|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Roma violenta 1981
Messaggi: 1416
|
barton 2800+ riavvia sempre!
ho appena preso quella bella cpu, però ho un problemino, cioè a clock nominale (2083mhz) il pc si riavvia, istantaneamente, senza freeze o rallentamenti, poco dopo l'arrivo sul desktop.
se lo tengo a 1666mhz invece sta sui 60 in idle (da speedfan, il bios invece mi sembra esagerato, o sballato) e non riavvia. prima di comprare un dissy migliore vorrei qualche parere. ho letto che per gli xp temperature simili sono normali, ma a clock nominale!! ho provato a mettere la pasta a mano, ma anche col metodo della "gocciolina" sul centro del core. la ventola gira normalmente sui 2350rpm, quindi va bene. il dissipatore è molto caldo, quindi fa contatto. ha il cerchietto in rame nella zona del core, cmq è un modello spire da 12euro! pire SPA04B4 con queste caratteristiche Socket A / 370, dimensione dissipatore 80×80×44 mm (l × w × h), ventola 12VDC 80×80×25 mm , Ball bearing, velocità di rotazione 2300 RPM +/-10%, livello di rumorosità 21.1 dBA, Air flow 28.0 CFM a 2,300 RPM, 0.09 A, Vita media ventola 50.000 ore, 3 grip clip, inserto base in rame, connettore a 3 Pin, Intel : Celeron ~ 1.8 GHz (FC-PGA), Pentium III ~ 1.13 GHz (FC-PGA), Pentium III ~ 1.4 GHz (FC-PGA2), AMD : Athlon ~ 1.4 GHz (Thunderbird), Athlon MP ~ 2800+ (Thoroughbred) , Athlon XP ~ 3400+ (Barton), Athlon XP ~ 2100+ (Palomino), Athlon XP ~ 2700+ (Thoroughbred), Duron ~ 1.8 GHz (Morgan), Thermal resistance 0.548 °C/W è un modello che non c'è più sul sito spire (credo sia uno identico con la griglia diversa). quello che ho io è questo http://www.allround-pc.com/reviews/0...mages/sa1k.jpg l'ho pulito perfettamente e ho notato -strano ma vero- che funziona meglio in aspirazione verso la cpu. qualche idea? p.s. sì, sono quello che ha scheggiato il sempron due settimane fa nei vari tentativi di stendere meglio la pasta x raffreddarlo!
__________________
John Connor - Leader della Resistenza umana |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
|
Scusa, non ho ancora capito se sei o no in oc, ed eventualmente con che setting si verifica il crash...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Roma violenta 1981
Messaggi: 1416
|
Quote:
adesso sto con fsb a 266, quindi clock a 1666mhz, e in idle sto a 60gradi. cmq sta cpu scalda tantissimo, addirittura se non metto la pasta termica il sistema non parte proprio!! la pasta! il sempron partiva anche senza dissy!
__________________
John Connor - Leader della Resistenza umana |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
|
No perchè all'inizio 6 stato equivoco, perchè hai fatto 2 casi, uno in cui parlavi di frequenza nominale, l'altro in cui parlavi di fsb @166, il che è dire la stessa cosa visto il bus di default...
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:47.