|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Venezia Provincia
Messaggi: 636
|
Linux: da dove e come cominciare?
Ciao a tutti.
Oggi mi è venuta l'idea di provare Linux su un vecchio portatile, ma non so da dove comiciare. Comincio con lo descrivere le caratteristiche del portatile: Compaq 12XL222 Celeron 566, 192MB RAM di cui 8 shadow per sheda video, Hard disk da 6GB. La prima domanda è: quali sono i requisiti minimi, ovvero girerà su questa macchina? Applicazioni: Le applicazioni sono le più semplici: - Navigazione in Internet; - Posta Elettronica; - Skype meglio se video; - Qualche foglio elettronico molto semplice (vedi Excel) e qualche lettera (vedi word), oltre alla lettura di qualche documento Acrobat. Dove trovo il sistema operativo Linx e quanto mi costa? Dove trovo e quanto mi costano gli applicativi? Dove trovo informazioni su come partire con Linux? Grazie per tutte le vostre risposte. Luca |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Messaggi: n/a
|
|
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1886
|
Quote:
Ti posto un link: www.distrowatch.com dove troverai i collegamenti a tutte le distribuzioni, così si chiamano, linux. La quasi totalità è free, l'unica cosa a cui dovrai prestare attenzione è la scelta di un sistema adatto al tuo hardware un pò datato. Forse, e qui ti dò un nome, puoi provare con xubuntu. Comunque ce ne sono mille altre che potrebbero girare sul tuo portatile. Lascio la parola a qualcuno che può consigliarti in maniera più precisa. Ad ogni modo google è tuo amico e in rete trovi tutte le info che ti servono. Ciao. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
|
Quote:
2) Vedi 1 3) Qui ![]() Seconda (me se cerchi in rete verrai sommerso) : http://linux.html.it/guide/leggi/72/guida-linux/ E soprattutto dai un'occhiata alle firme degli 'anziani' di questa sezione, ci sono sempre ottimi link. P.S: Gli 'anziani' sono quelli che si arrabbiano quando sentono parlare di Ubuntu ![]()
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work ! AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
Qua http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1224343 trovi tutte le informazioni per toglierti le curiositá iniziali... |
|
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1138
|
I link che ho in firma vanno più che bene per i primi (e secondi) passi.
Quote:
![]()
__________________
Cos'è Linux - Prima di installare Linux - Decalogo Linux - Introduzione a Linux - Linux How To A cosa serve Dio se c'è google? In ogni gruppo o comunità c'è un imbecille: se nella tua cerchia di amici non ne vedi, comincia a preoccuparti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Ex Crema (cr)
Messaggi: 1025
|
Se non sai nulla di linux con quell'hardware non andrai avanti.
IMHO Se vuoi iniziare con linux procurati una macchina un pelino migliore. Metti su Ubuntu , lavoraci per un po di tempo. Dopo potrai usare il tuo vecchio pc mettendoci su Debian con Fluxbox. Saluti a tutti. ps. Non assalitemi perchè ho parlato di Ubuntu. ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
|
In linux esistono delle distribuzioni molto semplici da usare (anche più di windows), ma in genere richiedono pc con caratteristiche un pò superiori a quelle del tuo. Almeno 256 MB di RAM).
Altre, invece ci girano benissimo, ma sono un pò più complicate. Una giusta via di mezzo che ti consiglio è antix. Prova a fare una ricerca e leggiti un pò di documentazione inerente linux, anche su questo forum. Leggiti il primo post in rilievo, all'inizio di quesa pagina del forum. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:47.