|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Barletta
Messaggi: 3495
|
Successione ereditaria
Salve ragazzi volevo chiedere a chi ne avesse cconoscenza informazioni sulla successione ereditaria.
Nel caso la persona A sposato la persona B e con 3 figli ma separati, decedesse sapete come funziona la successione? I coniugi A e B (ma ricordo separati) possedevano una casa la quale era stata affidata al coniuge B dal giudice.Inoltre il coniuge A aveva ereditato dei soldi (che si trovano su un conto corrente ) e una parte di beni immobili in seguito alla morte della madre. Come funziona la successione?
__________________
si lavora e si fatica..per la panza e per..!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Montemurlo (PratO) Granducato di Toscana
Messaggi: 729
|
la successione legittima funziona così: il 50% va al coniuge superstite e l'altro 50 in parti uguali ai figli.
nel caso della separazione non saprei, soprattutto se non è intervenuta la sentenza di divorzio. ad ogni modo credo che occorra questa sentenza perchè il coniuge B non debba ricevere nulla dall'eredità.
__________________
Il tuo 8permille a chi ne ha davvero bisogno? http://www.assembleedidio.org/seas.php Adozioni a distanza http://www.adiaid.it Ho trattato felicemente con: overclokk, ominiverdi, stemanca, fabianfolle, shojoman, breakz, lxbevi, dartenit, remox,uliss, lioN 10, NO-SIAE, GROVE, Dexther, marcowheelie.... Can che abbia non DORME! copyright by me. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Messaggi: n/a
|
Ereditano moglie e figli secondo le quote previste dalla legge.
EDIT moglie o marito ![]() Ultima modifica di reffbbdfanod : 16-01-2008 alle 21:00. |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Montemurlo (PratO) Granducato di Toscana
Messaggi: 729
|
i beni ereditati non dovrebbero entrare nella comunione, se c'era, e quindi dovrebbero passare agli eredi. scommetto tu voglia sapere se il coniuge B debba ricevere qualcosa o meno di tali beni.
__________________
Il tuo 8permille a chi ne ha davvero bisogno? http://www.assembleedidio.org/seas.php Adozioni a distanza http://www.adiaid.it Ho trattato felicemente con: overclokk, ominiverdi, stemanca, fabianfolle, shojoman, breakz, lxbevi, dartenit, remox,uliss, lioN 10, NO-SIAE, GROVE, Dexther, marcowheelie.... Can che abbia non DORME! copyright by me. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Barletta
Messaggi: 3495
|
Quote:
Nel caso dell'immobile che era gia' in condivisione dei beni e quindi il coniuge rimasto possedeva gia' il 50%, quanta altra percentuale ereditera' del restante 50% del coniuge deceduto?
__________________
si lavora e si fatica..per la panza e per..!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Montemurlo (PratO) Granducato di Toscana
Messaggi: 729
|
Quote:
se l'immobile era nella comunione, il coniuge rimasto avrà il 75% in totale e i figli il rimanente 25% in parti uguali.
__________________
Il tuo 8permille a chi ne ha davvero bisogno? http://www.assembleedidio.org/seas.php Adozioni a distanza http://www.adiaid.it Ho trattato felicemente con: overclokk, ominiverdi, stemanca, fabianfolle, shojoman, breakz, lxbevi, dartenit, remox,uliss, lioN 10, NO-SIAE, GROVE, Dexther, marcowheelie.... Can che abbia non DORME! copyright by me. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Sanremo, Italy
Messaggi: 1941
|
Quote:
a - presenza o meno di un testamento b - regime del matrimonio (comunione o separazione dei beni) c - grado di concordia tra chi deve ereditare. Da quel che mi ricordo finchè è solo separazione non conta un cazzo, perchè il coniuge venga eliminato dai possibili eredi (in caso di legittima) ci vuole il divorzio. La cosa migliore è rivolgersi ad un notaio e non alla piazzetta perchè diritto privato l'abbiamo studiato in tanti ma nessuno ti saprà rispondere come un notaio che di queste cose se ne vede passare un mucchio sotto al naso. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Montemurlo (PratO) Granducato di Toscana
Messaggi: 729
|
Quote:
da quanto si è capito non c'è testamento e c'era la comunione dei beni.
__________________
Il tuo 8permille a chi ne ha davvero bisogno? http://www.assembleedidio.org/seas.php Adozioni a distanza http://www.adiaid.it Ho trattato felicemente con: overclokk, ominiverdi, stemanca, fabianfolle, shojoman, breakz, lxbevi, dartenit, remox,uliss, lioN 10, NO-SIAE, GROVE, Dexther, marcowheelie.... Can che abbia non DORME! copyright by me. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Barletta
Messaggi: 3495
|
Quote:
b - comunione di beni c - grado di concordia ancora da capire So che la cosa migliore non e' la piazzetta, e' solo ce volevo qualche informazione da chi avesse gia' affrontato gli stessi problemi. grazie.
