|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 5795
|
RAffreddamento HD esterno: ventola orizzonatale o verticale
Devo comprare un box esterno in alluminio USB 2 per HD 3.5 '' e ho visto che ci sono 2 tipi di raffreddamento: con ventola grande (circa 8 cm) sotto l'HD che prende aria dal retro oppure con ventola piccola dietro l'HD che prende sempre aria dal retro?
Un esempio del 1° tipo è Venus DS3 DS-2316B2BK, mentre uno del 2° tipo è Platinum entrambi a 39 €: sono prezzi convenienti e modelli validi? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Venezia.................. "Hulkamania is still running wild"
Messaggi: 110
|
Non conosco direttamente i due modelli da te indicati ma la ventola posteriore in genere è piccola conseguentemente per convogliare una suffiicente portata d'aria gira velocemente e potrebbe risultare rumorosa. Se non tieni il box acceso per molte ore potresti considerare box dotati di pad termico e quindi privi di ventole.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 5795
|
Potrebbe stare acceso anche per più di 12 h consecutive e in ogni caso preferisco non avere problemi di surriscaldamento dell'HD.
Presuppongo anch'io che quello con la ventola piccola dietro faccia più rumore di quello con la ventola grossa sotto, tuttavia nel mio caso il rumore è trascurabile, la cosa importante è il raffreddamento: quale sarà la soluzione migliore tra i due tipi di ventole? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Venezia.................. "Hulkamania is still running wild"
Messaggi: 110
|
Io se dovessi scegliere prenderei quello con la ventola più grande che inoltre essendo collocata sotto dovrebbe riuscire a raffreddare bene l'elettronica del disco.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 5795
|
Ho visto anche un TechSolo TMR-4000 con la possibilità di inserire due HD nello stesso box con ventola posteriore e presa d'aria anteriore; questo a differenza degli altri 2 box all'interno, invece di avere collegato i connettori di alimentazione e PATA dell'HD direttamente ai connettori del circuito stampato, hanno anche i cavi che collegano i connettori sul circuito stampato con quelli dell'HD.
Quale dei dui tipi di collegamento è meglio? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Venezia.................. "Hulkamania is still running wild"
Messaggi: 110
|
Se ho capito bene intendi dire che sono presenti dei cavi che collegano le porte poste sulla scheda del box alle porte dei dischi stessi diciamo come avviene per il collegamento tra canali ide di una scheda madre e hd. Se è questo che intendi credo non ci sia differenza con il collegamento che c'è nei normali box; penso che il collegamento tramite i cavi sia fatto per il motivo che essendo presenti due dischi sarebbe più complicato collegare direttamente i dischi con l'elttronica del box.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 5795
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:43.