|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: brescia
Messaggi: 5
|
Problema Acer travelmate 4020
Ciao a tutti,la mia ragazza è partita per l'erasmus,ed ha dei problemi con questo pc a configurarsi con la rete dello studentato.Il suo problema consiste nella mancanza di un'opzione che dovrebbe essere nella configurazione della rete LAN.In pratica se apre le proprietà della connessione manca la voce "autenticazione",quindi non può configurare correttamente il pc.
Un suo compagno le ha detto che a questo punto deve frormattare perchè probabilmente ha un visrus.Il problema è che lei non ha con se il disco di windows.E' possibile che nella partizione "D" ci siano i file per eseguire il restore del pc senza dischi? E se sì,come si fa a farlo partire? Grazie Matteo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12325
|
In base a cosa avrebbe un virus? Ha fatto una scansione con un antivirus per accertarsene? Se manca qualcosa è più probabile che non sia stata installata o che non faccia parte dell'installazione base di windows.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: brescia
Messaggi: 5
|
Io purtroppo non posso controllare il pc personalmente quindi mi devo attenere a quello che mi dicono
![]() La scansione non ha dato nessun virus purtroppo,lei usa bit defender.Secondo me è un problema di firewall,perchè in italia non riusciva a connettersi a skype perchè gli diceva che il pc non era connesso ad internet,nonostante lo fosse e funizionassero mulo,msn e internet explorer... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12325
|
Un virus quasi sicuramente non è, avrebbe avuto altri problemi e non solo la mancanza di una opzione nella rete lan.
Per quanto riguarda il firewall se è quello di windows non dovrebbe creare problemi con niente ed è anche facilmente configurabile, se è quello di bit defender non so perchè non ho mai usato quel programma...cmq può sempre provare a disabilitarli e vedere se cosi funziona. Potrebbe essere anche un problema di dns ed ip che vanno inseriti manualmente e non con l'impostazione automatica, alcune reti sono riuscito a farle funzionare solo cosi, in questo caso però sarebbe più una rete aziendale che quella di uno studentato...quindi ne dubito. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: brescia
Messaggi: 5
|
Io quando eravamo a casa mia,che internet ancora andava,ho provato a disattivare completamente bit defender ed il firewall di windows è disattivato.Sto pensando che sia stato attivato un terzo firewall da qualche parte,oppure che ci sia qualche utility di ACER che contiene un ulteriore firewall.La cosa assurda è che skype,per esempio,dovrebbe essere in grado di aprire le porte anche se c'è di mezzo il firewall.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12325
|
Se è una rete c'è sempre un firewall, ma non interferisce con la navigazione in se e per se, al massimo limita i programmi p2p.
Si connette alla rete ma non va su internet o non si connette neanche alla rete interna? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:18.