Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-08-2007, 10:45   #1
Padulio
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Tricase
Messaggi: 30
Overclock AMD Sempron 2600+

Ciao a tutti, ho da poco fatto un'upgrade totale del pc, e vorrei provare per la prima volta un'overclock, però prima di far danni vorrei chiedervi consiglio su come avanzare, di quanti mhz aumentare e se questo processore supporta il cambio di voltaggio, grazie a tutti per l'aiuto.
Dimenicavo la mia configurazione è questa:
Mobo: AsRock K8NF6G-VSTA (Socket 754)
CPU: AMD Sempron 2600+ 1600mhz (2*800)
RAM: DDR 400mhz 512mb
Padulio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2007, 11:08   #2
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
comincia dalla guida all'oc delle cpu k8 presente qui in sezione..
se hai dubbi post lettura chiedi pure qui...
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2007, 14:24   #3
Padulio
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Tricase
Messaggi: 30
Ho Visto, però mi chiedevo se ci fossero anche metodi e programmi, da poter utilizzare sotto linux, dato che non ho windows, mi chiedevo se si possono fare le stesse cose senza necessariamente utilizzare windows.
Padulio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2007, 14:28   #4
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
a te interessa nzitutto agire da bios, prova cpu-z, orthos, e quant'altro ti occorre.. Dovrebbero andare anche sotto Linux.. Almeno verifica..
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2007, 15:53   #5
Padulio
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Tricase
Messaggi: 30
Ho provato cpu-z e mi esce un messaggio che mi dice che non tutte le informazioni del mio computer possono essere accessibili, però grosso modo mi dice la velocità del processore, mi descrive le cache ed altro, comunque, se non ti disturbo vorrei sapere se la mia mobo (una K8NF6G-VSTA ASROCK) supporta i cambiamenti del bus, del moltiplicatore e del volt. Lo so che potrei tranquillamente vedere dal bios, però il problema e che non posso poichè sto ancora aspettando la cpu, quindi vorrei sapere qualche cosa prima di combinare danni, grazie per la pazienza e per la disponibilità.
Padulio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2007, 15:59   #6
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
si dovresti poter agire un po' su tutto, tranne sul Vcore, per il quale puoi salire al max di 1 step o proprio per nulla..
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2007, 09:12   #7
Padulio
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Tricase
Messaggi: 30
Ma per aumentare la velocità effettiva della cpu è strettamente necessario dover agire anche sul vcore o si può fare a meno, io infatti vorrei portare il mio procio ad almeno 2ghz, dato che ora sta 1,6ghz, però il problema è che il vcore è bloccato, e quindi non posso agire su quello.
Padulio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2007, 17:00   #8
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
A 2 ghz e oltre ci arrivi tranquillo...
L'overvolt subentra a frequenze maggiori, in caso di instabilità..
Se poi hai una cpu ultrasfigata, il discorso cambia...
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2007, 21:27   #9
Padulio
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Tricase
Messaggi: 30
comunque una volta avevo letto un modo di sbloccare la cpu infatti bastava passare una matita su due specie di fossette, penso siano quelle della cache l2, solo che l'unico problema è che bisogna togliere quella enorme placca presente sul procio, io personalmente non ho mai provato ma a dire di molti funziona, figurati che porta il multi a 24* ..... però se poi scheggi la cpu so ca**i.... se ne avessi uno di riserva lo farei...
Padulio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2007, 21:47   #10
psico88
Senior Member
 
L'Avatar di psico88
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 343
Ah si quel metodo di colorare le fossette l'avevo provato sul mio vecchio procio, ma era un sempron socket A e non socket 754 come il tuo, quindi non aveva la placca di protezione e la cosa era molto più facile...
cmq posso dirti che funzionare funziona, nel senso che il molti lo sblocca davvero, ma prima cosa dipende anche dalla scheda madre (ad esempio la mia non supportava il cambio di moltiplicatore e si bloccava il pc quando ci provavo), secondo dopo un po' la grafite della matita va via e così il molti si blocca di nuovo e devi rifare tutto, per ovviare a questo dovresti usare della pasta d'argento, che non si toglie, ma devi fare + attenzione perché è conduttiva...
cmq alzare l'fsb invece del molti è più facile e guadagni più prestazioni, perché aumenta anche la frequenza del bus, quindi ti conviene, ma calcola che hai una ASROCK come scheda madre, perciò più di tanto non salirai (tipo con la mia che ho in firma non sono riuscito ad andare oltre i 249mhz di fsb)
__________________
Portatile Asus ROG Strix GL502VSK - Core i7-7700HQ @ 2.8GHz (Turbo 3.8GHz) - 16Gb RAM DDR4-2400 (2x8Gb) - Nvidia GeForce GTX 1070 8Gb - Schermo 120Hz G-SYNC - SSD Samsung 960 PRO NVMe 512Gb - HDD 7200RPM 1Tb
"Defeat is not the worst of failures. Not to have tried is the true failure."
psico88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2007, 21:49   #11
Padulio
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Tricase
Messaggi: 30
guarda la mia è testata per raggiungere un massimo di 800 come fsb, quindi per me penso vada più che bene... credo
Padulio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2007, 11:50   #12
psico88
Senior Member
 
