Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-11-2006, 08:33   #1
lamalta
Senior Member
 
L'Avatar di lamalta
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Mondo
Messaggi: 2669
Virtualizzare per bene WindowXP (per lavoro!)

Ciao a tutti.
Mi trovo nella seguente situazione: programmare un microcontrollore HCS08 con ambiente di sviluppo Codewarrior che ovviamente esiste solo per windows, per poi interfacciare il micro con Linux.
Quindi devo usare Windows per programmare e poi linux per fare le prove.
Mi sono quindi fatto un immagine del MIO windows legale (che nonostante ciò vuole essere attivato...come faccio? mi sa che non posso usare un windows virtuale oltre a quello reale) con VMWARE server, poi con il player l'ho lanciata ed ho installato codewarrior.
Problemi:
1) è lento, nonstante gli abbia allocato 500mb di ram (ho un giga ed un centrino duo)
2) non mi funziona bene l'usb, l'ho abilitato nel file di configurazione e me lo ha riconosciuto, ma non mi vede il BDM che uso per programmare
3) ad un mio collega invece va (ma è lentissimo)

Avete consigli? Acquistando una licenza di VMWARE workstation potrei usare 2 processori, migliorerei?
Usare che so, QEMU o XEN? Esperienze?

Grazie a tutti
__________________
Ale La Malta
lamalta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2006, 16:36   #2
k4ez4r
Senior Member
 
L'Avatar di k4ez4r
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: puɐlɹǝpuoʍ
Messaggi: 1710
Un UP per questa discussione, interessa anche a me
k4ez4r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2006, 16:41   #3
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da lamalta
Mi trovo nella seguente situazione: programmare un microcontrollore HCS08
Urca, avevo trovato dei tool per programmarlo da linux! Ci ho passato poco tempo, non ricordo dove stanno però!

Quote:
Mi sono quindi fatto un immagine del MIO windows legale (che nonostante ciò vuole essere attivato...come faccio?
Ne compri un'altra licenza, in quanto a tutti gli effetti è come se lo usi su un altro computer.

Quote:
Avete consigli?
http://kvm.sourceforge.net/
nb richiede processori con supporto per la virtualizzazione.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2006, 16:53   #4
lamalta
Senior Member
 
L'Avatar di lamalta
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Mondo
Messaggi: 2669
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine
Urca, avevo trovato dei tool per programmarlo da linux! Ci ho passato poco tempo, non ricordo dove stanno però!
Grazie per la risposta.
si chiama sdcc o una cosa del genere, pero' e' da riga di comando ed il problema e' il BDM (il programmatore USB)

Quote:
Originariamente inviato da ilsensine
Ne compri un'altra licenza, in quanto a tutti gli effetti è come se lo usi su un altro computer.
Oppure se riuscissi a farlo funzionare bene virtuale, potrei usarlo unicamente cos, o no? Togliendo l'altro

Quote:
Originariamente inviato da ilsensine
http://kvm.sourceforge.net/
nb richiede processori con supporto per la virtualizzazione.

Ecco cassa rurale! Quando presi il notebook, scelsi la cpu core duo 2300E...quella E mi frega, non supporta la virtualizzazione!!
Uff.
Per l'usb qualche idea?
__________________
Ale La Malta

Ultima modifica di lamalta : 09-11-2006 alle 16:56.
lamalta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2006, 17:00   #5
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da lamalta
Grazie per la risposta.
si chiama sdcc o una cosa del genere, pero' e' da riga di comando ed il problema e' il BDM (il programmatore USB)
Mi sembra che sulla schedina che avevo sottomano programmavo direttamente con la seriale...completamente rimosso dalla memoria purtroppo

Quote:
Per l'usb qualche idea?
No...
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2006, 18:07   #6
Mezzelfo
Senior Member
 
L'Avatar di Mezzelfo
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: (MI)
Messaggi: 1111
Sicuro che quel processore non supporti la virtualizzazione?
http://wiki.xensource.com/xenwiki/HV...28processor%29

