati tutti i drivers). Ha un problema: è impossibile ascoltare musica perché ha dei micro-rallentamenti continui (es: se anche ascolto Neil Young a tratti pare di sentire del drum and bass per una frazione di secondo). anche con i video si notano, e mi pare che a volte lo faccia anche mentre scrivo. Anni fa mi capitò la stessa cosa con un PC desktop, e scoprii che era colpa del software della stampante, che periodicamente controllava se la stampante era attaccata o meno, ed in quei momenti aveva i micro-rallentamenti. Io ho provato a reinstallare i driver della scheda audio (una Realtek integrata nella scheda madre), ad escludere l'antivirus, il firewall e boh... non so più che fare. Con anche i sistemisti qui abbiamo provato a controllare i processi che occupano la CPU ma pare che nessuno possa 'ingombrare' il sistema al punto da creare questi piccoli fastidiosissimi gap. Ho un antivirus aggiornato ed ho installato Spybot per controllare che non ci siano strani mostriciattoli in memoria, ma nulla. Non so davvero che fare, i sistemisti qui se ne lavano le mani, ma se non ascolto musica mentre lavoro (sono in un open space) impazzisco. Se qualcuno riesce ad aiutarmi gliene sarò molto grato. Perdonatemi se posterò questo stesso messaggio anche in un'altra sezione del forum, perché non sono certo che i microrallentamenti abbiano a che vedere direttamente con la scheda audio. Un saluto, grazie, Matteo |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:55.