Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-01-2008, 13:14   #1
eirulan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 419
LINUX e compatibilità con tabelle pivot + macro Excel

Ciao sapete quale Distro di Linux è ragionevolmente compatibile con i file Excel?

Cioè se io per esempio:
- installo Suse Linux 10,
- poi installo Open Office per Linux
- quindi apro un file Excel (creato con Win XP)

- il file di Excel (macro + pivot) si legge in ambiente Linux, o no?
- cioè i due sistemi operativi in questo caso sono "Intercambiabili", o non c'è ancora sufficiente compatibilità ?

Grazie

P.S.: ultimamente ho provato la Distro Sabayon e mi sono trovato benissimo con l'interfaccia.
Io mi chiedo sempre : come è possibile che i prodotti Windows di Microsoft risultino sempre più pesanti rispetto a Linux, sugli stessi PC di prova ?
eirulan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2008, 13:30   #2
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
macro pesanti e tabelle pivot così come funzioni particolari son tutte robe a rischio nel caso di ineroperabilità linux/win

praticamente l'unico motivo per cui per lavoro devo usare M$office ...


e invece non devi ricevere o dare questi lavori a windowsiani, ovvimente OOo fa le stesse cose .





talvolta dove posso uso pagare con i windowsiani con la loro moneta:

gli passo .flac .ogg. .odt .... e loro ovviamente non li sanno gestire e gli dico di installarsi OOo su win e mplayer o vlc ...





combatti il fuoco col fuoco.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2008, 13:47   #3
ozeta
Senior Member
 
L'Avatar di ozeta
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli
Messaggi: 2407
risposta seria:

no, openoffice non è del tutto compatibile con le funzioni avanzate di office. anche gli stessi documenti semplici word o excel mostrano banali errori di formattazione.

per la pesantezza, sono due sistemi diversi, programmati in modo diverso, con funzioni diverse. E' ovvio che ci sia una differenza di "peso"
__________________
fufol2
ozeta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2008, 15:05   #4
linuxianoxcaso
Bannato
 
L'Avatar di linuxianoxcaso
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma
Messaggi: 1993
Quote:
Originariamente inviato da ozeta Guarda i messaggi
risposta seria:

no, openoffice non è del tutto compatibile con le funzioni avanzate di office. anche gli stessi documenti semplici word o excel mostrano banali errori di formattazione.

per la pesantezza, sono due sistemi diversi, programmati in modo diverso, con funzioni diverse. E' ovvio che ci sia una differenza di "peso"
Quoto e aggiungo una cosa riguardo la pesantezza dei programmi
si può dire che essendo linux un SO molto flessibile lo si può ottimizzare per essere eseguito sulla macchina in uso quindi guadagnarne in prestazioni
linuxianoxcaso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2008, 19:12   #5
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
ooo
tool opzioni
settare memoria uso di openGL e altre cose ....

ci guadagna
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 14:35   #6
eirulan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 419
macro con Open Office

Quote:
Originariamente inviato da Fil9998 Guarda i messaggi
macro pesanti e tabelle pivot così come funzioni particolari son tutte robe a rischio nel caso di ineroperabilità linux/win

praticamente l'unico motivo per cui per lavoro devo usare M$office ...


e invece non devi ricevere o dare questi lavori a windowsiani, ovvimente OOo fa le stesse cose .





talvolta dove posso uso pagare con i windowsiani con la loro moneta:

gli passo .flac .ogg. .odt .... e loro ovviamente non li sanno gestire e gli dico di installarsi OOo su win e mplayer o vlc ...





combatti il fuoco col fuoco.
Difatti avevo provato ad aprire una volta una tabella Pivot (fatta con Excel) in Open Office 2, ma non mi prendeva i campi: era praticamente una tabella di soli numero, non potevo più effettuare analisi o variazioni.

Lo stesso on Sabayon (sigh).

E' per questo che ho comprato per il mio PC una licenza di win xp professional: che vi vuoi fare MS Office è ancora uno standard lavorativo. Non si scappa....
eirulan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 14:37   #7
eirulan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 419
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998 Guarda i messaggi
ooo
tool opzioni
settare memoria uso di openGL e altre cose ....

ci guadagna
AZZ...sono un profano di Linux.
Mica ho capito che cosa intendi dire....
eirulan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 17:26   #8
robyros
Senior Member
 
L'Avatar di robyros
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 564
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998 Guarda i messaggi
talvolta dove posso uso pagare con i windowsiani con la loro moneta:

gli passo .flac .ogg. .odt .... e loro ovviamente non li sanno gestire e gli dico di installarsi OOo su win e mplayer o vlc ...
che sadico che sei , questo non si dovrebbe fare....
robyros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2008, 12:51   #9
ArtX
Registered User
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1856
Quote:
Originariamente inviato da eirulan Guarda i messaggi
Ciao sapete quale Distro di Linux è ragionevolmente compatibile con i file Excel?

