|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 828
|
audio 5.1 dts in uscita ottica
Domanda tecnica
per sfruttare un impianto Home Theatre in DTS è INDISPENSABILE avere le 6 uscite audio da un lettoe DVD/HD/BD o da un qualsiasi altro apparecchio multimediale? mi spiego a casa ho un impianto 5.1 e lo vorrei sfruttare al meglio, facendo cioè uscire il parlato SOLO dalla cassa centrale ecc. devo acquistare un prodotto (HDD multimediale) e ho visto che come uscita audio ha questa "uscita ottica", che non so cosa sia ma che dicono serva per il 5.1 la domanda è: non è che spacciano il 5.1 come semplice stereo, cercando di fregare sulla questione 5 canali? questo cavo ottico, devia davvero il sonoro? thx |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 288
|
Se l'Home Theatre ha un ingresso digitale (ottico o coassiale) allora ti basta un solo cavo per collegare il lettore dvd/BR/HD (a patto che anch'esso sia dotato di un uscita digitale ottica o coassiale).
Scrivi i modelli così si può essere + precisi.
__________________
-Athlon64 3500+ 2.2GHZ@2.53GHz, Asus A8V Deluxe, Nvidia Geforce 6600GT, Ram 2x512MB Pc3200@210MHz dual channel 1T overvolt@2.7V -I5-4590+212 Evo, Asrock H97 Fatal1ty, Sapphire R9 270 Dual-X, 2x4GB Corsair Vangeance Blu LF, Crucial MX100, HD WD Caviar Blu, XFX TS 500W, Fractal Design R4 -Notebook: 17'' Hp Dv7 2215el - 15'' Toshiba L850-1PD Aac 5.1 over spdif e sintoamplificatori: ecco come fare |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 828
|
allora
l'amplificatore che uso ha l'ingresso Optical (è un yamaha e ne ha 3) il lettore,invece, è questo: http://compraonline.mediaworld.it/we...umber=p-513393 con anch'esso l'ingresso optical (ma nel video parla di "audio HD", che non so cosa sia) quindi, se non ho capito male, questo cavo ottico, ha la stessa funzione dei 6 cavi rossi che attualmente uso per le casse, giusto? un po' come dire Component o HDMI? in definitiva NON è come collegare un HT 5.1 con due cavi (rosso e bianco), ma bensì con i 6 cavi rossi (front, sub, FrontLeft, RearLeft, FrontRight, RearRight) |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 288
|
Più o meno, coi 6 cavi tu passi l'audio già decodificato in analogico e separato nelle varie casse, mentre con una connessione digitale tu passi l'audio ancora grezzo sarà poi nel tuo caso lo yamaha a fare la decodifica.
Non avevo mai visto quel tipo di hd multimediale pensavo parlassi di un lettore dvd/divx classico, con quello i dvd non li vedi. Cmq ha un uscita ottica quindi dal punto di vista della connessione non ci sono problemi compri un cavo ottico e sei apposto, c'è un ma... Per sfruttare il 5.1 devi avere divx che abbiano l'audio 5.1 (ac3 o dts), se hai film con audio in mp3 ti ritrovi un audio stereo o al limite, usando effetti tipo prologicII sullo yamaha, un 5.1 fittizio. Spero di essere stato chiaro ![]()
__________________
-Athlon64 3500+ 2.2GHZ@2.53GHz, Asus A8V Deluxe, Nvidia Geforce 6600GT, Ram 2x512MB Pc3200@210MHz dual channel 1T overvolt@2.7V -I5-4590+212 Evo, Asrock H97 Fatal1ty, Sapphire R9 270 Dual-X, 2x4GB Corsair Vangeance Blu LF, Crucial MX100, HD WD Caviar Blu, XFX TS 500W, Fractal Design R4 -Notebook: 17'' Hp Dv7 2215el - 15'' Toshiba L850-1PD Aac 5.1 over spdif e sintoamplificatori: ecco come fare |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 828
|
chiarissimo, grazie
l'unica cosa è che io prenderei quel lettore ESCLUSIVAMENTE per i DVD, odio i Divx e odio ancora di piu' quando mi salta il disco nel lettore e questo mi capita anche quando un DVD lo tratto bene ma ha 2/3 anni speravo che leggesse anche le immagini (ora vedo se in rete trovo qualcosa a riguardo) già che ci sono ti chiedo un'ultima delucidazio: diciamo che l'audio viaggia su piu' canali, a seconda di come viene "creato" mono = un canale stereo = due canali (cavo bianco e rosso) dolby/dts = 5 o piu' (sei cavetti o cavo ottico che porta piu' canali) nei DVD però, non sempre c'è il 5.1, specie in quelli vecchi, dove è presente il 2.1, in quest o caso, avrei lo stesso risultato sia che collegassi le 5 casse con i 2 cavi o con 6, giust? immagino inoltre ci sia differenza tra audio analogico e digitale (il dolby lo avevo anche al tmpo delle VHS) esiste una specie di GUIDA AL SUONO, a livello home intendo odio spendere soldi senza neanche sapere che cavolo vado a comprare |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 288
|
Quote:
Se nel dvd c'è un dolby digital 2.0 o 2.1 avere 2 cavi, 6 oppure un ottico (in questo caso non passa audio digitale multicanale ma digitale stereo) è uguale, poi è possibile applicare un prologic e ricreare un 5.1. L'audio digitale ha qualità superiore rispetto all'analogico (meno interferenze, non si deteriora col tempo, ecc.) Il dolby surround ai tempi delle vhs era un modo di codificare l'audio su un supporto analogico com'erano le vhs, in pratica l'audio veniva inserito su 2 canali analogici (stereo) ma oltre all'audio in se venivano inseriti dei "marcatori" per facilitare la risuddivisione dei canali da parte di amplificatori/home theatre per ricreare un effetto 5.1. Ai tempi per ricreare il 5.1 negli amplificatori c'era la funzione dolby prologic poi hanno introdotto il prologicII e l'ultimo da poco uscito è il prologicIIx. Qui c'è un pò di storia: http://it.wikipedia.org/wiki/Audio_multicanale
__________________
-Athlon64 3500+ 2.2GHZ@2.53GHz, Asus A8V Deluxe, Nvidia Geforce 6600GT, Ram 2x512MB Pc3200@210MHz dual channel 1T overvolt@2.7V -I5-4590+212 Evo, Asrock H97 Fatal1ty, Sapphire R9 270 Dual-X, 2x4GB Corsair Vangeance Blu LF, Crucial MX100, HD WD Caviar Blu, XFX TS 500W, Fractal Design R4 -Notebook: 17'' Hp Dv7 2215el - 15'' Toshiba L850-1PD Aac 5.1 over spdif e sintoamplificatori: ecco come fare |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:47.