Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Software e macOS

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-05-2007, 19:56   #1
nandox80
Senior Member
 
L'Avatar di nandox80
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: L'Aquila
Messaggi: 4426
Eliminare partizione creata da terminale

Ciao a tutti.

Volevo installare Linux sul mio MacBook cosi ho fatto una particione di 30 GB con il comando da terminale:

$ sudo diskutil resizeVolume disk0s2 90G

avendo io 120 GB di HD. Sto scaricando la distro, Ubuntu 7.04, e ho letto la guida sul sito italiano del clan ubuntu.

Ma se quella partizione la volessi togliere che tolgo Linux come dovrei fare? faccio un altro resize da terminale? se si....metto la dimensione max che leggo in utility disco, scrivo 120 GB o c'è un modo differente? Grazie ciao
__________________
Tutti amano i consigli di un esperto...ma nessuno vuole pagare per averli!!!
nandox80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2007, 00:56   #2
nandox80
Senior Member
 
L'Avatar di nandox80
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: L'Aquila
Messaggi: 4426
Quote:
Originariamente inviato da nandox80 Guarda i messaggi
Ciao a tutti.

Volevo installare Linux sul mio MacBook cosi ho fatto una particione di 30 GB con il comando da terminale:

$ sudo diskutil resizeVolume disk0s2 90G

avendo io 120 GB di HD. Sto scaricando la distro, Ubuntu 7.04, e ho letto la guida sul sito italiano del clan ubuntu.

Ma se quella partizione la volessi togliere che tolgo Linux come dovrei fare? faccio un altro resize da terminale? se si....metto la dimensione max che leggo in utility disco, scrivo 120 GB o c'è un modo differente? Grazie ciao
domanda troppo stupida??? vabbè...scusatemi
__________________
Tutti amano i consigli di un esperto...ma nessuno vuole pagare per averli!!!
nandox80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2007, 08:33   #3
Caos23
Senior Member
 
L'Avatar di Caos23
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 401
Dovresti formattare come ms-dos la partizione linux con utility disco e poi con bootcamp riunisci le due come si farebbe con windows.
Caos23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2007, 08:34   #4
nandox80
Senior Member
 
L'Avatar di nandox80
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: L'Aquila
Messaggi: 4426
Quote:
Originariamente inviato da Caos23 Guarda i messaggi
Dovresti formattare come ms-dos la partizione linux con utility disco e poi con bootcamp riunisci le due come si farebbe con windows.
per la formattazione ok....quindi basta che utilizzo bootcamp e torno ad avere un unica partizione! grazie mille!
__________________
Tutti amano i consigli di un esperto...ma nessuno vuole pagare per averli!!!
nandox80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2007, 08:40   #5
Caos23
Senior Member
 
L'Avatar di Caos23
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 401
Niente... se può esserti utile io ho utilizzato questa guida.
Caos23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2007, 08:52   #6
nandox80
Senior Member
 
L'Avatar di nandox80
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: L'Aquila
Messaggi: 4426
Quote:
Originariamente inviato da Caos23 Guarda i messaggi
Niente... se può esserti utile io ho utilizzato questa guida.
cmq la formattazione la devo fare da utility disco, xo' entrando col DVD di OSX sul computer no?

per quanto riguarda linux....

io ancora non lo installo, usando il CD Live qui sul macbook l'airport non viene riconosciuta, quindi appena lo installo devo caricare i driver e mi sembra ci siano le guide fatte bene. Per il mouse? da CD non mi sembra che il touchpad sia molto utilizzabile....si funziona, ma come si muove la freccia non mi piace per niente.E' regolabile?? e per il secondo tasto? Infine la stringa:

boot: live lpj=8000000

quando la devo inserire? dopo l'installazione o anche prima di usare la live cd? in quest'ultimo caso non ho capito come si fa. Grazie ciao ciao
__________________
Tutti amano i consigli di un esperto...ma nessuno vuole pagare per averli!!!
nandox80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2007, 09:09   #7
Caos23
Senior Member
 
L'Avatar di Caos23
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 401
Si, utility disco dal dvd di tiger.

Per l'airport trovi nella guida che ti ho linkato dei comandi per configurarla. Ma è un'operazione che farai dopo aver installato. Lo stesso per il touchpad, funziona come su osx e volendo si possono aggiungere altre funzionalità come il doppio click con due colpi dei portatili win.