Se la supporta ti consiglio Xen se no puoi provare QEMU con il QEMU Accelerator Module (kqemu).
Mezzelfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2006, 21:17   #7
lamalta
Senior Member
 
L'Avatar di lamalta
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Mondo
Messaggi: 2669
Quote:
Originariamente inviato da Mezzelfo
Sicuro che quel processore non supporti la virtualizzazione?
http://wiki.xensource.com/xenwiki/HV...28processor%29

Se la supporta ti consiglio Xen se no puoi provare QEMU con il QEMU Accelerator Module (kqemu).
Sicuro sicuro

link
__________________
Ale La Malta
lamalta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2006, 14:01   #8
lamalta
Senior Member
 
L'Avatar di lamalta
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Mondo
Messaggi: 2669
Fatto.
Ora mi funziona tutto perfettamente.
Ho scaricato vmware workstation con la licenza prova 30 giorni
ho smanettato un po'
ho trovato questo
link

che spiega come far funzionare le usb su suse

inoltre

link2

Poi ho installato le vmware utility, ora e' velocissimo!

Ciao
__________________
Ale La Malta
lamalta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2006, 23:52   #9
squeeme
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Nettuno
Messaggi: 94
curiosità:

questo va un po ot: se uno ha una distro un po più scarna di suse, tipo una debian o addirittuara gentoo o slackware, kernel kolivas ke implementa uno scheduler migliore ecc, potrebbe lanciare una vm dandogli una priorità più alta?
Ke prestazioni si possono raggiungere emulando winzozz sotto linux al massimo dello smanettamento?

x lamalta: certo hai proprio se il tuo processore non supporta virtualizzazione hw anke xkè i core 2 duo rispetto ai core duo precedenti hanno un miglior supporto proprio x virtualizzazione a basso livello...

Considerazione: il presente delle vm è vmware, il futuro è Xen. Xen è molto più prestante di qualsiasi processore ke supporti la virtualizzazione. L'unica pecca è che x ora nn si può girare winzozz.. eppure qualcuno ha aperto una discussione su questo xkè sembrerebbe ke qualcosa si sia smosso (vanderpool/pacifica).. Ho fatto delle ricerche ma niente... Se qualcuno sa qualcosa ci illumini!
squeeme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2006, 07:38   #10
lamalta
Senior Member
 
L'Avatar di lamalta
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Mondo
Messaggi: 2669
?
Io ho un core duo, versione 2300E, senza supporto virtualizzazione.
Comunque ora è sufficientemente veloce, anche se gli ho riservato solo un core.
Unico problema: ogni tanto si impalla tutto per 2-3 secondi, penso sia scarsità di ram (ne ho un gigga)
__________________
Ale La Malta
lamalta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2006, 08:27   #11
flisi71
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
Quote:
Originariamente inviato da lamalta
...
con VMWARE server, poi con il player l'ho lanciata ed ho installato codewarrior.
...
Avete consigli? Acquistando una licenza di VMWARE workstation potrei usare 2 processori, migliorerei?
Se hai fatto l'immagine con vmware server, perchè poi devi usare il player?
Vmware server supporta 2 cpu per macchina virtuale, come e meglio di Workstation.


Ciao

Federico
__________________

FORZA GAIA !!
flisi71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2006, 09:22   #12
lamalta
Senior Member
 
L'Avatar di lamalta
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Mondo
Messaggi: 2669
Quote:
Originariamente inviato da flisi71
Se hai fatto l'immagine con vmware server, perchè poi devi usare il player?
Vmware server supporta 2 cpu per macchina virtuale, come e meglio di Workstation.


Ciao

Federico
Perchè per il server ci vuole la licenza, il player è gratuito
__________________
Ale La Malta
lamalta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2006, 09:41   #13
flisi71
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
Quote:
Originariamente inviato da lamalta
Perchè per il server ci vuole la licenza, il player è gratuito
Il server è gratuito da parecchio tempo, infatti puoi richiedere quante licenze vuoi (nei forum vmware viene ribadito che il prodotto rimarrà sempre free) e rispetto al workstation manca solo degli snapshot multipli.
Se però intendi fare consolidamento di server ha assolutamente una marcia in più: offre la console di controllo da locale e da remoto, il supporto alla virtualizzazione hw, la possibilità di essere gestito con prodotti quali VirtualCenter (a pagamento) o Platespin Powerrecon (gratis).

