Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-05-2008, 08:06   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Server DNS, BIND ha un nuovo rivale open

giovedì 22 maggio 2008

Amsterdam - Altrettanto completo di BIND ma, rispetto a questo, più sicuro e veloce. È quanto promette Unbound 1.0, prima versione matura di un server DNS open source sponsorizzato, tra gli altri, dalla famosa multinazionale americana VeriSign che gestisce la registrazione dei domini ".com" e ".net".

Sebbene sia principalmente indirizzato agli ISP e alle grandi aziende, Unbound è disponibile anche in una versione embedded adatta per essere inglobata nelle appliance di rete, come router e modem ADSL. Da questo punto di vista, i suoi creatori affermano che Unbound è più versatile e modulare rispetto a BIND, e ciò grazie al fatto che è stato progettato e sviluppato da zero.

A differenza di altre alternative a BIND - open source e proprietarie - Unbound supporta praticamente tutte le funzionalità di quest'ultimo, incluse ricorsività, caching e supporto a DNSSEC (DNS Security Extensions), un'estensione di sicurezza per il protocollo DNS che protegge da attacchi come il DNS cache poisoning. BIND ha implementato integralmente la specifica DNSSEC a partire dall'ultima release, la 9, rilasciata nel 2000. Secondo gli sviluppatori di Unbound, il loro server e BIND sono oggi le uniche implementazioni open source del Domain Name System a supportare lo standard DNSSEC.

"Sebbene, tra i server DNS, BIND rappresenti lo standard di fatto fin dagli anni '80, il desiderio di cercare un'alternativa capace di eccellere in sicurezza, performance e facilità d'uso, ci ha spinto a sviluppare una nuova implementazione open source del DNS", hanno spiegato gli autori di Unbound in questo comunicato. "Unbound fornisce una solida difesa contro i più diffusi attacchi DNS minimizzando la degradazione delle performance. Oltre a ciò, ci siamo sforzati al massimo di produrre codice elegante, leggibile e ben documentato".

Unbound è stato progettato nel gennaio del 2004 da Jakob Schlyter, della società di consulenza Kirei, e Roy Arends, del registrar inglese Nominet. VeriSign e EP.Net hanno finanziato lo sviluppo di una prima implementazione del software, i cui principali fautori sono David Blacka e Matt Larson di VeriSign. Nel tardo 2006 si è unita all'iniziativa l'organizzazione non profit NLnet Labs, con sede ad Amsterdam, che partendo dal prototipo di Blacka e Larson ha trasformato Unbound in quello che è oggi.

Pubblicato sotto la licenza open source BSD, la stessa di BIND, Unbound può essere scaricato da qui per Linux e fatto girare su diversi sistemi operativi conformi allo standard POSIX, tra i quali Mac OS X, FreeBSD e Solaris.


Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Stellantis cancella il pick-up elettrico...
Microsoft termina il supporto per Office...
VaultGemma di Google è il primo L...
Uno studio svela come usiamo ChatGPT, il...
Bucano con una trivella la galleria ferr...
Super sconti su Amazon: DJI Osmo Mobile ...
Nuovo sconto di 100€ sui Google Pixel 10...
A San Francisco il primo combattimento a...
Xpeng produrrà in Europa: siglato...
Microsoft 365 Copilot si installer&agrav...
VMware perderà il 35% delle appli...
Arriva Managed Kubernetes Standard, la p...
Dal MIT un nuovo elettrolita solido auto...
Object First annuncia la disponibilit&ag...
Apple lancia Music Transfer Tool: import...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v