La stringa invece va aggiunta quando ti appare al boot della live cd la schermata di ubuntu. Per intenderci quella che ti fa scegliere con F1 la lingua F2 la tastiera ecc... Si deve scegliere F6 (se non ricordo male) e appare la stringa per fare il boot alla quale tu dovrai aggiungere in coda lpj=8000000
Caos23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2007, 09:13   #8
nandox80
Senior Member
 
L'Avatar di nandox80
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: L'Aquila
Messaggi: 4426
Quote:
Originariamente inviato da Caos23 Guarda i messaggi
Si, utility disco dal dvd di tiger.

Per l'airport trovi nella guida che ti ho linkato dei comandi per configurarla. Ma è un'operazione che farai dopo aver installato. Lo stesso per il touchpad, funziona come su osx e volendo si possono aggiungere altre funzionalità come il doppio click con due colpi dei portatili win.

La stringa invece va aggiunta quando ti appare al boot della live cd la schermata di ubuntu. Per intenderci quella che ti fa scegliere con F1 la lingua F2 la tastiera ecc... Si deve scegliere F6 (se non ricordo male) e appare la stringa per fare il boot alla quale tu dovrai aggiungere in coda lpj=8000000
grazie mille!! Avanzi due birre
__________________
Tutti amano i consigli di un esperto...ma nessuno vuole pagare per averli!!!
nandox80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2007, 12:09   #9
nandox80
Senior Member
 
L'Avatar di nandox80
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: L'Aquila
Messaggi: 4426
Caos ho bisogno del tuo aiuto....scusami

sulla guida ho letto per le partizioni di cancellare dev/sda3 e sda4 se presenti. A me non sono presenti, quindi non ho capito cosa fare. Ho letto la guida che mi hai indicato tu e quella in italiano...ma non so come fare e ho paura di rovinare qualcosa di OSX.

Quindi ho:

in /dev/sda

freespace 0MB
/dev/sda1 fat32 /media/ EFI System Partition 209 MB
/dev/sda2 96636 MB size e 82800 MB used
free space 23187 MB

clicco su new partition table? e se si...cosa devo fare per non toccare la partizione di osx? mi esce se clicco su new partition table:

freespace 120034 MB size e 0 used
__________________
Tutti amano i consigli di un esperto...ma nessuno vuole pagare per averli!!!
nandox80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2007, 12:13   #10
nandox80
Senior Member
 
L'Avatar di nandox80
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: L'Aquila
Messaggi: 4426
Quote:
Originariamente inviato da nandox80 Guarda i messaggi
Caos ho bisogno del tuo aiuto....scusami

sulla guida ho letto per le partizioni di cancellare dev/sda3 e sda4 se presenti. A me non sono presenti, quindi non ho capito cosa fare. Ho letto la guida che mi hai indicato tu e quella in italiano...ma non so come fare e ho paura di rovinare qualcosa di OSX.

Quindi ho:

in /dev/sda

freespace 0MB
/dev/sda1 fat32 /media/ EFI System Partition 209 MB
/dev/sda2 96636 MB size e 82800 MB used
free space 23187 MB

clicco su new partition table? e se si...cosa devo fare per non toccare la partizione di osx? mi esce se clicco su new partition table:

freespace 120034 MB size e 0 used
scusami....ma forse devo tornare in dietro e dove avevo selezionato manualmente devo ora selezionare "Use the largest continuous free space" ?
__________________
Tutti amano i consigli di un esperto...ma nessuno vuole pagare per averli!!!
nandox80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2007, 12:33   #11
Caos23
Senior Member
 
L'Avatar di Caos23
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 401
No se fai new partition table cancelli tutto. Devi selezionare partizionamento manuale e nella lista delle partizioni selezioni "free space" ed in basso premi new partition.
Ne crei una che occupi lo spazio che hai lasciato (meno 512MB) di tipo ext3 e un'altra da 512 di tipo swap. Selezioni le due caselle format solo per le due partizioni nuove appena create. Per la ext dai come mount point / (che sarebbe la directory radice) poi vai avanti. L'importante è non toccare le partizioni di osx (sda1 e sda2)!
Caos23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2007, 19:46   #12
Fabrizio =)
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 44
MMM ma il linux è meglio del macintosh?
Nn è illegale mettersi il linux su una struttura mac?
Fabrizio =) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2007, 20:16   #13
Valx2
Senior Member
 
L'Avatar di Valx2
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Torino
Messaggi: 337
Quote:
Originariamente inviato da Fabrizio =) Guarda i messaggi
MMM ma il linux è meglio del macintosh?
Nn è illegale mettersi il linux su una struttura mac?
Installare linux su un mac nn e' illegale... trattandosi di un sistema operativo libero nessuno te lo vieta...
Illegale e' installare mac os x su un PC (se si riesce naturalmente) in quanto suddetto SO e' proprietario ed e' autorizzato a girare solo su piattaforme macintosh...

