|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/sky...ica_22716.html
In un numero il successo di Skype: 10 milioni di utenti nordamericani iscritti negli utlimi 12 mesi Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 497
|
"rispetto della privacy"
è una cosa che non esiste non è certo un problema di skype. con le scuse del terrorismo controllano tutto: telefonate, sms, mail, chat, operazioni bancarie..(sopratutto negli states, ma anche qui da noi)... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 817
|
@ramarromarrone:
Concordo pienamente, magari con i protocolli open surce, è + difficile venir spiati, se il programma forwardasse la tua comunicazione a un terzo utente, dal sorgente si dovrebe capire, IMHO. Ma come qualità della voce, skype e il protocollo sip sono allo stesso livello? Io ho provato solo la voce di Skype e di Msn, e ho notato che come qualità, quella di Skype è molto meglio, la differenza con una telefonata è praticamente nulla. Quali sono i programmi che usano il protocollo sip? Voipstunt? Kopete Pidgin? I client jabber? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3731
|
auguro a questi 20milioni un worm letale, cosi' imparano ad usare implementazioni chiuse quando esistono alternative open piu' valide, sicure e multipiattaforma
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Verona
Messaggi: 1383
|
Quote:
In privato ti mando una guida che potrebbe interessarti... Ciao ciao ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Trento
Messaggi: 1487
|
Un'altro standard da aggiungere; la lista si allunga
per la massa significa che skype = voip evvai con la mentalità chiusa |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Chicago, IL (USA)
Messaggi: 2724
|
anche skype e' multipiattaforma
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1795
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 109
|
non vi capisco
LA gente è ottusa.
la gente non se ne fotte una ceppa se il programma che usa è open source, o se è stato programmato da bambini prodigio reclusi in cambogia, accanto a quelli che cuciono i palloni, oppure se è una proposta che di suo ha niente ma ha un viral marketing (come skype) dietro.Non capisco perchè vi vergogniate ad essere utenti di pc, condividendo questa peculiarità con gente che alla domanda "che computer hai" risponde "windows!" |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Mesola (Ferrara)
Messaggi: 621
|
Bella quella del computer "windows"
![]() Comunque io non mi vergogno di essere un utente di PC, e anche di Skype. Anzi spero proprio che vi sia una diffusione molto maggiore specie quì in Italia!! Ogni mezzo di comunicazione FREE è il benvenuto. ![]() Per il discorso del worm spero che quello che lo ha augurato se lo prenda 100 volte, perchè se lo merita! ![]() ![]() Ciao ![]()
__________________
Case:EnthooPRO | Psu:Seasonic M12II-620 Evo | MB:Asus M5A97EVO R2 | Cpu:AMD FX8320@4200ghz 1.32v | Dissi:Corsair H110 | Ram: 8 Giga Kingston H.Fury 1866 | HD: Samsung 840pro + 3 x SamsungF1 |Vga: MSI R9 285 | Monitor:Lcd Samsung Syncmaster 940BW | Mast.LG GH22NS70 | SoundBlaster Zx | Fritz!Box3370 | Boinc GOD 6° LIV. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Verona
Messaggi: 1383
|
Fino ad un certo punto, comunque. L'ultima versione per Linux, se non sbaglio, è la 1.4 quando su Windows siamo alla 3.5: non supporta nulla ed è indietrissimo, oltre al fatto che se non l'hanno cambiato utilizza OSS e non ALSA. E' anche brutto da vedere e la versione per Windows non riesco a farla andare con Wine... Per MAC non so come sia, perché non usandolo non ne seguo lo sviluppo...
Tra l'altro http://www.skype.com/intl/en/download/skype/linux/ Chi è interessato ad una guida per Ekiga mi mandi pure un messaggio. Sarò contento di inviarla ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: sk000ks
Messaggi: 206
|
ma esiste qualcosa open source che permetta una chiamata cifrata e permetta di verifare l'autentificazione della chiave per prevenire un attacco man in the middle?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Modena
Messaggi: 850
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 484
|
I PROTOCOLLI NON SONO NÈ OPEN NÈ PROPIETARI.
I protocolli hanno le specifiche che possono essere aperte o chiuse, e la loro implementazione può essere open o propietaria.... esempio il PDF ha le specifiche aperte, Acrobat reader è un lettore propietario con codice chiuso, i letoori come xpdf, kpdf, evince sono lettori open source |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Registered User
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1056
|
I il voip secondo me deve essere sempre benvenuto perchè cosi si risparmiano soldi altrimenti "regalati " alle compagnie telefoniche che negli ultimi decenni hanno guadagnato tantissimo appiccando tariffe salatissime.
E chi sa, magari provando skype qualcuno si avvicina anche ai programmi che sfruttano il protocllo sip. Perché noterebbe che il hardware per farlo funzionare senza un pc costa decisamente meno del hardware proprietario. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 105
|
skz
per le chiamate cifrate. basta usare un protocollo VPN prima di connettersi
per dire, io attualmente sono a dubai dove skype è inaccessibile (ma anche flickr, i siti zozzi... etc) se non in alcune free-zone. nelle zone residenziali, cicca. cmq, con un vpn chiamo a casa tranquillamente con skype. alla facciazza del regime che voleva farmi comprare le sue schede roaming per tre mesi. tzè... per una cifratura completa ovviamente il protocollo deve essere installato da tutte e due le parti. siao |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:18.