|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 116
|
Delucidazione sui "bit" delle console
Mi chiedevo: quando si parla di console a "x" bit, si intendono i bit del processore? Ma c'è differenza con i bit dei processori per pc?
No perché leggendo che le nuove console hanno processore a 128 bit mi stanno sorgendo un pò di dubbi teorici.. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 116
|
Non tutti assieme
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Firenze
Messaggi: 630
|
Quote:
![]() A parte gli scherzi, se spieghi cosa ti rende perplesso magari trovi più lettori interessati a rispondere. ![]()
__________________
---> Lombardp CSS Certified Expert (Master Level) at Experts-Exchange Proud user of LITHIUM forum : CPU technology Webmaster of SEVEN-SEGMENTS : Elettronica per modellismo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trento
Messaggi: 4829
|
non sono i processori ad essere a 128 bit,bensì i bus di collegamento di vga etc etc.....i proci di n64,psx,ps2,dreamcast etc etc sono tutti a 32 bit
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 116
|
Ah ecco, svelato l'arcano. Nei pc di ultima generazione, invece, il bus in questione a quanti bit gira?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 11190
|
64
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1163
|
Quote:
Il N64 ad esempio aveva la cpu a 64 bit. ![]() Idem x l'Idiot...emm l'Emotion Engine della Ps2. http://en.wikipedia.org/wiki/Emotion_Engine Lo Xenon (il procio dell'Xbox 360) non so che lunghezza dei registri abbia,ma mi ricordo che l'Xbox (la prima) era stata fortemente criticata xchè veniva pubblicizzata come console a 128 bit quando il procio centrale era un ibrido tra un P3 e un Celeron (entrambi a 32bit). ![]() Il bus è una cosa,la lunghezza dei registri è un altra. http://it.wikipedia.org/wiki/Bus_%28informatica%29 http://it.wikipedia.org/wiki/Registro_%28informatica%29
__________________
Anche voi non prendete fischi per fiaschi: solo questo è un fischio maschio senza raschio! Ultima modifica di Burrocotto : 03-05-2007 alle 18:47. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
|
dai tempi delle antiche console si è sempre usato il discorso dei bit per indicare tante cose
alcuni indicavano a quanti bit lavorava il processore altri quanti colori faceva affidamento la palette della scheda grafica se non ricordo male una volta era 8bit 16bit 32 bit e cosi via dopo un po' diciamo che si è perso questo dato e si è passati a pompare di GFLOPS e MFLOPS dei vari componenti cmq non si possono confrontare in maniera diretta con quelle dei normali PC salvo in caso di derivazione da essi come del caso dell'XBOX che monta una sorta di P3/Celeron BYEZZZZZZZZZZZZ
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 116
|
Quote:
![]() Tutto questo nasce dal fatto che si parla spesso di bit senza un riferimento ben preciso a cosa utilizzi quella quantità di informazione. Ultima modifica di Fr4nk : 03-05-2007 alle 19:18. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 4281
|
che io sappi, e così:
sega mega drive: 16 bit Playstation1: 32 bit Nintendo 64: 64 bit playstation 2: 128 bit le console di nuova generazione nn penso si misurino + in bit ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 116
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1163
|
Quote:
Guarda il mondo PowerPc: http://it.wikipedia.org/wiki/POWER3 Nel 1998 avevano già un loro bel procio a 64bit. Oppure guarda le schede video...l'Xbox 360,che è uscita + di 1 anno fa, ha un'architettura unificata,mentre la prima scheda video basata su quell'architettura nel mondo dei pc è stata presentata praticamente 1 anno dopo (Geffo 8800). ![]() ![]() Quote:
![]() Se ipoteticamente si potesse cloccare un qualsiasi 486 a 1ghz riusciresti tranquillamente a farci girare Xp sopra senza problemi. ![]() ![]() http://www.winhistory.de/more/386/xpmini_eng.htm Capisci a me... ![]()
__________________
Anche voi non prendete fischi per fiaschi: solo questo è un fischio maschio senza raschio! Ultima modifica di Burrocotto : 03-05-2007 alle 19:30. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 116
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1163
|
Quote:
Ora come ora Vista (ma anche Xp e Linux) esiste (esistono) sia in versione a 32bit che a 64bit,ma tutte le applicazioni scritte x i s.o. a 32bit non fungono. Intel aveva lanciato i suoi Itanium (http://it.wikipedia.org/wiki/Itanium le cui radici si perdono nel lontano 1993),processori nativi a 64bit che facevano girare il software a 32bit in emulazione (al contrario degli A64 che possono far girare nativamente sia programmi a 32bit che a 64bit). Inutile dire che nn se li è filati quasi nessuno,xchè nn aveva senso prendere un processore + lento (nonchè costosissimo) con la stragrande maggioranza delle applicazioni. Con le console te ne freghi della compatibilità verso quella precedente. La Ps2 x emulare la Psx all'inizio integrava il procio della Psx (poi col tempo sono passati all'emulazione software),ma non hanno MAI fatto un'architettura uguale x far funzionare i giochi della serie precedente. Nel mondo dei pc questo nn accade,un qualsiasi pc moderno è in grado di farti girare anche il dos 1.0. ![]() Nel mondo dei pc tra l'altro ci vuole tempo prima che il mercato assimili le innovazioni. La prima Gpu destinata al mercato di massa è stato il Ge-Force,ma solo dalla terza serie in poi tutti quanti hanno cominciato a scegliere la strada del T&L. La Voodoo 5500 o il Kyro 2 andavano grossomodo quanto una Geffo 2 Gts,nonostante l'assenza delle unità T&L.
