Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-01-2008, 18:45   #1
uvz
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 4038
hd 4.200 rpm, video totalmente fluido?

Chiedo scusa in anticipo, probabilmente sto per chiedere una cazzata.
Gli hd attuali a 4200 supportano bene la visualizzazione dei video pesanti (alta qualità, alta risoluzione, etc.)?
Ovviamente avendo il resto del computer adeguato, mi chiedevo se i 4.200 rpm non fossero un collo di bottiglia.
sia con il lettore video come unico sw in esecuzione sia in multitasking
uvz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2008, 19:15   #2
Roberto65
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 897
Stai parlando della velocità di rotazione dei dischi in un HD ...
E' ovvio che più velocemente girano, più veloce è l'accesso ai dati memorizzati che siano essi films, musica, games, etc ...
In ogni caso la visione di un film dipende molto dalla sk video e dalla RAM (ovviamente oltre alla CPU) credo che gli rpm dell'HD sia fra le ultime cose che ti devono preoccupare per questo utilizzo perchè poco incidono.
Roberto65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2008, 17:20   #3
uvz
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 4038
alura?
uvz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2008, 18:36   #4
Angelus88
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
Quote:
Originariamente inviato da uvz Guarda i messaggi
alura?
Allora ti ha risposto Roberto65 e sono d'accordo con lui
Angelus88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2008, 22:09   #5
ROBERTIN
Senior Member
 
L'Avatar di ROBERTIN
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Da qualche parte nel Nord
Messaggi: 2053
Quoto anch'io. Anche un hd da 4200 giri possiede un transfer rate sufficiente per la visione di filmati in DVD, Divx, e alta definizione. Ovviamente si suppone che gli altri componenti siano all'altezza, ma qui stiamo parlando solo se il transfer rate possa essere sufficiente o meno.
L'unico problema di visione a scatti (anche con filmati in Divx, i meno esigenti fra i tre sopracitati) lo darebbe soltanto con una connessione USB 1.1, che di fatto creerebbe un collo di bottiglia non indifferente.
__________________
My PC:Mobo AsRock NF6-GLAN - Phenom II X3 720 BE - 2x2 GB Kingston Hyperx DDR2 1066 - Vga Asus Nvidia 9500GT - Ali Enermax Liberty 500W - HD Hitachi HDT721010SLA360 (1TB) + Seagate ST31000528AS (1TB) - Lettori ottici: LG 8164B + LG GSA-H55N - Monitor LCD LG M208WA Wide
ROBERTIN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2008, 17:27   #6
uvz
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 4038
Quote:
Originariamente inviato da ROBERTIN Guarda i messaggi
Anche un hd da 4200 giri possiede un transfer rate sufficiente per la visione di filmati in DVD, Divx, e alta definizione
Questa è la risposta; Roberto65 non aveva detto assolutamente nulla (rileggere il mio primo post, grazie).
Grazie per la conferma.

Già che ci sono vi chiedo un'altra cosa. Gli hd da 2,5" monopiatto più capienti quanti gigabyte hanno?
Sto in procinto di comprarmi un nuovo usato portatile e vorrei metterci un hd 2,5" monopiatto 4.200 rpm più moderno possibile, poi non lo cambierò più. Settimane fa lessi un test fra vari hd (fatto a Maggio) ed erano da 80 gb per piatto. Nell'articolo c'era scritto che ha fine hanno sarebbero uscita la nuova generazione con piatti da 120 gb. Ma ultimamente ho letto varie news di HWUP e altro in giro e sono un pò confuso.
uvz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2008, 18:53   #7
Roberto65
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 897
Infatti forse è meglio che lo rileggi per primo tu il tuo primo post ...

Quote:
Originariamente inviato da uvz
mi chiedevo se i 4.200 rpm non fossero un collo di bottiglia
Quote:
Originariamente inviato da Roberto65
credo che gli rpm dell'HD sia fra le ultime cose che ti devono preoccupare per questo utilizzo perchè poco incidono.
Quote:
Originariamente inviato da uvr
e sono un pò confuso
Lo credo anch'io ...
Roberto65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2008, 19:28   #8
mieto
Senior Member
 
L'Avatar di mieto
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Trento
Messaggi: 1809
Quote:
Originariamente inviato da uvz Guarda i messaggi
Questa è la risposta; Roberto65 non aveva detto assolutamente nulla (rileggere il mio primo post, grazie).
Grazie per la conferma.