Qui al lavoro usiamo 4 macchine vmware server 1.0.1 (2 linux e 2 Win) e 1 macchina vmware workstation (licenza win) e solo per inerzia non migriamo anche quest'ultima.



Ciao

Federico

In
__________________

FORZA GAIA !!
flisi71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2006, 10:08   #14
lamalta
Senior Member
 
L'Avatar di lamalta
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Mondo
Messaggi: 2669
Quote:
Originariamente inviato da flisi71
Il server è gratuito da parecchio tempo, infatti puoi richiedere quante licenze vuoi (nei forum vmware viene ribadito che il prodotto rimarrà sempre free) e rispetto al workstation manca solo degli snapshot multipli.
Se però intendi fare consolidamento di server ha assolutamente una marcia in più: offre la console di controllo da locale e da remoto, il supporto alla virtualizzazione hw, la possibilità di essere gestito con prodotti quali VirtualCenter (a pagamento) o Platespin Powerrecon (gratis).

Qui al lavoro usiamo 4 macchine vmware server 1.0.1 (2 linux e 2 Win) e 1 macchina vmware workstation (licenza win) e solo per inerzia non migriamo anche quest'ultima.



Ciao

Federico

In
Ah, ottimo, mi era sfuggito, quando ho visto che mi chiedeva la licenza per far partire la vm ho messo il player.
E' molto pesante? E' più pesante della Workstation? Ha i vmware tools? E' veloce?
Grazie
__________________
Ale La Malta
lamalta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2006, 10:28   #15
flisi71
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
Quote:
Originariamente inviato da lamalta
Ah, ottimo, mi era sfuggito, quando ho visto che mi chiedeva la licenza per far partire la vm ho messo il player.
Quando l'ho richiesta io, era possibile richiedere fino a 99 licenze per tipo per volta.
E non c'erano limitazioni a chiederne di ulteriori (la prima volta ne chiesi 2 per linux, e la seconda volta 2 per win, usando in entrambi i casi lo stesso account, che se non lo hai già, puoi registrarlo in breve tempo).



Quote:
E' molto pesante? E' più pesante della Workstation?
Probabilmente dipende dall'hw utilizzato.
Ma secondo me la caratteristica migliore è che viene eseguito come servizio/demone, per cui non sei obbligato, usando una macchina fisica linux, a caricare X all'avvio, risparmiando memoria.
Oppure in una macchina windows non sei obbligato a fare il logon.

Ma in entrambi i casi sarà possibile, collegandoti da qualunque pc con la server console, accedere alla macchina reale ed installare/far partire/configurare GRAFICAMENTE tutte le macchine virtuali che vuoi.

E come ti ho accennato poco fa, usando anche il Platespin Powerrecon (gratis, ripeto) ottieni una console che controlla e monitorizza tutte le macchine fisiche contemporaneamente.



Quote:
Ha i vmware tools?
Si.

Quote:
E' veloce?
Si, anche se dipende dai guest.
Ho letto e notato che usando la virtualizzazione hw degli ultimi processori comunque le prestazioni non sono entusiasmanti, ma comunque vuoi mettere la possibilità di far girare un guest di test x86-64 su di un host con S.O. a 32 bit?

Al momento ne abbiamo 3 di quest'ultimo tipo (FC5, FC6 e Ubuntu 6.10).
Naturalmente l'unica limitazione che rimane è l'impossibilità di spostare una di queste macchine su hw che non supporta la virtualizzazione.

Quote:
Grazie
Prego!