__________________
si lavora e si fatica..per la panza e per..!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 798
|
Se non c'è testamento i beni del defunto andranno per un terzo al marito e due terzi ai figli. (art. 581 c.c.).
Se hai altri dubbi chiedi pure ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Barletta
Messaggi: 3495
|
Quote:
Non per mettere in dubbio, giusto per capire se sei sicuro oppure sono come per me reminescenze di studio.
__________________
si lavora e si fatica..per la panza e per..!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 798
|
Sono sicuro. Al coniuge spetta la metà del patrimonio del defunto se concorre con un solo figlio; un terzo se vi sono più figli (art. 581 c.c.); due terzi se concorre con ascendenti legittimi o con fratelli e sorelle (art. 582 c.c.)
![]() I figli sono tre vero? Un terzo lo prenderà il marito, due terzi li divideranno i figli ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Montemurlo (PratO) Granducato di Toscana
Messaggi: 729
|
Quote:
![]() quindi al coniuge rimane il 66.67% dell'immobile in comunione dei beni, ai figli il 33.33%.
__________________
Il tuo 8permille a chi ne ha davvero bisogno? http://www.assembleedidio.org/seas.php Adozioni a distanza http://www.adiaid.it Ho trattato felicemente con: overclokk, ominiverdi, stemanca, fabianfolle, shojoman, breakz, lxbevi, dartenit, remox,uliss, lioN 10, NO-SIAE, GROVE, Dexther, marcowheelie.... Can che abbia non DORME! copyright by me. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Sanremo, Italy
Messaggi: 1941
|
Quote:
coniuge 1/3 ovvero il 33% figli 2/3 ovvero 66% poi ripeto se c'è accordo tra le 4 parti la cosa si risolve in fretta, se non c'è accordo si litiga e non ci si parla per anni. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Montemurlo (PratO) Granducato di Toscana
Messaggi: 729
|
il coniuge superstite ha già il 50% dell'immobile in comunione dei beni! l'eredità riguarda il 50% del de cuius.
__________________
Il tuo 8permille a chi ne ha davvero bisogno? http://www.assembleedidio.org/seas.php Adozioni a distanza http://www.adiaid.it Ho trattato felicemente con: overclokk, ominiverdi, stemanca, fabianfolle, shojoman, breakz, lxbevi, dartenit, remox,uliss, lioN 10, NO-SIAE, GROVE, Dexther, marcowheelie.... Can che abbia non DORME! copyright by me. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Sanremo, Italy
Messaggi: 1941
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Montemurlo (PratO) Granducato di Toscana
Messaggi: 729
|
Quote:
![]()
__________________
Il tuo 8permille a chi ne ha davvero bisogno? http://www.assembleedidio.org/seas.php Adozioni a distanza http://www.adiaid.it Ho trattato felicemente con: overclokk, ominiverdi, stemanca, fabianfolle, shojoman, breakz, lxbevi, dartenit, remox,uliss, lioN 10, NO-SIAE, GROVE, Dexther, marcowheelie.... Can che abbia non DORME! copyright by me. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Barletta
Messaggi: 3495
|
Ringrazio tutti x le risposte ora ho le idee + chiare.
__________________
si lavora e si fatica..per la panza e per..!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 791
|
esattamente.a meno che non ci sia un testamento a decretare il contrario
__________________
I aM yOuR lAsT nIgHtMaRe - I thought the angels were extinct, but I was obviously wrong... - |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Barletta
Messaggi: 3495
|
scusate ho un ultimo dubbio.
Ma sull'immobile in parte ereditato dal coniuge rimasto (che come abbiamo constatato si trovera' ora a possedere il 66.67% della quota totale di proprieta') che pero' cmq gli era stato assegnato dal giudice in sede di separazione assieme al mantenimento (in quanto non auto sufficiente e senza un reddito proprio) puo' essere posto un canone di affitto? In poche parole pur rimanendo ad abitare nella casa il coniuge rimasto,gli altri figli possono esigere un affitto e ricevere pagamento per la loro parte?Oppure il coniuge rimasto riceve automaticamente l'usufrutto della casa coniugale?Possono pretendere la chiavi dell'appartamento o un qualche diritto all'uso?Se ne puo' chiedere la vendita forzata? Siccome all'appartamento era abbinato un box il cui uso era permesso ad entrambi in coniugi (stabilito sempre in sede di separazione ),questo puo' essere usato di dirittto dai figli o il coniuge rimasto puo' prendere l'usufrutto in toto anche del box?
__________________
si lavora e si fatica..per la panza e per..!! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:39.