Già che ci sono vi chiedo un'altra cosa. Gli hd da 2,5" monopiatto più capienti quanti gigabyte hanno?
Sto in procinto di comprarmi un nuovo usato portatile e vorrei metterci un hd 2,5" monopiatto 4.200 rpm più moderno possibile, poi non lo cambierò più. Settimane fa lessi un test fra vari hd (fatto a Maggio) ed erano da 80 gb per piatto. Nell'articolo c'era scritto che ha fine hanno sarebbero uscita la nuova generazione con piatti da 120 gb. Ma ultimamente ho letto varie news di HWUP e altro in giro e sono un pò confuso.
Se cerchi un hdd 2.5" ATA sul mercato già ci sono i Samsung da 160 Gb per piatto (5400 rpm, modello HMI160HC).
Sono in arrivo anche modelli da oltre 160 Gb per piatto ma avranno interfaccia solo SATA e da quello che ho capito tu comprerai un portatile usato, quindi presumo solo ATA.
__________________
Assistenza PC? Lego ™ Fans Club yuke yuke DUKE FLEED tobe tobe GRENDIZER! Casa passiva KlimaHaus

Ultima modifica di mieto : 10-01-2008 alle 19:34.
mieto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2008, 15:06   #9
uvz
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 4038
esatto ATA ma da 4.200 rpm
come sono le marche migliori a questa velocità?
Hitachi si è rifatta la reputazione dopo i vari hd che anni si rompevanO?
uvz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2008, 15:46   #10
ROBERTIN
Senior Member
 
L'Avatar di ROBERTIN
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Da qualche parte nel Nord
Messaggi: 2053
Oramai di hd da 4200 giri ce ne sono ben pochi, però i migliori 5400 giri hanno consumi praticamente identici (se cerchi un 4200 giri sarà sicuramente per una questione di consumi) con transfer rate migliori (non che i 4200 non ne abbiano a sufficienza, però un pò di più male non fa )

Quote:
Originariamente inviato da mieto Guarda i messaggi
Se cerchi un hdd 2.5" ATA sul mercato già ci sono i Samsung da 160 Gb per piatto (5400 rpm, modello HMI160HC).
Quoto, davvero un ottimo disco, e dai consumi veramente minimi, sicuramente non fa rimpiangere un 4200 giri sotto questo aspetto, e per questo motivo te lo consiglierei anch'io.
__________________
My PC:Mobo AsRock NF6-GLAN - Phenom II X3 720 BE - 2x2 GB Kingston Hyperx DDR2 1066 - Vga Asus Nvidia 9500GT - Ali Enermax Liberty 500W - HD Hitachi HDT721010SLA360 (1TB) + Seagate ST31000528AS (1TB) - Lettori ottici: LG 8164B + LG GSA-H55N - Monitor LCD LG M208WA Wide

Ultima modifica di ROBERTIN : 11-01-2008 alle 15:52.
ROBERTIN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2008, 17:21   #11
uvz
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 4038
Quote:
Originariamente inviato da ROBERTIN Guarda i messaggi
(se cerchi un 4200 giri sarà sicuramente per una questione di consumi) con transfer rate migliori (non che i 4200 non ne abbiano a sufficienza, però un pò di più male non fa)
La maggioranza del tempo navigo in Internet e spesso il computer è "fermo" mentre leggo le pag. Le maggiori prestazioni le userei soltanto in quei rari casi di spostamento file. Quindi per me il 4.200 è d'obbligo.
Mi sapete dire quali sono i migliori "oggi"? (migliori affidabilità più resto).
uvz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2008, 17:29   #12
ROBERTIN
Senior Member
 
L'Avatar di ROBERTIN
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Da qualche parte nel Nord
Messaggi: 2053
Quindi è una questione di consumi. Ripeto, i 5400 giri nella stragrande maggioranza dei casi consumano e scaldano esattamente come i 4200 (nel caso dei samsung anche un pò di meno), quindi non vedo il motivo di prendere un 4200, che oltretutto stanno diventando rari e costerebbero pure di più.
__________________
My PC:Mobo AsRock NF6-GLAN - Phenom II X3 720 BE - 2x2 GB Kingston Hyperx DDR2 1066 - Vga Asus Nvidia 9500GT - Ali Enermax Liberty 500W - HD Hitachi HDT721010SLA360 (1TB) + Seagate ST31000528AS (1TB) - Lettori ottici: LG 8164B + LG GSA-H55N - Monitor LCD LG M208WA Wide
ROBERTIN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2008, 16:29   #13
uvz
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 4038
il costo non è un problema
Perchè non credo che i .5.400 rom consumino di meno dei 4.200, non oggi.
Poi se in un futuro i 4.200 giri non verranno più realizzati, allora gli attuali 5.400 giri potranno consumare meno degli ultimi 4.200 prodotti
uvz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2008, 21:27   #14
ROBERTIN
Senior Member
 
