Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-10-2007, 17:13   #1
Slowfinger
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 15
Passare da Ubuntu a Windows XP su macchina dal passato incerto

Ciao,

ho letto altre discussioni su questo tema che purtroppo non mi hanno aiutato, mi scuso quindi in anticipo per eventuali ripetizioni. Mi è stato chiesto di installare (o di avere installato solamente) Windows Xp, di cui possiedo il CD, su un portatile vecchiotto con installato Ubuntu e privo di drive floppy.

Formattare tutto il contenuto dell'hd non è un problema, nel senso che mi è stato esplicitamente richiesto (non che sono bravo a farlo - anzi).

Comunque, all'avvio scopro l'esistenza di GRUB. Digitando ESC leggo:

Ubuntu, Kernel 2.6.20-16-generic
Ubuntu, Kernel 2.6.20-16-generic (recovery mode)
Ubuntu, Kernel 2.6.20-15-generic
Ubuntu, Kernel 2.6.20-15-generic (recovery mode)

A proposito dei dischi di Xp di cui dispongo:

1) sul primo leggo: "XXX (casa produttrice) Operating System CD Microsoft Windows XP Home SP1"
2) di un altro set di dischi so che sono i tre CD per l'"XXX (casa produttrice) QuickRestore System Recovery", che "riformatta e ripristina l'unità disco rigido del notebook (compresi il s.o., i driver e altre funzionalità software), riportandolo al suo stato predefinito di fabbrica".

Ho tentato di usare i dischi (ma - ehm - quale?) per accedere alla console di ripristino di Windows Xp, ma anche pigiando il tasto R o altri il pc si avvia normalmente.

Ignoro l'esistenza di eventuali partizioni.
Aiuto! Grazie.

P.S.: ho tentato di convincere il proprietario delle meraviglie di Linux ma non è servito a niente.
Slowfinger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2007, 14:08   #2
Slowfinger
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 15
Davvero nessuno ha qualcosa da suggerire?
Grazie.
Slowfinger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2007, 15:20   #3
DeusEx
Senior Member
 
L'Avatar di DeusEx
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: ROMA
Messaggi: 2645
Tanto per cominciare dovresti postare nella sezione riguardante windows, poi i dischi che hai non mi sembrano di XP, ma semplicemente di Recovery dell'installazione di XP originaria sul portatile.
Detto questo se è stata cancellata la partizione nascosta all'inizio del disco non so se i dischi di recovery ti siano ancora utili....
Io mi procurerei un VERO cd di XP Home (che so fattelo prestare), tenendo conto che il seriale con licenza ce l'hai sul retro del portatile.
In ultimo per fare il boot da CD devi chiaramente impostarlo nel bios sennò è chiaro che qualsiasi disco inserisci non ti parte....
DeusEx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2007, 17:31   #4
Slowfinger
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 15
Ho postato qui perché il primo problema è la disinstallazione di una distribuzione Linux, rispetto alla quale sono un newbie
Non esistono alternative al disco di installazione (non so a chi chiedere), tenendo conto che non ho il drive per il floppy?
E come faccio a entrare nel BIOS essendoci il GRUB? Se entro nel GRUB e scelgo l'opzione di accesso all'"editing dei comandi prima del booting" (traduco dall'interfaccia), mi compaiono queste righe:

Quote:
root (hd0,2)
kernel /boot/vmlinuz-2.6.20.16-generic root=UUID=af85cf93-1122-49c3-->
initrd /boot/initrd.img-2.6.20-16-generic
quiet
savedefault
Slowfinger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2007, 18:05   #5
chicco83
Senior Member
 
L'Avatar di chicco83
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Bologna
Messaggi: 799
solitamente grub interviene dopo il bios,e per formattare un disco,a meno che non si voglia fare una formattazione di basso livello,non occore entrare nel bios.
il problema e' che non parte windows quando cerchi di fare l'installazione da cd?
il cd e' originale? se non lo e',e' masterizzato in modo corretto (tanto cmq,c'e' il seriale sotto il pc,quindi non credo che a lato pratico compia niente di illegale).
se il cd non parte,verifica da bios che il lettore cd sia la prima periferica su cui il pc cerca di fare il boot.
una volta avviato window ed entrato nella console di ripristino,e' sufficiente scrivere (mi pare) fixmbr per rimuovere grub...
__________________
Notebook: Asus N552VW-FI202T - Intel I7-6700HQ - 16GB RAM - 512GB SSD + 1TB HDD - Nvidia GTX960m - Win10
Smartphone: OnePlus Three (Vodafone) + OnePlus One (Tim)
chicco83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2007, 19:19   #6
Slowfinger
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 15
Del BIOS non c'è traccia: premendo ESC all'accensione entro direttamente in GRUB, quindi non posso impostare il boot da CD.
Il problema è che con i dischi specificati, il tasto R non mi fa accedere alla console. I dischi sono originali e in passato li ho usati per il ripristino di un'installazione Windows preesistente (su altro portatile, quello a cui i dischi si riferiscono).

