Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-01-2008, 10:17   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/softwar...rth_24029.html

L'apprezzato servizio di Google è stato oggetto di novità: nuove tipologie di informazioni disponibili e dati stradali aggiornati

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2008, 10:22   #2
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13875
fischia, proprio con l'Alaska dovevano fare la pubblicità!?

mi preoccupo per le mie vacanze della prossima estate...

comunque bel servizio aggiuntivo! sto sfruttando Google Maps per diverse cose e lo trovo parecchio utile!
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2008, 10:22   #3
dannyhh
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 100
OK ora però aggiornassero anche le foto che nei punti di stacco tra alta definizione e no è sempre un obbrobrio...

dannyhh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2008, 10:28   #4
zanardi84
Senior Member
 
L'Avatar di zanardi84
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La regione del Triplete
Messaggi: 5734
Se aggiornassero qualche mappa in più non sarebbe male.. Una buona parte della lombardia è ancora in bassa risoluzione..

E se sistemassero correttamente le foto sarebbe meglio..
__________________
Trattative felicemente concluse con domienico120, xbax88 ed engiel, ottimi e seri utenti.
zanardi84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2008, 10:29   #5
Vento divino
Junior Member
 
L'Avatar di Vento divino
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Brianza!
Messaggi: 29
Ma Google non possiede mica i satelliti...
Dovrebbe essere TeleAtlas a rifare le foto dove ora sono in bassa risoluzione.
__________________
Vento divino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2008, 10:31   #6
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13875
uh, forse mi confondo... ma Earth e Maps sono cose totalmente diverse o una è un applicativo installato sul PC che sfrutta le mappe on-line mentre l'altro è totalmente on-line?
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2008, 10:40   #7
Crux_MM
Senior Member
 
L'Avatar di Crux_MM
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Napoli IN Provincia :asd:
Messaggi: 1601
Paganetor: HAI RAGIONE è così!anche se hanno attivato la funzione per far convergere i sistemi!
Certo che google earth è davvero utile come programmino!
Crux_MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2008, 11:33   #8
Kilo
Member
 
L'Avatar di Kilo
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Bergamo
Messaggi: 84
Non è nemmeno teleatlas ad avere le foto... anche loro le comprano come tutti.
Le immagini a bassa risoluzione (~2 metri) sono satellitari mentre quelle a risoluzione maggiore sono foto aeree, di solito d'archivio e rivendute a poche lire perché oramai obsolete.
Esistono immagini di tutti i centri storici italiani a risoluzioni di circa 50 centimetri per pixel e coperture urbane a 1 metro, ma come potete ben immaginare il costo è elevato e google (come nessun altro service free) è interessato a spendere cifre importanti per un servizio gratuito senza adeguati ritorni.
Kilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2008, 11:33   #9
dannyhh
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 100
Beh ma loro sono google. Se forniscono un servizio grazie a quelle mappe avranno anche dei contratti con teleatlas per sfruttarle. Non penso che se google desse una spinta a teleatlas questi non aggiornerebbero...
dannyhh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2008, 11:39   #10
Kilo
Member
 
L'Avatar di Kilo
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Bergamo
Messaggi: 84
Dimenticavo... se vi interessano gli eventi geologici ed atmosferici date un'occhiata al NASA World Wind. http://worldwind.arc.nasa.gov/
E' un programma similare a Google Earth che si interfaccia in tempo reale a diversi database cartografici metereologici, geofisici, ecc...
E' molto interessante per esempio la funzionalità di selezionare le ultime immagini meteosat e applicarle alla terra creando un filmato con l'evoluzione della situazione metereologica (o della temperatura del mare, o dello spostamento degli uragani, ecc)...
E' molto d'effetto e gli aggiornamenti sono continui e immediati.
Kilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2008, 11:43   #11
Kilo
Member
 
L'Avatar di Kilo
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Bergamo
Messaggi: 84
Teleatlas NON sono i proprietari delle foto e se le vogliono aggiornare le devono COMPRARE, come tutti gli altri.
Per chi fosse interessato al territorio italiano le società più importanti che fanno riprese aeree sono la CGR di Parma http://www.blomasa.com/cgr/it o Aerosistemi http://www.aerosistemi.com/

Ultima modifica di Kilo : 28-01-2008 alle 11:51.
Kilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2008, 13:12   #12
Cybor069
Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Parma
Messaggi: 259
Si volete vedere delle belle foto aeree, non per tutte le aree ovviamente, ad una risoluzione superiore a quella di Google Earth e solo per l'Italia, vi consiglio di dare un'occhiata a Pagine Gialle Visual
Cybor069 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2008, 07:38   #13
mixmax99
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 75
Ma che c'azzecca TeleAtlas con le foto? Ma perche' i commenti sono fatti sempre sparando a caso contro qualcuno?

Ve lo dico in modo semplice: TeleAtlas fornisce i dati necessari al disegno delle mappe (geometria di strade, piazze, informazioni territoriali, della circolazione stradale come sensi unici, rotonde, ec...). Non fornisce quindi ne' le mappe (che sono disegnate da Google a partire da questi dai) ne' tantomeno le fotografie (comprate da vari fornitori sul mercato).

E se volete vedere la vostra bella Italia ad una risoluzione maggiore, utilizzate visual.paginegialle.it, come gia' consigliato da qualcuno.
mixmax99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Il Regno Unito esclude la auto cinesi da...
PS5 Digital Edition con Fortnite e 1 TB ...
Microsoft Francia ammette di non poter p...
Apple Watch SE arriva al minimo storico ...
Hai sbagliato se hai dato lo smartphone ...
X sotto accusa in Francia: 'Ci trattano ...
CMF Watch 3 Pro: lo smartwatch con AI ch...
ASUS: la potenza dei supercomputer NVIDI...
Aspirazione estrema per un low cost e ma...
'L'AI ha distrutto tutto': il caso Repli...
Le prossime serie TV che vedrete potrebb...
Meno auto cinesi in Europa? La flotta di...
Google Pixel 10: coloratissimi e con nov...
'Irrealistico e dannoso', l'UE vorrebbe ...
realme GT 7T scende di altri 50€: 7000mA...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1