L'Avatar di ROBERTIN
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Da qualche parte nel Nord
Messaggi: 2053
Quote:
Originariamente inviato da uvz Guarda i messaggi
il costo non è un problema
Perchè non credo che i .5.400 rom consumino di meno dei 4.200, non oggi.
Poi se in un futuro i 4.200 giri non verranno più realizzati, allora gli attuali 5.400 giri potranno consumare meno degli ultimi 4.200 prodotti
Io quello che dovevo dirti te l'ho detto, ma se tu rimani ancorato alle tue convinzioni fai te... prenditi un bel 4200 giri monopiatto il più capiente possibile (80 GB, e che sia monopiatto non ci giurerei) invece di un 5400 giri monopiatto da 160, e l'ENEL ti ringrazierà .
__________________
My PC:Mobo AsRock NF6-GLAN - Phenom II X3 720 BE - 2x2 GB Kingston Hyperx DDR2 1066 - Vga Asus Nvidia 9500GT - Ali Enermax Liberty 500W - HD Hitachi HDT721010SLA360 (1TB) + Seagate ST31000528AS (1TB) - Lettori ottici: LG 8164B + LG GSA-H55N - Monitor LCD LG M208WA Wide
ROBERTIN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2008, 12:10   #15
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Quote:
Originariamente inviato da uvz Guarda i messaggi
alura?
Quote:
Originariamente inviato da uvz Guarda i messaggi
Questa è la risposta; Roberto65 non aveva detto assolutamente nulla (rileggere il mio primo post, grazie).
Grazie per la conferma.
uvz, hai un modo un po' aggressivo di porti, specialmente considerando che stai chiedendo una mano per farti un'idea, questi interventi rasentano la scortesia nei confronti di chi sta cercando di aiutarti. Ti invito ad essere più chiaro e paziente in futuro.

Concordo sui 5400, i 4200 sono a fine corsa, entro un annetto spariranno dai portatili nuovi, probabilmente, oggi sopravvivono solo nei modelli di fascia bassa.
Un articolo presente qui sul sito di HWU mostrava un'analisi comparativa di dischi 2,5" a diverso regime di RPM, e il 5400 ne usciva avvantaggiato sotto vari aspetti.
Comunque suggerisco l'Hitachi, che è motlo apprezzata per prodotti 2,5".

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2008, 19:59   #16
mieto
Senior Member
 
L'Avatar di mieto
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Trento
Messaggi: 1809
Quote:
Originariamente inviato da CRL Guarda i messaggi
Concordo sui 5400, i 4200 sono a fine corsa, entro un annetto spariranno dai portatili nuovi, probabilmente, oggi sopravvivono solo nei modelli di fascia bassa.

Comunque suggerisco l'Hitachi, che è motlo apprezzata per prodotti 2,5".
Quoto.
I 4200rpm stanno letteralmente scomparendo!
Per quanto riguarda Hitachi, sul mio Travelmate TM8003LMi ho recentemente sostituito l'hard disk con un Hitachi 5K160: è silenzioso, scalda meno del precedente Toshiba 60GB e ha ottime performance. Ho notato sopattutto l'ottimo tempo di accesso, che garantisce una notevole reattività al sistema.
Ha però il "difetto" di non essere monopiatto.
Se DEVE essere monopiatto ribadisco: Samsung HMI160HC.
__________________
Assistenza PC? Lego ™ Fans Club yuke yuke DUKE FLEED tobe tobe GRENDIZER! Casa passiva KlimaHaus
mieto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2008, 20:05   #17
Futura12
Senior Member
 
