Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-08-2007, 15:43   #1
Tiziano58
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Perugia
Messaggi: 66
Panasonic FZ7 - Ma dove sono i files .tif???

Salve a tutti,
ho una domanda per i più esperti in formati digitali. Dopo aver letto diversi forum e innumerevoli commenti e valutazioni mi sono deciso ad acquistare una Panasonic DMC-FZ7, forte del fatto che i files potessero essere salvati sia in formato JPEG (alta-media risoluzione) che TIFF (altissima risoluzione), così almeno avevo capito! Dopo l'acquisto però ho scoperto....... che la macchina salva sulla memoria SD ESCLUSIVAMENTE files JPEG!!!
Eppure anche nelle regolazioni del menù della fotocamera si può scegliere il formato TIFF per la massima definizione! Inoltre sapevo che il formato TIFF, una volta elaborato, non subisce decadimenti dell'immagine, al contrario del formato JPEG che si degrada ad ogni modifica e successivo salvataggio!
Ma allora dove diavolo sono i files TIFF??????
Se si salva solo in formato JPEG (e mai in TIFF come erroneamente indicato nel menù della fotocamera!) tutti i vantaggi del formato TIFF si perdono! Nelle specifiche del libretto di istruzione, alla voce "formato file di registrazione" si dice solo: "JPEG (basato sul sistema Design rule for Camera File system, basato sullo standard Exif 2.2)/TIFF (RGB)", ma che vuol dire? Come si salva in TIFF???
Ho capito male oppure c'è qualcosa che mi è sfuggito???
Grazie a chi mi potrà chiarire la situazione.

Tiziano
Tiziano58 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2007, 16:12   #2
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5946
guarda, il tiff lo ha di sicuro, quando scatti semplicemente dovrebbe creare, oltre al file tiff anche un file jpeg della stessa foto. se apri la cartella con ele foto fatte i file li vedi come tiff ma non li apri con l'anteprima di windows mi pare ma con programmi come ps o quello fornito con la macchina. il tiff non è ad altissima risoluzione, quella rimane uguale al jpeg, cambia il fatto che non è compresso per niente e quindi molto pesante. ti sconsiglio d'usarlo, alla fine il vantaggio rispetto al jpeg è poco, basta che lavori sempre su copie delle immagini e preservi le originali per non avere decadimento nella qualità.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2007, 16:19   #3
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
come si imposti la fz7 per salvare in tiff non lo o...
sicuramente la risoluzione del tif e del jpg alta qualità qualità è la stessa e praticamente indistinguibili.
il formato che permette le regolazioni senza perdite di qualità è il RAW, che tra l'altro occupa molto meno spazio sulla memoria del tif.

solo che il raw va processato sul pc in quanto non è una immagine finita
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2007, 13:05   #4
Tiziano58
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Perugia
Messaggi: 66
Quote:
Originariamente inviato da tommy781 Guarda i messaggi
guarda, il tiff lo ha di sicuro, quando scatti semplicemente dovrebbe creare, oltre al file tiff anche un file jpeg della stessa foto. se apri la cartella con ele foto fatte i file li vedi come tiff ma non li apri con l'anteprima di windows mi pare ma con programmi come ps o quello fornito con la macchina. il tiff non è ad altissima risoluzione, quella rimane uguale al jpeg, cambia il fatto che non è compresso per niente e quindi molto pesante. ti sconsiglio d'usarlo, alla fine il vantaggio rispetto al jpeg è poco, basta che lavori sempre su copie delle immagini e preservi le originali per non avere decadimento nella qualità.
Salve a tutti,
Grazie a Tommy e grazie anche a Marklevi per il suo intervento.
Eccomi qui con il capo coperto di cenere ad ammettere i miei errori!!!
La FZ7 salva in TIFF!!!!!!!!!!!!!!!
Ebbene si, non solo ma salva contemporaneamente in entrambi i formati, TIFF e JPEG!
Purtroppo quando sono andato a controllare la SD card l'ho fatto con un lettore multimediale che fa apparire solo i tipi di files che riconosce, i JPG, mentre non mi faceva vedere l'esistenza dei TIF che invece erano regolarmente memorizzati. è bastato controllare con un normale lettore di card e tutto è diventato evidente.
Aggiungo per maggiore precisione che ho settato la memorizzazione delle foto nel massimo formato della macchina: TIFF, 4:3, 2816 x 2112 pixel; con questa impostazione le immagini in formato TIFF (.TIF) vengono TUTTE memorizzate come file di identiche dimensioni che occupano ciascuno 17.440 KB, mentre le corrispondenti versioni in formato JPEG (.JPG) occupano spazi variabili (evidentemente a seconda del grado di compressione che la macchina è riuscita ad applicare) e che nel caso di quelle da me scattate vanno da un minimo di 552 KB a un massimo di 1550 KB. Ripeto, la macchina memorizza contemporaneamente ogni immagine sia nel formato TIFF che nel formato JPEG! Purtroppo la cosa non era per niente chiara leggendo il manuale, peraltro pure in italiano
Grazie ancora per il supporto, spero comunque di aver fornito informazioni utili
Tiziano58 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Monopattini pericolosi? Secondo una rice...
La Commissione Europea respinge le richi...
The Witcher: ecco le prime immagini dell...
Mitsubishi Electric verso l'acquisizione...
Pasticcio Tesla: nessuno vuole il Cybert...
Qualcomm, il nuovo SoC top di gamma &egr...
La memoria che cambierà l'AI: il ...
AI Overviews, un editore statunitense po...
AMD promette 1000 FPS con i Ryzen 9000X3...
L'IA italiana di Aton punta alla Silicon...
Amazon taglia i prezzi: upgrade da gamer...
Aruba Cloud semplifica e potenzia l'offe...
Il futuro del nastro magnetico è ...
Roborock Q7 M5 sotto i 180€: super offer...
Borderlands 4 su PC, il CEO di Gearbox a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v