L'Avatar di psico88
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 343
hmm... no è impossibile, 800mhz di fsb non la toccano nemmeno le più performanti schede madri di adesso, che io ho visto arrivare arrivare al massimo a 500mhz... forse ti stai confondendo con il bus del processore che si ottiene nel tuo caso facendo freq. fsb*4, cioè il tuo processore ha fsb = 200mhz, e bus = 200*4 = 800mhz... infatti all'inizio hai scritto:
CPU: AMD Sempron 2600+ 1600mhz (2*800) --> avresti dovuto scrivere 1600mhz (8*200), perché il tuo procio non ha il moltiplicatore a 2x, bensì a 8x
__________________
Portatile Asus ROG Strix GL502VSK - Core i7-7700HQ @ 2.8GHz (Turbo 3.8GHz) - 16Gb RAM DDR4-2400 (2x8Gb) - Nvidia GeForce GTX 1070 8Gb - Schermo 120Hz G-SYNC - SSD Samsung 960 PRO NVMe 512Gb - HDD 7200RPM 1Tb
"Defeat is not the worst of failures. Not to have tried is the true failure."
psico88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2007, 12:18   #13
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
ma che è sta caciara? Mi sono perso qualcosa?
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2007, 13:01   #14
Padulio
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Tricase
Messaggi: 30
Quote:
Originariamente inviato da psico88 Guarda i messaggi
hmm... no è impossibile, 800mhz di fsb non la toccano nemmeno le più performanti schede madri di adesso, che io ho visto arrivare arrivare al massimo a 500mhz... forse ti stai confondendo con il bus del processore che si ottiene nel tuo caso facendo freq. fsb*4, cioè il tuo processore ha fsb = 200mhz, e bus = 200*4 = 800mhz... infatti all'inizio hai scritto:
CPU: AMD Sempron 2600+ 1600mhz (2*800) --> avresti dovuto scrivere 1600mhz (8*200), perché il tuo procio non ha il moltiplicatore a 2x, bensì a 8x
Non sto scherzando, sulla scheda, o meglio, sul manuale della scheda c'è scritto FSB 800MHZ, e un po' più sotto CHIPSET Capacity FSB 1000mhz, penso significhi quello che ho detto, cioè che riesce a mandare l'overclock fino a 800mhz.

Ciao Lino, nn è successo niente, solo mi stavano spiegando un po' come effettuare un overclock......
Padulio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2007, 13:12   #15
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
si si ... tranqui.. si scherzava...
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2007, 13:17   #16
ROBERTIN
Senior Member
 
L'Avatar di ROBERTIN
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Da qualche parte nel Nord
Messaggi: 2053
...e se gli 800 o 1000 MHz fossero riferiti al bus HT?
__________________
My PC:Mobo AsRock NF6-GLAN - Phenom II X3 720 BE - 2x2 GB Kingston Hyperx DDR2 1066 - Vga Asus Nvidia 9500GT - Ali Enermax Liberty 500W - HD Hitachi HDT721010SLA360 (1TB) + Seagate ST31000528AS (1TB) - Lettori ottici: LG 8164B + LG GSA-H55N - Monitor LCD LG M208WA Wide
ROBERTIN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2007, 13:23   #17
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da ROBERTIN Guarda i messaggi
...e se gli 800 o 1000 MHz fossero riferiti al bus HT?
Mi pare naturale che siano riferiti all HT.Suvvia non diciamo eresie
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2007, 13:24   #18
ROBERTIN
Senior Member
 
L'Avatar di ROBERTIN
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Da qualche parte nel Nord
Messaggi: 2053
Ma infatti la mia domanda era in realtà una risposta...
__________________
My PC:Mobo AsRock NF6-GLAN - Phenom II X3 720 BE - 2x2 GB Kingston Hyperx DDR2 1066 - Vga Asus Nvidia 9500GT - Ali Enermax Liberty 500W - HD Hitachi HDT721010SLA360 (1TB) + Seagate ST31000528AS (1TB) - Lettori ottici: LG 8164B + LG GSA-H55N - Monitor LCD LG M208WA Wide
ROBERTIN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2007, 13:30   #19
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da ROBERTIN Guarda i messaggi
Ma infatti la mia domanda era in realtà una risposta...
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2007, 13:30   #20
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
Ah ecco..
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Windows 10 ESU: come partecipare al prog...
ASUS Vivobook 16X a meno di 470€ su Amaz...
Con Agent Payments Protocol di Google gl...
Windows 10 muore, gli attivisti insorgon...
NVIDIA sarà il primo cliente di T...
Stellantis cancella il pick-up elettrico...
Microsoft termina il supporto per Office...
VaultGemma di Google è il primo L...
Uno studio svela come usiamo ChatGPT, il...
Bucano con una trivella la galleria ferr...
Super sconti su Amazon: DJI Osmo Mobile ...
Nuovo sconto di 100€ sui Google Pixel 10...
A San Francisco il primo combattimento a...
Xpeng produrrà in Europa: siglato...
Microsoft 365 Copilot si installer&agrav...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v