Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-01-2008, 10:47   #1
Matteo2600+
Senior Member
 
L'Avatar di Matteo2600+
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Quarrata (PT)
Messaggi: 458
domanda per esperti...Fix

Salve a tutti, mi trovo con questo interrogativo nella testa da qualche giorno..
L'aumento della frequenza AGP/PCI in un overclock senza Fix è direttamente proporzionale all'aumento di FSB?
mi spiego meglio: ho una vecchia GA-7VTXE socket A chipset kt266 . permette di aumentare l'fsb fino a 160MHz ma non ha i Fix. ho ipotizzato quindi con questa proporzione che 133:66=145:X dove 145MHz è la frequenza che vorrei ottenere.
Con questa teoria la frequenza AGP è di 72MHz, frequenza per cui non importa preoccuparsi piu di tanto per HDD, sk.Video etc.
Questa domanda è rivolta ai più esperti nel campo di Overclock vecchio stile
__________________
Asus M2N32-SLI DLX - AthlonX2 4600+ @2800MHz-1.3V Cooled_by_Vendetta - ocZ pc6400 Platinum CL.4-4-4-12-1T Rev.2 - Sapphire X1950pro 512Mb @640MHz_GPU-740MHz_Vram - WD Caviar 320Gb... 3dMark05_11105pts, SuperPI_30.754s... e tanto tanto amore!!!
Matteo2600+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2008, 12:50   #2
Matteo2600+
Senior Member
 
L'Avatar di Matteo2600+
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Quarrata (PT)
Messaggi: 458
adesso è sorto un altro problema; portando l'FSB a 152MHz i valori AGP/PCI sono arrivati a 50/25MHz, come mai? nonostante ciò riesce a benchare. (sPI 1M)
per ora sono arrivato a 1748MHz - 1.85V con un palomino 1800+ (1533MHz@ def), penso di poter salire di più, vorrei arrivare a circa 2GHz, ma penso sarò limitato dai voltaggi. per ora posto qualche foto del set-up.

Ali: 384W no Brand.
Procio: Athlon MP 1800+ Palomino
MoBo: Gigabyte 7VTXE Via KT266a
Ram: 2*256 no brand.
GFX: FX5200 128Mb
HDD: Maxtor 40Gb Ata 100.





Consigli?
__________________
Asus M2N32-SLI DLX - AthlonX2 4600+ @2800MHz-1.3V Cooled_by_Vendetta - ocZ pc6400 Platinum CL.4-4-4-12-1T Rev.2 - Sapphire X1950pro 512Mb @640MHz_GPU-740MHz_Vram - WD Caviar 320Gb... 3dMark05_11105pts, SuperPI_30.754s... e tanto tanto amore!!!
Matteo2600+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2008, 13:25   #3
sirlollodod
Senior Member
 
L'Avatar di sirlollodod
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Verona
Messaggi: 377
Si la freq. di pci-ex ( o agp ) dovrebbe essere proporzionale all'aumento del fsb. Ovviamente nel caso in cui non si hanno i fix.

La mia mobo aveva fix con fsb 333: quindi il pci-ex stava a 100.

Salendo del 10% di fsb, aumentava di 10% anche pci-ex.
__________________
PC 1 ---> CPU: Intel E2140 [M0] @ 3,04 Ghz Vcore 1,425 DISSI: Arctic Cooling Freezer 7 - MOBO: Gigabyte GA-945GCMX-S2 - RAM: 1GB VDATA 800 - VGA: Ati x1650pro 512ddr2
PC 2 ---> CPU: Intel E5200 [M0] @ def Vcore 1,000 DISSI: Arctic Cooling Freezer 7 - MOBO: Gigabyte GA-EG31M-S2 - RAM: 4GB KINGSTON 800 - VGA: Ati Peak 4850 512ddr3
sirlollodod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2008, 13:26   #4
PhoEniX-VooDoo
Bannato
 
L'Avatar di PhoEniX-VooDoo
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 15500
Forse è piu semplice se la pensi a livello di divisori, ovvero:

Quando hai tutto in specifica ti trovi nella seguente situazione (FSB:AGP:PCI) 133:66:33, questo vuol dire che hai un :2 sul AGP e un :4 sul PCI.

Se imposti 145Mhz ottieni 72.5 sul AGP e 36.25 sul PCI

Molte schede madri però hanno piu di un divisore che entra in azione quando superi una determinata frequenza, cosa che ti è capitata a 150Mhz dove sono entrati in azione il :3 sul AGP (50Mhz) ed il :6 sul PCI (25Mhz).


Detto cio, con schede madri senza fix ci sono sostanzialmente due modi di operare.
Il primo prevedere il raggiungimento della massima frequenza indipendentemente dai valori che vanno a raggiungere AGP/PCI, il secondo invece (piu difficile e soggetto al fattore C.. dei componenti) prevede di raggiungere la piu alta frequenza stabile cercando di nn allontanarsi dai valori canonici di AGP e PCI (sfruttando laddove possibile i vari divisori)

Ad ogni modo se stai cercando la massima freuqneza della CPU ti sconsiglio di usare VGA e HDD a cui tieni perche potrebbero saltare senza tanti problemi.