Ultima modifica di Slowfinger : 31-10-2007 alle 19:40.
Slowfinger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2007, 21:22   #7
chicco83
Senior Member
 
L'Avatar di chicco83
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Bologna
Messaggi: 799
1) per entrare nel bios non e' detto che debba spingere ESC. di solito e' DEL oppure uno dei tasti funzione F<numero>. controlla nel manuale del pc...
2) se non hai un cd che non sia di ripristino,e' meglio se te lo rimedi... a meno di qualche programma che funziona su dischetto,non so se tu possa procedere in qualche altro modo... cmq,usare il cd di windows mi sembra la strada piu' semplice...
__________________
Notebook: Asus N552VW-FI202T - Intel I7-6700HQ - 16GB RAM - 512GB SSD + 1TB HDD - Nvidia GTX960m - Win10
Smartphone: OnePlus Three (Vodafone) + OnePlus One (Tim)
chicco83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2007, 21:51   #8
DeusEx
Senior Member
 
L'Avatar di DeusEx
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: ROMA
Messaggi: 2645
Quote:
Originariamente inviato da chicco83 Guarda i messaggi
2) se non hai un cd che non sia di ripristino,e' meglio se te lo rimedi... a meno di qualche programma che funziona su dischetto,non so se tu possa procedere in qualche altro modo... cmq,usare il cd di windows mi sembra la strada piu' semplice...
Quello che cercavo di fargli capire prima.....

x Slowfinger : se devi formattare, cosa ci sia sul disco non te ne può fregare di meno (grub incluso).
Cerca il tasto per entrare nel bios .... se non è canc in genere è uno tra F2 e F12 (a me è F2)...
una volta che sarai riuscito a far partire un vero cd di XP formattare il disco è molto semplice, dovrai semplicemente iniziare una nuova installazione e quando arrivi alle partizioni prima elimini tutto, e poi crei le partizioni ntfs che vuoi e gli dici dove installare
DeusEx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2007, 01:21   #9
Slowfinger
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 15
Le ho provate tutte, ma a quanto pare non sono il solo a non riuscire ad entrare nel BIOS di questo modello Toshiba

Update: sono però riuscito a far avviare da CD (compare un'interfaccia grafica apposita avviando il pc con F12 premuto) e ad entrare nella console di ripristino premendo R. Digitando fixmbr mi si chiedeva se desiderassi creare un nuovo record di avvio principale e ho accettato Ho fatto bene? Finora non mi si chiede di cancellare partizioni. Se non mi interessa crearne di particolari posso procedere all'installazione?

Ultima modifica di Slowfinger : 01-11-2007 alle 02:17.
Slowfinger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2007, 11:30   #10
Slowfinger
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 15
Una parola definitiva? Thx!
Slowfinger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2007, 13:29   #11
DeusEx
Senior Member
 
L'Avatar di DeusEx
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: ROMA
Messaggi: 2645
Quote:
Originariamente inviato da Slowfinger Guarda i messaggi
Una parola definitiva? Thx!
beh hai detto che volevi installare windows, ma fatto partire l'installer, ti sei messo a fare fixmbr da console di ripristino (a che pro?) invece di iniziare il processo di installazione che tra le tante cose ti permette di cancellare, creare e formattare le partizioni.... cosa vuoi che ti diciamo più? Adesso tocca a te fare, ma se non fai .....
DeusEx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2007, 15:18   #12
Slowfinger
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 15
Ho provato a far partire il processo di installazione eliminando tutte le partizioni esistenti eccetto una "partizione di sistema", creando una partizione in cui ho installato Xp con un file system FAT (FAT32). E' stato saggio non scegliere il file system NTFS e non eliminare la partizione di sistema? (L'installazione è in corso). Grazie.