__________________
Anche voi non prendete fischi per fiaschi: solo questo è un fischio maschio senza raschio! Ultima modifica di Burrocotto : 03-05-2007 alle 19:44. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 4281
|
le console sono molto + in avanti del pc, almeno nel campo videoludico per le quali sono progettate
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1163
|
Quote:
Seconda cosa,la ram video della Ps2 è tutt'altro che lenta: Quote:
![]() Terzo,è innegabile che con un architettura standard i giochi "escano" meglio. E ciò accade anche nelle console,dove i giochi multipiattaforma appaiono solitamente livellati verso il basso. ![]() Quarto...il 3dMark 99 è bello ancora adesso...mortacci se è bello (se si considera l'età che ha).
__________________
Anche voi non prendete fischi per fiaschi: solo questo è un fischio maschio senza raschio! Ultima modifica di Burrocotto : 03-05-2007 alle 19:57. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trento
Messaggi: 4829
|
no no,il processore del N64 è a 32 bit,in quanto tempo fa discutendo con un utente del forum abbastanza preparato,mi postò un collegamento dove veniva spiegato che la cpu non era a 64 bit,bensì a 32(anche se io pure ero perfettamente convinto dei 64 bit della cpu)....tutto stava alla tipologia e all'ampiezza dei bus integrati nel sistema
![]() ![]() spero di non aver detto boiate,ma se dovesse saltar fuori che il procio è davvero a 64 bit,maledetto l'utente che quel giorno mi fece la testa quanto un pallone con la storia dei 32 bit ![]() Ultima modifica di Grave Digger : 03-05-2007 alle 22:23. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2095
|
Nell'ufficio abbiamo un vecchio alpha avra` piu` di 10 anni ed e` 64 Bit!
Poi va a manco 300 Mhz magari... Quindi non pensate sia qualcosa di stratosferico un 64 bit fuori dall'archittura X86 esistono da decenni ![]() Per curiosita` la prima console a 64 Bit della storia e` stato l'Atari Jaguar anche se in quel caso nella realta` i bit del procio erano 16 ed era il bus video ad essere a 64 ![]() (Una mezza truffa? Puo` essere ![]() I "bit" delle console sono sempre stati un dato non chiaro un Amiga Cd32 poteva mai essere realmente a 32 bit solo perche` aveva in piu` di un Amiga un CDRom? E un SEGA 32X come poteva avere 32 Bit non e` che sommando 2 processori a 16 Bit ne ottieni uno da 32, eh ![]() Era marketing alla fine ![]() Ormai gia` con la genarazione precedente aveva un po` perso di significato infatti mentre PS2 aveva un processore a 128 bit e la XBox 32 Bit erano paragonabili se non addirittura quella a 32 superava quella a 128 ![]() Il Gamecube per esempio non saprei nemmeno dire quanti bit avesse, ma scommetterei su 64... In questa generazione hanno smesso di usare questa unita` di misura illusoria ed hanno iniziato ad usare i flops che potrebbero essere un modo universale per sapere quanto e` potente una consolle... peccato che ognuno li misuri in un modo diverso ![]() O forse e` perche` non sono riusciti nemmeno con un po` di alchimia a fare processori a 256 bit? fano |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
|
Quote:
il PC oltre al gioco ha anche un SO e altri applicativi da far girare inoltre su PC meno di 800x600 nn cio giocavi se non di piu su ps2 la risoluzione era inferiore. BYEZZZZZZZZZZZ
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 298
|
Quote:
![]() ![]() La PS2 non ha un processore a 128 bit, ma a 64. La PS3 si che ha il processore a 128. Comunque, la quantità di bit del processore, o del bus di dati, non è per niente indicativo delle prestazioni. Il clock del processore, il tipo di architettura, la dimensione delle cache e la qualità del pipelining e degli algoritmi di branch prediction sono quelli che determinano le prestazioni. Le dimensioni dei registri determinano solo il limite massimo di memoria che il sistema può avere e la precisione dei calcoli con numeri interi. E' come avere due calcolatrici, una con 15 cifre ed una con 10... nessuna delle due è più veloce dell'altra, semplicemente quella a 15 cifre supporta numeri più grandi. Nella realtà, avere registri più grandi può rendere più performante un sistema perché gli permette di fare operazioni su un blocco di numeri maggiori. Per esempio, se un'istruzione muove dati da un area di memoria ad un registro, invece di muovere 4 byte contemporaneamente (su un procio a 32 bit) puoi muoverne 8 (su un procio a 64). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:46.