Per quanto riguarda "uno meglio dell'altro" nn si puo' dire... l'importante e' che entrambi siano meglio di windows
__________________
Powered by: MacBook C2D 2Ghz , Mighty Mouse Wireless.
"Programmare è come fare sesso... un errore e devi fornire supporto per tutta la vita!"
Un ringraziamento speciale alla VENCO COMPUTER SPA di Torino, che e' riuscita a rigarmi di brutto il MACBOOK nuovo di 20 giorni !
Valx2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2007, 18:14   #14
nandox80
Senior Member
 
L'Avatar di nandox80
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: L'Aquila
Messaggi: 4426
qualcuno sa aiutarmi ad installare l'airport su ubuntu 7.04?

ho letto la wiki sia in italiano che in inglese sul sito ubuntu ma non ci ho capito molto!!!
__________________
Tutti amano i consigli di un esperto...ma nessuno vuole pagare per averli!!!
nandox80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2007, 19:45   #15
nandox80
Senior Member
 
L'Avatar di nandox80
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: L'Aquila
Messaggi: 4426
Quote:
Originariamente inviato da nandox80 Guarda i messaggi
qualcuno sa aiutarmi ad installare l'airport su ubuntu 7.04?

ho letto la wiki sia in italiano che in inglese sul sito ubuntu ma non ci ho capito molto!!!
caos scusa ma tu hai installato ndiswrappe o quelli indicati nella guida in inglese che mi hai linkato tu? perchè ho letto, mi sembra, che quelli della guida funzionano senza WPA..io invece ce l'ho impostata!
__________________
Tutti amano i consigli di un esperto...ma nessuno vuole pagare per averli!!!
nandox80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2007, 08:25   #16
Caos23
Senior Member
 
L'Avatar di Caos23
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 401
Ho un coreduo e il wifi funziona da subito...

Comunque le cose da fare sono queste:
sudo apt-get install ndiswrapper-utils-1.8 //installi ndiswrapper

Recuperi i driver di bootcamp per la wireless e li copi da qualche parte
Ti sposti nella cartella dove hai messo i driver e dai i seguenti comandi:

sudo ndiswrapper -i net5416.inf
sudo modprobe ndiswrapper
sudo echo >> /etc/modules "ndiswrapper"
Caos23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2007, 08:42   #17
Fabrizio =)
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 44
Scusate sono nuovo e nn me ne intendo molto, volevo sapere cs faceva il terminale, e xk uno dovrebbe mettere linux su mac?...
Fabrizio =) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2007, 08:48   #18
nandox80
Senior Member
 
L'Avatar di nandox80
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: L'Aquila
Messaggi: 4426
Quote:
Originariamente inviato da Fabrizio =) Guarda i messaggi
Scusate sono nuovo e nn me ne intendo molto, volevo sapere cs faceva il terminale, e xk uno dovrebbe mettere linux su mac?...
il terminale è un'utility, per intenderci la shell dos di win, che ti permette di dare i comandi per stringa.

cmq x quanto mi riguarda ho installato linux sul macbook perchè mi piace usarlo e avendo 120GB di hd non mi pesa. Ho fatto una partizione di 20G anche se uso prevalentemente OSX.
__________________
Tutti amano i consigli di un esperto...ma nessuno vuole pagare per averli!!!
nandox80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2007, 10:43   #19
Fabrizio =)
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 44
anche a me interesserebbe, praticamente tu hai sul tuo pc sia apple che linux???
cm funziona se x esempio sto facendo una cosa su mac e voglio andare su linux?
Fabrizio =) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2007, 10:43   #20
Fabrizio =)
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 44
un altra domanda... cs intendi per "stringa"???
Fabrizio =) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v