|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 132
|
Athlon XP : Un po' di delusione....
Prima di tutto una premessa : Sono AMDista convinto e adoro questi processori. Pero' la storia dei moltiplicatori dell'XP mi ha dato veramente molto fastidio. Almeno la striscia conduttiva orizzontale tra gli L1 potevano risparmiarsela. Gia' mi sembrava che bastasse il fatto che la smatitatura non funziona piu' perche' c'e' una maggiore resistenza. Ieri sera mi sono cimentanto nel lavoro si sbloccatura, mettendo la colla sulla striscia conduttiva, e poi la vernice conduttiva per unire gli L1... alla fine ho desistito, troppo casino.
In fin dei conti, uno dei motivi degli appassionati di PC per comprare AMD era che avesse, al contrario di Intel, i moltiplicatori sbloccati, o comunque facilmente sbloccabili con la matita.... Continuero' sempre a seguire e comprare AMD, perche' mi da' maggiori prestazioni a minor costo, pero' con un po' meno entusiasmo.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 595
|
credo che attualmente la possibilità di agire sui moltiplicatori sia l'ultima cosa da valutare nella scelta della CPU .. credo che piu importante siano costo e prestazioni e purtroppo per intel AMD è un tantino avanti in tutte e 2 le cose
__________________
Ma la triste realtà a cui ci dobbiamo rassegnare è che nel grande disegno delle cose anche l'opera piu mediocre ha molta piu anima del nostro giudizio che la definisce tale (RATATOUILLE) |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 2
|
Ciao Geppo,
guarda, credo che AMD tiri acqua al suo mulino, giustamente. Con la storia dello sbloccaggio del molti gli son tornati indietro tanti processori (ad un certo punto s'era messa anche a non volerli sostituire). Certo non per colpa del moltiplicatore, ma perchè chi li overclockava li sottoponeva ad overvolting che, in molti casi, hanno alla lunga fritto le CPU. In fondo poi AMD ha tutto da guadagnare se i suoi processori non si sbloccano più. In fondo, noi maniaci siamo una percentuale ben minima rispetto a tutta l'utenza e quindi i soldi veri AMD li fa con chi cambia il processore ogni volta perchè ormai è superato. Inoltre, tutti sti processori carbonizzati hanno fatto un pò notizia ed in molte catene di informatica non faticherai a trovare il solito furbone (che, anche lui, tira giustamente acqua al suo mulino) che ti dice: "prendi il Pentium4 perchè gli AMD si friggono". Farsi una nomea del genere, nei confronti del pubblico non appassionato, non è il massimo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 132
|
Ciao Vaccaro, hai espresso un punto di vista al quale non avevo ancora pensato... probabilemente e' proprio come dici tu.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Verona
Messaggi: 624
|
Anche perchè AMD ormai deve consolidare la leadership del mercato desktop riuscendo a sfondare anche nella fascia business, non ti sei mai chiesto perchè alle aziende riescono ancora a rifilare i celeron 700? Perchè c'è sempre in giro la voce che Amd è incompatibile, instabile e via dicendo, sappiamo tutti che non è vero però va a farlo capire a chi compra 20 pc per volta e fidati che non vuole rogne
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Dublino
Messaggi: 878
|
X Mago:
scusa, vedo che hai ben 2 configurazioni con hd raid... Secondo te vale la pena di "investire" ![]() Grazie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Colleferro 40 KM a sud di ROMA
Messaggi: 7606
|
La configurazione raid da piu' soddisfazioni di qualunque altro upgrade del pc.
Ti raddoppia la velocita' di lettura e scrittura degli hard disk. Io ho due Ibm 30 G in raid 0 e il sistema ha cambiato dalla notte al giorno. Credimi. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:28.