Ultima modifica di Slowfinger : 07-11-2007 alle 15:23.
Slowfinger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2007, 15:28   #13
DeusEx
Senior Member
 
L'Avatar di DeusEx
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: ROMA
Messaggi: 2645
Quote:
Originariamente inviato da Slowfinger Guarda i messaggi
Ho provato a far partire il processo di installazione eliminando tutte le partizioni esistenti eccetto una "partizione di sistema", creando una partizione in cui ho installato Xp con un file system FAT (FAT32). E' stato saggio non scegliere il file system NTFS e non eliminare la partizione di sistema? (L'installazione è in corso). Grazie.
fat32 ha il limite dei 4 GB per singolo file e a mio avviso si frammenta di più però ha il vantaggio di poter essere usata senza problemi anche sotto linux (l'ntfs richiede l'installazione di ntfs-3g) .... comunque si può sempre convertire una partizione fat32 in ntfs anche dopo l'installazione di windows (basta una ricerca in google)
Per la partizione di sistema dipende da cosa c'è dentro
DeusEx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2007, 16:31   #14
Slowfinger
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 15
Al termine dell'installazione il pc si avvia con una schermata nera con scritto in bianco:
Quote:
Selezionare il sistema operativo da avviare:

Microsoft Windows XP Home Edition
Microsoft Windows XP Home Edition

Usare i tasti di direzione per evidenziare la scelta desiderata.
Premere INVIO per confermare.

Per la risoluzione problemi e le opzioni avanzate di Windows, premere F8.
Qualunque delle due possibilità si scelga (da quanto vedo dopo presumo che la prima installazione riguardi un drive D e la seconda un E), si arriva ad un'altra schermata nera con:
Quote:
Avvio di Windows non riuscito. Il problema potrebbe essere dovuto ad una recente modifica al software o all'hardware.
(...)
Con sotto le solite opzioni per avviare Windows normalmente o in modalità provvisoria o tornando all'ultima configurazione valida etc.
Aspettando che si avvii da solo senza toccare nulla vedo una schermata su sfondo blu e azzurro di WXP con:
Quote:
Controllo in corso del file system su D (oppure su E): il file system è di tipo FAT32.
Dev'essere eseguito il controllo di coerenza su uno dei dischi
Segue una serie di stringhe di percorsi (che riguardano la cartella System32) che terminano con
Quote:
la prima unità di allocazione non è valida. La voce sarà troncata.
e poi una serie di di correzioni numeriche apportate al file system.

Il sistema non si schioda da questa schermata a meno di riavviare, ma niente desktop.
BOO-HOO
Slowfinger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2007, 16:37   #15
DeusEx
Senior Member
 
L'Avatar di DeusEx
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: ROMA
Messaggi: 2645
Quindi la partizione di sistema che non hai cancellato conteneva un altro XP..
senti rifai tutto, cancellando tutte le partizioni, e poi crei una partizione NTFS (metodo rapido)
DeusEx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2007, 16:39   #16
Slowfinger
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 15
Ok...
Slowfinger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2007, 17:28   #17
Slowfinger
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 15
Niente da fare: alla fine della nuova installazione come da ultime istruzioni, lo schermo diventa buio ma la macchina non si spegne, né Xp si avvia. Se riavvio compare la solita schermata nera con le opzioni di avvio in modalità provvisoria, con l'ultima configurazione sicuramente funzionante, etc. E' un loop, nel senso che senza scegliere nulla mi ritrovo con lo schermo buio e così di seguito.
Slowfinger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2007, 17:33   #18
DeusEx
Senior Member
 
L'Avatar di DeusEx
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: ROMA
Messaggi: 2645
A questo punto chiedi sella sezione di windows specificando l'hardware del tuo pc....comunque o c'è qualche pezzo difettoso o qualche incompatibilità...
DeusEx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2007, 17:54   #19
Slowfinger
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 15
Grazie comunque
Slowfinger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
iPhone 17: su Amazon partono i preordini...
WhatsApp Android Beta: in arrivo i threa...
Intergalactic: The Heretic Prophet sar&a...
Gmail introduce la sezione Acquisti per ...
Con Data Transfer Essentials Google Clou...
Per i computer quantistici piovono milia...
SEGA si sbarazza di decine di prototipi ...
Borderlands 4 su Steam è un caso:...
Windows 10 si aggiorna ancora in antepri...
Samsung Galaxy S25 FE già in offerta su ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v