L'Avatar di Futura12
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma Eur
Messaggi: 11731
Quoto tutti ormai i dischi da 4200rpm sono delle vecchie reliquie....io ho sostituito da poco il vecchio 4200 che avevo sul mio portatile con un Seagate Momentus 5400.2 la differenza è notevole...il sistema è molto più reattivo
__________________
Intel Core i7 2600k @daily 4.4Ghz cooled by Mine II - AsRock Z68 Ex4 Gen3 - 16Gb G.Skill 1.6Ghz C8 - GV-R6950@70 2Gb 900/5000Mhz - EnermaxPro82+ 525w & CM690 - 4Tb Storage + 150Gb raid0 + Corsair ForceGT 120Gb - Asus VE276Q 27''
Futura12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2008, 20:56   #18
mieto
Senior Member
 
L'Avatar di mieto
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Trento
Messaggi: 1809
Per una comparativa (di qualche mese fa a dire la verità) su dischi interessanti ATA 2.5" vedi qui:
http://www.storagereview.com/160notebook.sr



Unica cosa, se compri un portatile datato e l'hd lo vuoi mettere dentro il notebook e non in un box esterno, accertati che il bios del portatile supporti l'LBA a 48bit, ovvero dischi più grandi di 137 Gb... Sempre se intendi andare oltre questo taglio...

Tornando sul discorso consumo: è altamente probabile che un moderno 5400rpm abbia gli stessi consumi di un 4200rpm anzianotto...
La ricerca in campo notebook oltre che sulle prestazioni in questi anni si è concentrata anche sull'autonomia delle macchine e anche sui dischi si è fatto molto.

Ciao!
__________________
Assistenza PC? Lego ™ Fans Club yuke yuke DUKE FLEED tobe tobe GRENDIZER! Casa passiva KlimaHaus

Ultima modifica di mieto : 16-01-2008 alle 21:01.
mieto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2008, 15:42   #19
uvz
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 4038
Quote:
Originariamente inviato da ROBERTIN Guarda i messaggi
prenditi un bel 4200 giri monopiatto il più capiente possibile (80 GB, e che sia monopiatto non ci giurerei).
Gli 80 GB 2,5" sono monopiatti da un bel pò (lo so perchè ho letto varie informazioni in giro). Non chiedo qui su Hwup senza sapere nulla, mi informo per bene in giro.

Quote:
Originariamente inviato da mieto Guarda i messaggi
Per una comparativa (di qualche mese fa a dire la verità) su dischi interessanti ATA 2.5" vedi qui:
http://www.storagereview.com/160notebook.sr
Unica cosa, se compri un portatile datato e l'hd lo vuoi mettere dentro il notebook e non in un box esterno, accertati che il bios del portatile supporti l'LBA a 48bit, ovvero dischi più grandi di 137 Gb... Sempre se intendi andare oltre questo taglio...
Mi prenderò un portatile Centrino di prima generazione. Potrei avere problemi?

Quote:
Tornando sul discorso consumo: è altamente probabile che un moderno 5400rpm abbia gli stessi consumi di un 4200rpm anzianottoì
Ho intenzione di prendere un 4.200rpm moderno non anzianotto.
uvz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2008, 18:40   #20
Futura12
Senior Member
 
L'Avatar di Futura12
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma Eur
Messaggi: 11731
Quote:
Originariamente inviato da uvz Guarda i messaggi
Gli 80 GB 2,5" sono monopiatti da un bel pò (lo so perchè ho letto varie informazioni in giro). Non chiedo qui su Hwup senza sapere nulla, mi informo per bene in giro.


Mi prenderò un portatile Centrino di prima generazione. Potrei avere problemi?


Ho intenzione di prendere un 4.200rpm moderno non anzianotto.
mha cmq continuo a non condividere l'idea del 4200rpm sopratutto su un Centrino che non è proprio nuovo...con un 5.400 avresti una notevole spinta in +...e te lo dice chi ha P4-M 1.6
a consumi stiamo li li....rumore nullo..almeno sul mio Seagate
__________________
Intel Core i7 2600k @daily 4.4Ghz cooled by Mine II - AsRock Z68 Ex4 Gen3 - 16Gb G.Skill 1.6Ghz C8 - GV-R6950@70 2Gb 900/5000Mhz - EnermaxPro82+ 525w & CM690 - 4Tb Storage + 150Gb raid0 + Corsair ForceGT 120Gb - Asus VE276Q 27''
Futura12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
iPhone 17: su Amazon partono i preordini...
WhatsApp Android Beta: in arrivo i threa...
Intergalactic: The Heretic Prophet sar&a...
Gmail introduce la sezione Acquisti per ...
Con Data Transfer Essentials Google Clou...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v