Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-11-2001, 23:15   #1
geggio
Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 12
Come si fa a fare l'effetto veloce e/o lento delle pubblicit

Non riesco a capire come fanno a fare quelgli effetti in cui le scene diminuiscono come se rallentassero o accelerassero. Con i normali programmi di editing è possibile oppure occorre qualcos'altro? Ho provato variando le velocità delle clip video, ma il risultato è un classico "rallenty". Grazie
__________________
geggio
geggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2001, 10:13   #2
Mimmob
Senior Member
 
L'Avatar di Mimmob
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 290
Ciao geggio e benvenuto!

L'effetto "fluido" di cui parli viene realizzato solitamente in fase di ripresa facendo variare la velocità di cattura della videocamera (credo che solo quelle professionali permettano questo tipo di intervento).

Se vuoi provare a realizzare un effetto simile utilizzando un SW, ti consiglio di leggere il mio tutorial sul sito VideoIn.
Esiste un programma che ti permette di creare rallenty molto precisi (sul genere del film Matrix per intenderci) e nel tutorial troverai il link per trovare la demo del SW in questione e la semplice spiegazione di come ottenere un effetto rallenty molto fluido.
Per ottenere l'effetto lento->veloce->lento devi usare poi un qualunque programma di video editing, seguendo questi passi:
- dividere una clip in 3 spezzoni,
- creare degli avi separati per il primo ed il terzo spezzone,
- rallentarli con Motion Perfect (il SW di cui ti parlavo prima)
- sostituire gli spezzoni 1 e 3 nel programma di editing video con i rispettivi rallentati
- accelerare lo spezzone centrale (aumentandone la velocità)

Se poi vuoi che la velocità salga e scenda con continuita (cioè con passaggio graduale da lento a veloce e non con un salto improvviso) devi usare After Effects della Adobe, ma la procedura non è assolutamente semplice e l'effetto rallenty comunque non sarebbe fluido come quello generato da Motion Perfect (usando i 2 SW insieme però potresti avvicinarti molto all'effetto ottenuto variando la velocità di ripresa).

Ciao
Mimmob
__________________
Il sito Italiano dedicato al video editing: VideoMakers.net(www.videomakers.net).
Mimmob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2001, 20:48   #3
abubazz
Bannato
 
L'Avatar di abubazz
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 73
Quote:
ottenere un effetto rallenty molto fluido
Ba ho usato motion perfect rallentando di un quarto la clip (creata con premiere 6 codec dv) ma nel riversare in vhs mi sono accorto che il rallenti andava a scatti mentre in digitale cioè sul computer era buono. Poi ho ottenuto un ottimo rallenti usando i comandi premiere :speed , deinterlace e flicker removal.
Tu come fai ad ottenere ottimi rallenty con video interlacciato??
abubazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2001, 23:52   #4
geggio
Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 12
variazione di velocità

Grazie Mimmob per i consigli.

Avevo già visto i tuoi tutorial su Videoin (e ovviamente avevo saltato di brutto quello di Motion Perfect, che è fatto molto bene, specie nella parte teorica che ovviamente avevo saltato...).
After Effect in effetti non l'ho proprio mai capito come programma, (sai se da qualche parte c'è qualche tutorial anche solo per capirne i concetti principali?).
Per il rallenty però ho letto da qualche parte il metodo di allungare il tempo della clip, salvarla in singoli frame, e poi ricaricarla come clip video.
E' da pazzi secondo voi allungarla del quadruplo, salvarla in frame, cancellare progressivamente sempre più frame (1 ogni 10, 1 ogni 9, 1 ogni 8, ecc.) e poi ricaricarla e ritrasformarla in clip video? A intuito dovrei ottenere un rallenty che accelerando arriva anche alla velocità normale. Tagliando più frame all'inizio e meno in progressione invece potrei ottenere un rallentamento sempre più marcato.
Qualcuno ci ha mai provato?
Ciao a tutti
geggio
__________________
geggio
geggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2001, 12:24   #5
Mimmob
Senior Member
 
L'Avatar di Mimmob
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 290
X abubazz
Per il problema dell'immagine a scatti non so cosa dirti visto che non mi è ancora capitato di riversare su VHS una clip manipolata in Motion Perfect; appena mi sarà possibile farò qualche prova.
La tecnica del rallenty con speed->deinterlace->flicker removal è buona, ma la differenza di Motion Perfect con i SW di editing video, è che "CREA" nuovi fotogrammi (così è proprio come se la ripresa fosse stata fatta con una telecamera professionale, impostando ad es. una cattura di 100 fotogrammi al secondo = rallentamento di un quarto). Premiere non può creare nuovi fotogrammi, che quindi saranno sempre 25 al secondo, mantenuti per alcuni istanti.
Quando uso video interlacciato con Motion Perfect, faccio prima una prova per verificare se il risultato finale è affetto dalle striature orizzontali, classiche del video interlacciato; se ci sono lo deinterlaccio prima usando Premiere.


X geggio
After Effect non è proprio immediato, e non mi pare (a quanto ne sappia io) di aver visto tutorial in Italiano su AE; ce ne sono invece in Inglese sul sito della Adobe.
Credo che prossimamente scriverò qualche tutorial su AE5, almeno per illustrare le funzioni base (movimento di oggetti, applicazione di filtri, realizzazione di cose che un programma di editing video non può fare) e magari illustrerò le nuove funzionalità uscite con la release 5 (spazio 3D in cui posizionare telecamere e luci, funzione Parenting per fare in modo che i movimenti di un oggetto siano collegati a quelli di un altro, e così via).
La descrizaione di come realizzare la variazione continua di velocità non è semplicissima da esporre, ma vedrò di farci un tutorial (magari sarà il primo che farò).

Quote:
Per il rallenty però ho letto da qualche parte il metodo di allungare il tempo della clip, salvarla in singoli frame, e poi ricaricarla come clip video.
Con quel metodo puoi ottenere solo rallenty al 50% e non va bene per nessun altro valore perché sfrutta i 2 semiquadri di cui si compone un fotogramma PAL (trovi maggiori dettagli sulla composizione dei video interlacciati in una guida del nostro sito).

Quote:
Qualcuno ci ha mai provato?
Il metodo che descrivi dotrebbe funzionare, anche se non l'ho mai provato (preferisco usare AE che per quanto difficile richiede meno pazienza del metodo che hai descritto - è un po' da pazzi, soprattutto se la sequenza è lunga, anche perché poi devi rinominare tutti i fotogrammi per compensare i salti di numeri che si sono creati, altrimenti non riesci ad importare tutto in un'unica sequenza).
Però tentare non nuoce.
Fammi sapere.

Ciao a tutti e due
Mimmo
__________________
Il sito Italiano dedicato al video editing: VideoMakers.net(www.videomakers.net).
Mimmob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chatbot e salute mentale: nascono i prim...
Prezzi in ribasso su Amazon su tante com...
Eureka J15 Ultra spiazza la concorrenza ...
Stufi di tagliare il prato? Questi robot...
Anche Dyson si adegua: sconti fino a 200...
Mi sono rotto un dito, e le avventure gr...
Tutto vero: costa solo 899€ il portatile...
Lefant M330Pro da 5.000Pa a 104€ o i due...
Intel tagli ancora: vuole rendere la div...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v