|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2097
|
[OTTURATORE] elettronico? meccanico? si rompe?
ceoo a tutti,
avrei urgentemente bisogno di un'informazione prima di mettere una digitale a fare una valanga di scatti in automatico =) le digitali compatte oggigiorno hanno l'otturatore meccanico? è incredibile come non ci sia nessuna informazione a riguardo sui siti dei vari produttori - e tantomeno ci sia nulla che parla dell'MTBF (mean time between failure)... a portata di mano ho la mia vecchia fujifilm 4900 che l'otturatore meccanico ce l'ha eccome, dopo andrò a controllare sulla compatta casio exilim z1050 che ho a casa, però se mi sapete dire qualcosa di più (in particolar modo a quanti scatti posso aspettarmi faccia una digitale compatta prima di rompersi) vi sarei enormemente grato! anticipatamente grazie, Fx! =) |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Blue Planet
Messaggi: 7320
|
Quote:
per applicazioni specifiche dove è rischiesta l'affidabilità magari sarebbe meglio una telecamera CCD con acquisizione delle immagini tramite un "frame grabber" il tutto da gestire via computer. Ste
__________________
• Nikon D300 D70s SB-600 • Sigma 10-20 • Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR •
• fai un salto su F o T o N i • |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1001
|
usa una d200 da remoto
![]()
__________________
WD for ever |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
la mia olympus 8080 all'inizio dell'esposizione chiudeva il diaframma completamente. quindi un elemento meccanico che poteva rompersi c'era...
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2097
|
grazie a tutti per le risposte... davvero.
Quote:
ho controllato anche sulla casio ma anch'essa ha l'otturatore meccanico e poi in ogni caso, piccolo particolare, c'è anche il diaframma che comunque non può che essere meccanico. hargon: questo vale anche per la d200, ha lo stesso limite. con una meccanica di qualità arrivi magari a 150 mila scatti, però poi non hai più garanzie... l'unica soluzione concreta è quella che proponevi tu code010101, ovvero puntare su una telecamera, anche se a quel punto la qualità è di tutt'altro livello. tra l'altro andando sul fronte delle telecamere ci sono due soluzioni alternative a quella che hai proposto: - una telecamera consumer o prosumer con firewire (sei già in digitale) - una webcam ad alta qualità che riprenda dignitosamente gli esterni (su questa però ho più dubbi, non c'è gran che in giro, se qualcuno ha segnalazioni ben volentieri) in ogni caso grazie mille per le risposte, ora ho le idee molto più chiare |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:46.