|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 90
|
Strano problema HD
salve a tutti, vi espongo il mio problema che mi sta creando parecchi casini in questi giorni.
per non so quale assurdo motivo, Vista non mi faceva avviare dandomi schermata blu durante il caricamento. (mi era successo prima dell'ultimo format con XP) bene, mi sono messo a formattare.. volevo approfittare e rimettere XP.. ma mi dava una sola partizione da 130gb. (ho un maxtor 320gb). ho pensato di mettere linux ubuntu, installare su tutto il disco (in modo da eliminare tutti i casini di partizioni) e poi riprovare. bè, niente da fare, sempre 130gb.. ho reinstallato vista su tutto il disco, ma succede una cosa strana.. l'unica partizione è da 300gb O_o gli altri 20 sono dispersi? ![]() quindi, ho riprovato a mettere xp, ma sorpresa delle sorprese... mi da ancora 130gb ![]() non so a che santo votarmi per risolvere, non so davvero cosa poter fare per riavere il mio HD funzionante. non sapreste mica darmi una dritta? ![]() ![]() dimenticavo... partition magic 8 non si avvia dandomi errore ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 90
|
up
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2515
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 90
|
forse sono stato poco chiaro io.
questo problema non c'è mai stato! è stato sempre riconosciuto perfettamente! ora, viene riconosciuto da XP con quella grandezza (mai successo prima d'ora) e da Vista con 300gb (prima li trovava tutti i 320, poco meno dato dalle unità di misura) tra l'altro adesso non riesco neanche più a mettere vista, si impalla al salvataggio delle impostazioni e buonanotte.. ora sto scrivendo da linux da cd. ho provato con seaTools ma tutto è a posto, ho fatto "cancella tutto" sperando fosse una formattazione di basso livello ma niente. come posso fare? una formattazione di basso livello su questi maxtor come si fa? powermax non esiste più, è stato sostituito da seatools che però sembra non funzionare. dimenticavo: da XP 64bit viene riconosciuto con 305gb |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Forlì
Messaggi: 271
|
Quote:
Con il maxtor big_drive_enabler o qualcosa del genere. Infatti i 32 bit possono indirizzare al massimo 130gb. Su 320 circa 20 son dispersi per il rapporto KB/1024 e perchè comunque la formattazioen un po' di spazio lo porta via. I miei scsi da 300Gb vengono visualizzati a 279Gb. Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 90
|
grazie mille per la risposta
![]() i 48bit sono attivati secondo SeaTool. un'altra cosa strana dall'installazione di xp è che prima di questa unica partizione che vede da 130gb ci sono 2 "Unità sconosciuta" con nessuna partizione e niente spazio.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 90
|
non riesco a fare una maledetta formattazione di basso livello
![]() powermax mi dice "writing protect tab must be closed" quando crea il floppy di avvio, nonostante sia perfettamente chiuso il "cosino" per la protezione scrittura del floppy, tant'è che riesco a formattare ![]() MaxBlast e DiscWizard non permettono nulla del genere ![]() ma come azz si fa sta llf? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:01.