Cioè se io per esempio:
- installo Suse Linux 10,
- poi installo Open Office per Linux
- quindi apro un file Excel (creato con Win XP)

- il file di Excel (macro + pivot) si legge in ambiente Linux, o no?
- cioè i due sistemi operativi in questo caso sono "Intercambiabili", o non c'è ancora sufficiente compatibilità ?

Grazie

P.S.: ultimamente ho provato la Distro Sabayon e mi sono trovato benissimo con l'interfaccia.
Io mi chiedo sempre : come è possibile che i prodotti Windows di Microsoft risultino sempre più pesanti rispetto a Linux, sugli stessi PC di prova ?
certo potresti avere sicuramente alcuni problemi, ma per andare sul più sicuro possibile installa una distro tra, opensuse, debian,ubuntu.
Mi sembra che ce ne siano anche altre, avevo letto tempo fà che una patch per la compatibilità delle macro di excell girava tra i programmatori da tempo e che dopo l'accordo di novell con m$ gli sviluppatori di novell la inclusero nella realase di openoffice di novell, e poi finì anche su debian e ubuntu.
Notizia di qualche mese fa, ora magari la includono tutti, non saprei.
ArtX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2008, 08:16   #10
eirulan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 419
Quote:
Originariamente inviato da ArtX Guarda i messaggi
certo potresti avere sicuramente alcuni problemi, ma per andare sul più sicuro possibile installa una distro tra, opensuse, debian,ubuntu.
Mi sembra che ce ne siano anche altre, avevo letto tempo fà che una patch per la compatibilità delle macro di excell girava tra i programmatori da tempo e che dopo l'accordo di novell con m$ gli sviluppatori di novell la inclusero nella realase di openoffice di novell, e poi finì anche su debian e ubuntu.
Notizia di qualche mese fa, ora magari la includono tutti, non saprei.
grazie per la segnalazione !
eirulan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2008, 21:54   #11
sirio400516x
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 6
ALTRO PROBLEMA

salve vorrei chiedere una cosa:
ho da tempo installato suse linux 10 ma l'unica cosa che mi impedisce di usarlo come vorrei è che non riesco a modificare la risoluzione dello schermo e ho tutto gigante, da mal di testa...è forse un problema di compatibilità della mia scheda video con linux?
io ho un acer aspire 5672 con scheda video ati x1400...qualcuno sa dirmi qualcosa?
mille grazie
sirio400516x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2008, 08:12   #12
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
Quote:
Originariamente inviato da sirio400516x Guarda i messaggi
... modificare la risoluzione dello schermo e ho tutto gigante...


c'entra pochetto, eh...

apri un tread apposito.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2008, 08:19   #13
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
Quote:
Originariamente inviato da eirulan Guarda i messaggi
AZZ...sono un profano di Linux.
Mica ho capito che cosa intendi dire....
apri una applicazione OOo
vai menu strumenti opzioni
cerchi la scheda memoria, prestazioni (ha centinaia di settaggi possibili per ogni minimo dettaglio)

e setti che ooo possa usare più memoria di quella misera di default, più oggetti, più memoria per singolo oggetto, poi schede avanti setti che utilizzi openGL e render pieno...

tutto questo lo velocizza molto

di default il settaggio è per macchine tipo pentium II ... su pc anceh di quattro anni fa gli si possono assegnare MOOOOLTE più risorse di sistema e renderlo così più veloce.


una scheggia non sarà mai... ma questo più quickstart da KDE o da gnome che lo precaricano all'avvio del DE (come M$office fa in windows... ) lo rendono ...pesante quanto M$ office
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2008, 08:30   #14
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
siete un pò cattivi, gli avete consigliato di tutto, meno forse la cosa più ovvia...

OpenOffice esiste sia per linux che per windows, stesse versioni con le medesime funzionalità. Vai sul sito italiano di OOo, ti scarichi l'ultima versione disponibile per win, la installi, provi ... e ti togli ogni dubbio.
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2008, 11:19   #15
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v