Ciao

Federico
__________________

FORZA GAIA !!
flisi71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2006, 10:55   #16
khelidan1980
Senior Member
 
L'Avatar di khelidan1980
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine
U

http://kvm.sourceforge.net/
nb richiede processori con supporto per la virtualizzazione.
Se ho capito bene con questo modulo puoi usare qemu sfruttando però la virtualizzazione vero?
__________________
Khelidan
khelidan1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2007, 14:59   #17
Mezzelfo
Senior Member
 
L'Avatar di Mezzelfo
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: (MI)
Messaggi: 1111
Test prestazioni tra Xen, KVM e QEMU:
Link preso da OssBlog

E Xen è stato usato in full virtualization!
Visto che entrambi si basano su qemu per la full virtualization probabilmente in futuro le performance di KVM raggiungeranno quelle di Xen e le due rimarranno + o - allineate.
Però se il sistema utilizzato sarà linux o cmq uno che è stato portato su Xen, questo sarà sempre più veloce, grazie alla paravirtualizzazione, rispetto a KVM che invece fa solo la full virtualization.
Certo devo dire che in full virtualization nn avrei scommesso su Xen (alla fine si basa cmq su QEMU per la full ed è come se giocasse "fuori casa" dato che è nato come paravirtualization), invece si dimostra veramente un ottimo prodotto.
Mezzelfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2007, 13:27   #18
OroStyle31
Member
 
L'Avatar di OroStyle31
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Ostuni (BR)--->Roma
Messaggi: 133
scusate ragazzi ma come faccio a far partire windows con VMware da ubuntu 6.10?
l'ho istallato ed ora che faccio?

Grazie Oro
__________________

"Alpi, Salento, un solo movimento: pugni sul sistema pretendiamo un cambiamento; ridateci la terra, basta con la guerra.
Dalla strada l'intifada... you gotta fight da faida!!! " (Frankie HI-NRG MC)

Live as if you were to die tomorrow. Learn as if you were to live forever. (Mahatma Gandhi)
OroStyle31 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2007, 07:55   #19
flisi71
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
Non sono certo di aver capito: hai installato vmware server su ubuntu e adesso vuoi provare ad installare windows?

Se è così allora chiami la console (che di default punta alla installazione locale) e ti connetti: ti troverai di fronte alla schermata iniziale di vmware server.
Clicchi su > File > new virtual machine e scegli di creare una nuova macchina windows, scegli quanta ram allocargli, le dimensioni del disco virtuale, schede di rete e una volta terminata la configurazione avrai una macchina virtuale del tutto simile ad un computer senza S.O.
Inserisci il cd di windows nel lettore cd, avvi la macchina virtuale, premi subito Esc per scegliere di fare il boot da cd, e parte l'installazione.


Ciao

Federico
__________________

FORZA GAIA !!
flisi71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2007, 12:17   #20
OroStyle31
Member
 
L'Avatar di OroStyle31
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Ostuni (BR)--->Roma
Messaggi: 133
Ciao Federico!


grazie mille!
ma non era propio quello che dicevo io, ma mi sarà utile lo stesso.
io ho un hd esterno con su win..come faccio a farlo partire?


Grazie Oro
__________________

"Alpi, Salento, un solo movimento: pugni sul sistema pretendiamo un cambiamento; ridateci la terra, basta con la guerra.
Dalla strada l'intifada... you gotta fight da faida!!! " (Frankie HI-NRG MC)

Live as if you were to die tomorrow. Learn as if you were to live forever. (Mahatma Gandhi)
OroStyle31 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Trasporto merci a zero emissioni: il meg...
L'asteroide 1998 KY26, dove atterrer&agr...
Doom continua a girare per più di...
Amazon contro tutti: giù i prezzi...
Logitech fa sul serio: per i nuovi simul...
Oakley Meta Vanguard: gli occhiali AI pe...
La GPU dei Pixel 10 non convince: un agg...
Ford esagera: Puma Gen-E a soli 12.950 e...
FSR4 su Steam Deck grazie ad un plug-in:...
I 4 TV più scontati, due sono OLED: da P...
Autunno di sconti folli su AliExpress: f...
Motorola avvia il rilascio di Android 16...
Dreame Auto fa sul serio: primo renderin...
Meta svela Ray-Ban Display: occhiali AI ...
Robot aspirapolvere con 10000Pa e stazio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v