Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-12-2007, 00:24   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Sicurezza, Google ricorre ai cittadini della rete

mercoledì 05 dicembre 2007

Roma - Google chiama a raccolta i netizen: nonostante BigG sia già impegnato in prima linea per combattere le minacce che si annidano nel web, chiede il contributo degli utenti per stilare una blacklist collaborativa e costantemente aggiornata.

Già dallo scorso anno i risultati offerti dal motore di ricerca sono contrassegnati da avvertimenti e raccomandazioni volti a dissuadere l'utente dall'accedere a siti infidi, comprovati distributori di malware. Ma a BigG sono recentemente sfuggite 40mila pagine infette nei propri indici. Potenziali vittime, anche coloro che digitavano le parole chiave più innocue, ingannate dalle posizioni di testa guadagnate dai siti insidiosi grazie ad azioni spammatorie condotte a tappeto su blog e forum. La security company Sunbelt aveva prontamente segnalato che queste pagine erano in grado di sfruttare le vulnerabilità dei sistemi degli utenti per inoculare nelle loro macchine il più variegato campionario di malware.

Google aveva tempestivamente rimediato, e aveva aggiunto nella propria blacklist i domini incriminati. Un tecnico di BigG aveva commentato l'operazione dichiarando che "i siti che sfruttano le vulnerabilità dei browser (come malware, spyware, virus, adware e trojan) contravvengono alle linee guida della qualità di Google e possono quindi essere rimossi dall'index". Detto fatto. "Un ottimo lavoro", aveva aggiunto Adam Thomas, tecnico di Sunbelt. Ma solo tre giorni dopo la security company si era trovata costretta a lanciare un nuovo allarme per analoghi motivi.

In questo dilagare di tentativi di avvelenamento, spiega ZDNet, è particolarmente significativa in termini di immagine la scelta di Google di chiedere aiuto ai netizen per tappare i buchi", estendendo loro la responsabilità di vigilare sulle crescenti minacce che si celano nel web.

Google aveva già invitato gli sviluppatori a cooperare per la sorveglianza distribuita rilasciando le API di Safe Browsing, la lista nera del colosso di Mountain View stilata con l'appoggio di StopBadware. L'invito si rivolge ora ai netizen ordinari: si chiede loro di segnalare al motore di ricerca i siti infidi nei quali si imbattono, per godere tutti di una rete più sicura.

Gaia Bottà


Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v