Per finire, un HDD che arriva a benchare a 37-38-39 ecc Mhz non vuol dire che li regge senza problemi, infatti se lo lasci a quella frequenza per un po di tempo vedrai che sarà lui a lasciarti. Se proprio devi stare fuori specifica in uso giornaliero nn passare i 35Mhz.

L'AGP invece dipende un po dalla shceda video, alcune gia a 70Mhz hanno dei blocchi nel 3D, altre reggono senza problemi, pero non bisogna assolutamente esagerare nemmeno qui.


Bye!


P.S. attenzione che il discorso fatto vale anche per il downclock non solo per l'overclock di AGP e PCI!
PhoEniX-VooDoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2008, 20:37   #5
Matteo2600+
Senior Member
 
L'Avatar di Matteo2600+
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Quarrata (PT)
Messaggi: 458
ok grazie mille per le risposte, siete stati molto esplicativi; la tirata di oggi è stata tanto per fare, è un pc di fortuna che sarebbe stato destinato alla spazzatura quindi niente a cui tenessi; però per divertirsi ogni tanto...
oggi ho raggiunto i 145MHz di FSB stabili, ha chiuso un PI in 1.07 minuti. Ram in sincrono @2-2-2-5-1T



adesso però ho un altro dubbio, CPU-Z rileva il procio come MP (multi processor a quanto ho letto a giro) e dicesi che abbia i moltiplicatori sbloccati; è vero? non ho potuto testare perchè la GA-7VTXE non permette la modifica dei moltiplicatori... se però fosse vero sarà montato a breve sotto A7N8X-Dlx per bench vari (sempre che sopravviva alla Vmod )
__________________
Asus M2N32-SLI DLX - AthlonX2 4600+ @2800MHz-1.3V Cooled_by_Vendetta - ocZ pc6400 Platinum CL.4-4-4-12-1T Rev.2 - Sapphire X1950pro 512Mb @640MHz_GPU-740MHz_Vram - WD Caviar 320Gb... 3dMark05_11105pts, SuperPI_30.754s... e tanto tanto amore!!!
Matteo2600+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2008, 18:32   #7
cosmogonia
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 234
Quote:
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo Guarda i messaggi
Forse è piu semplice se la pensi a livello di divisori, ovvero:

Quando hai tutto in specifica ti trovi nella seguente situazione (FSB:AGP:PCI) 133:66:33, questo vuol dire che hai un :2 sul AGP e un :4 sul PCI.

Se imposti 145Mhz ottieni 72.5 sul AGP e 36.25 sul PCI

Molte schede madri però hanno piu di un divisore che entra in azione quando superi una determinata frequenza, cosa che ti è capitata a 150Mhz dove sono entrati in azione il :3 sul AGP (50Mhz) ed il :6 sul PCI (25Mhz).


Detto cio, con schede madri senza fix ci sono sostanzialmente due modi di operare.
Il primo prevedere il raggiungimento della massima frequenza indipendentemente dai valori che vanno a raggiungere AGP/PCI, il secondo invece (piu difficile e soggetto al fattore C.. dei componenti) prevede di raggiungere la piu alta frequenza stabile cercando di nn allontanarsi dai valori canonici di AGP e PCI (sfruttando laddove possibile i vari divisori)

Ad ogni modo se stai cercando la massima freuqneza della CPU ti sconsiglio di usare VGA e HDD a cui tieni perche potrebbero saltare senza tanti problemi.

Per finire, un HDD che arriva a benchare a 37-38-39 ecc Mhz non vuol dire che li regge senza problemi, infatti se lo lasci a quella frequenza per un po di tempo vedrai che sarà lui a lasciarti. Se proprio devi stare fuori specifica in uso giornaliero nn passare i 35Mhz.

L'AGP invece dipende un po dalla shceda video, alcune gia a 70Mhz hanno dei blocchi nel 3D, altre reggono senza problemi, pero non bisogna assolutamente esagerare nemmeno qui.


Bye!


P.S. attenzione che il discorso fatto vale anche per il downclock non solo per l'overclock di AGP e PCI!
ho un hd maxtor da 40 gb,7200 rpm.è sempre stato su sistemi overcloccati:

mendoncino 433 to 520 (pci: 40),celeron tualatin 1495,sempron 3300 to 2456.

Ora è a quasi 41 Mhz e va benissimo ancora.

Questo discorso vale anche per un fujitsu,hd ibm,samsung e wester digital non ne ho mai avuti.
cosmogonia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
iPhone 17: su Amazon partono i preordini...
WhatsApp Android Beta: in arrivo i threa...
Intergalactic: The Heretic Prophet sar&a...
Gmail introduce la sezione Acquisti per ...
Con Data Transfer Essentials Google Clou...
Per i computer quantistici piovono milia...
SEGA si sbarazza di decine di prototipi ...
Borderlands 4 su Steam è un caso:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v