|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1108
|
Cagliari e Monte Urpinu
Ecco un paio di panoramiche di Cagliari fatte da Monte Urpinu e alcune foto fatte dentro il parco.
1. Cagliari vista 1 ![]() 2. Cagliari vista 2 ![]() 3. Cagliari vista 3 ![]() 4. Cagliari vista 4 ![]() 5. Laghetto 1 ![]() 6. Laghetto 2 ![]() 7. Laghetto - Particolare ![]() 8. Anatroccoli 1 ![]() 9. Anatroccoli 2 ![]() 10. Oca ![]() 11. Pavoni 1 ![]() 12. Pavoni 2 ![]() 13 Pavoni 3 ![]() 14. Pavoni 4 ![]() 15. Pavoni 5 ![]() La foto 15 l'ho tagliata perchè c'erano delle code che disturbavano un po, se volete la posto anche tutta intera così potete valutare meglio. Appena sarà possibile aggiungerò altre foto, specialmente notturne...Cagliari vista al tramonto e di notte da Monte Urpinu è bellissima. Bene si aprono le danze: critiche, commenti, pomodori marci e uova sode ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: in su gunnu di aundi
Messaggi: 1371
|
Ragazzi, trattatemelo bene!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Calabria - Emilia Romagna
Messaggi: 2554
|
molto carine le prime 4...forse aggiustando il colore la qualità migliorerebbe
la laghetto 1, forse, un pò di luce in più... la laghetto 2, non mi convince molto il soggetto anche se è un buon scatto quelle sugli animali sono bellissime...peccato solo per l'oca bianca un pò sfocata... cmq nel complesso foto belle!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Venezia
Messaggi: 4782
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: milano, qualunque birreria
Messaggi: 4208
|
il mio parere:
diciamo che non ce le vedo da "galleria"... in linea di massima, le vedo un po' banali nei tagli e nelle composizioni, parecchie sono storte (e non poco, 1 3 4 e 6), la 13 è sottoesposta e le altre con i pavoni hanno delle bruciature che purtroppo disturbano parecchio, oltre a non avere un preciso centro d'interesse, qualcosa che catturi l'attenzione. nella 10 è a fuoco il petto dell'oca con le goccioline, ma il resto è decisamente sfuocato mi spiace essere stato così critico... il consiglio che ti do è di studiare meglio la composizione, in modo da avere un soggetto che catalizzi su di sè l'attenzione di chi guarda, e di migliorare un po' l'esposizione ![]()
__________________
Save water: drink beer.
This message has been created with 100% recycled electrons Un rutto vale più di mille parole. Ultima modifica di mailand : 16-01-2008 alle 08:15. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Toscana
Messaggi: 1196
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Blue Planet
Messaggi: 7320
|
Quote:
cmq benvenuto! ![]() Ste
__________________
• Nikon D300 D70s SB-600 • Sigma 10-20 • Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR •
• fai un salto su F o T o N i • |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1108
|
Grazie per aver visto e commentato le mie foto, e scusate se sono molte, forse mi son lasciato prendere un po la mano.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Toscana
Messaggi: 1196
|
Aries ma con la coolpix p4 hai la possibilità di scattare in modalità manuale ? oppure hai la scelta tra tante scene già preimpostate da nikon ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1108
|
Si ho la possibilità di scattare in manuale nel senso che posso scegliere il diaframma e la macchina imposta automaticamente il tempo per quel diaframma; posso anche compensare l'esposizione da +2 EV a -2 EV con passi di 1/3 EV ; posso impostare gli iso, il modo di esposizione (matrix, spot, ecc...) , il modo di scatto (singolo, continuo, ecc...) , modo area autofocus (auto, manuale, area centrale) , modo autofocus (singolo o prmanente) , nitidezza foto, ottimizza foto, bbs, bilanciamento del bianco, riduzione disturbo, qualità e dimensione immagine, saturazione, auto-bracketing (no, si, bkt bilanciamento bianco) .
La cosa che mi da fastidio è che se io voglio lavorare ad esempio con diagramma f/5.3 se cambio la zoomata cambia anche il diaframma; c'è una funzione che si chiama diaframma fisso, solo che anche qui se cambio la zoomata la macchina non rimane impostata su f'/5.3 ma cambia il diaframma cercando di stare il più vicino possibile al valore da me scelto. Come macchinetta non è male (non l'ho presa io, è stata comprata al volo per via del fatto che andavo qualche girno in Romania) ; ad un prezzo nettamente inferiore si trovava la fuji 5600 in offerta in quei giorni da unieuro a 229 euro col fuori tutto...però attualmente non posso comprare un'altra digitale quindi devo imparare ad usare bene questa; per cercare di imparare prima e capire come sfruttarla al meglio ho anche letto questa recensione http://www.steves-digicams.com/2006_reviews/p4.html |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 7202
|
![]() ![]() CERREGIONALI SONO!!!!!!!!!!!!!!! ![]() ![]() Manclu voglio-amo un pò di tue foto!
__________________
ciaoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: in su gunnu di aundi
Messaggi: 1371
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Padova provincia Comune: Albignasego city Also Known As: Il_Maiale Professione: Ocio al rayo de la muerte!
Messaggi: 1987
|
ci vogliono più più tigri [cit.] nelle foto.
ciao!
__________________
![]() ![]() Esaote (S-Scan, G-Scan, 2xOpera, 2XE-Scan, Artoscan), - World imaging: [pentax K10D] -da 21mm f3.2 limited, -fa 31mm f1.8 limited, -fa 50 f1.4, -da* 16-50mm f2.8, alcuni -m e altra roba, canon powershot A620, casio exilim Z60 [ My photos on flickr ] |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:53.