Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-04-2007, 20:23   #1
dibotto85
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 107
Kodak Z712IS - Olympus SP-550 - Fuji 9600 - Sony H9

Buonasera a tutti, sono nuovo di questo forum e premetto che sono abbastanza ignorante in materia. Sto cercando una fotocamera che abbia un buono zoom ottico (diciamo da 10x in su) e navigando in Internet ho trovato 4 macchine che possono essere papabili all'acquisto. Le 4 macchine sono:
- Kodak Z712 IS
- Olympus SP-550 Ultra Zoom
- Fuji FinePix S9600
- Sony DSC-H9
Essendo io piuttosto ignorante in materia, vorrei una vostra valutazione su queste 4 macchine di modo da avere qualche indicazione che mi possa guidare ad un acquisto buono e a non ricevere fregature.
Vi ringrazio per l'attenzione e per tutte le risposte che darete.
dibotto85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2007, 06:26   #2
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5928
bè per tipologia la 9600 della fuji è diversa dalle altre, molto più vicina ad una reflex nell'utilizzo, direi che tra tutte è quella migliore anche se poi dipende dalle tue esigenze, le altre sono più piccole e trasportabili per esempio.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2007, 07:12   #3
Maxxx69
Member
 
L'Avatar di Maxxx69
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 270
La Kokak,Olympus e Sony hanno un ottica retrattile ... e quindi un sensore più piccolo ... la Fuji ha un ottica fissa e un sensore più grande ... questa è la differenza di base.

La Olympus è la più estrema come zoom ed è fornita di un grandangolo ... secondo me è una buona macchina ... sulla 550 rispetto alla 510 hanno sistemato parecchie cose che non mi piacevano tipo stabilizzatore, qualità del display, mirino,ecc...

La sony H9 è l'evoluzione della H5 ... c'è un topics in cui ne parlano ... io ho la H5 e mi trovo abbastanza bene ( puoi vedere parecchie foto sul mio link ) ...

Le Kodak non sono famore per la qualità ... ci sono parecchi topics in cui non ne parlano benissimo ... per me sarebbe l'ultima scelta ...

Le Fuji sono ottime macchine, se non hai problemi di dimensioni ... l'unico neo ... non sono stabilizzate ... oltre alla 9600 potresti valutare anche la 6500 ...
__________________
Qualche foto :

http://www.flickr.com/photos/maxsilvar1969/
Maxxx69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2007, 07:58   #4
dibotto85
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 107
Grazie per queste prime risposte. Vorrei chiedervi un parere globale: se voi doveste comprare una macchina fotografica, quale comprereste?
dibotto85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2007, 10:59   #5
andrineri
Senior Member
 
L'Avatar di andrineri
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: udine
Messaggi: 1123
la s9600, l'ho comprata tre mesi fa e mi trovo pienamente soddisfatto. rispetto alle altre è un po' grandina, principalmente per lo zoom a movimento manuale (comodissimo!) ed il sensore di dimensioni un po' oltre la media delle compattone (1/1,6") che richiede un' ottica più lunga per raggiungere il 28-300 eq, però le foto che fa sono decisamente buone, ancora meglio quelle della S6500 che ha tre mega in meno e quindi un sensore meno affollato.

ciao
andrea
__________________
Asrock x79 Extreme6 | Intel Xeon E5-1650 | 24Gb ECC DDR3 | MSI GTX 1660 6Gb | Enermax Modu82+ 525w | Asus Xonar DX | Philips 325E1C 32" | Indiana Line TH260
andrineri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2007, 14:02   #6
dibotto85
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 107
Quote:
Originariamente inviato da andrineri Guarda i messaggi
ancora meglio quelle della S6500 che ha tre mega in meno e quindi un sensore meno affollato.
Per cui tu fra tutte sceglieresti la fuji s6500? Qualcun altro ha opinioni a riguardo? Grazie a tutti
dibotto85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2007, 16:06   #7
andrineri
Senior Member
 
L'Avatar di andrineri
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: udine
Messaggi: 1123
dipende da cosa ci devi fare... la 9600 rispetto alla 6500 ha:

-Costo: 110€ in +, 410 contro circa 300€
-Sensore da 9MP invece di 6
-Mirino ottico migliore, quello della 6500 è mediocre, utililizzabile comunque per comporre la scena ma non l'ideale per la messa a fuoco manuale
-Supporto alle schede CF
-Slitta hot shoe per flash esterno, non TTL

io mi ci trovo decisamente bene, quando la hai imparata ad usare vengono fuori foto davvero ottime. lo zoom non è stabilizzato, ma con la presa salda che permette la macchina non ci sono grossi problemi di micromosso.

leggiti questa recensione di imaging resource sulla 9600, è fatta bene. http://www.imaging-resource.com/PRODS/S9100/S9100A.HTM

ciao
andrea
__________________
Asrock x79 Extreme6 | Intel Xeon E5-1650 | 24Gb ECC DDR3 | MSI GTX 1660 6Gb | Enermax Modu82+ 525w | Asus Xonar DX | Philips 325E1C 32" | Indiana Line TH260
andrineri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2007, 17:57   #8
pax8281
Member
 
L'Avatar di pax8281
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 153
ciao io ho avuto la H5 ed ora sono in procinto di prendermi la H9, che è l'evoluzione della h5 e che sembra essere una bella bestiola.
__________________
La fotografia immortala l'attimo che mai più ritornerà
pax8281 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2007, 20:23   #9
dibotto85
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 107
Quindi come qualità la più gettonata è la fuji 9600, giusto?
Ma è facile da usare o è complicata? Come detto, sono abbastanza imbranato
dibotto85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2007, 08:15   #10
andrineri
Senior Member
 
L'Avatar di andrineri
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: udine
Messaggi: 1123
non è difficile da usare, come le reflex è una macchina con tantissime opzioni, che la rendono estremamente versatile, ma di certo non difficile da usare... al massimo lavori in priorità di diaframmi, in base alla luce ed al diaframma scelto la macchina ti sceglie i tempi di scatto... non stai tanto ad impararla ad usare, almeno io sono riuscito a fare foto buone pressochè da subito.

ciao
andrea
__________________
Asrock x79 Extreme6 | Intel Xeon E5-1650 | 24Gb ECC DDR3 | MSI GTX 1660 6Gb | Enermax Modu82+ 525w | Asus Xonar DX | Philips 325E1C 32" | Indiana Line TH260
andrineri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2007, 08:17   #11
dibotto85
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 107
Scusate, un'altra domanda. Se acquisto una Fuji s9600, secondo voi è meglio acquistare una xd tipo H, una xd tipo M, o una compact flash? Quali sono i supporti di memoria più performanti?
dibotto85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2007, 10:26   #12
andrineri
Senior Member
 
L'Avatar di andrineri
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: udine
Messaggi: 1123
prenditi una CF veloce, spendi meno delle XD, la fuji passando dalla 9500 alla 9600 ha migliorato molto la gestione delle CF, adesso sono decisamente sfruttabili. prenditi una 2gb ultra II (possibilmente stando attento a non prendere un falso su ebay) o una qualsiasi veloce di marche serie, andrai benissimo. Le XD veloci (type H) costano abbastanza di più rispetto ad una cf di pari velocità.
__________________
Asrock x79 Extreme6 | Intel Xeon E5-1650 | 24Gb ECC DDR3 | MSI GTX 1660 6Gb | Enermax Modu82+ 525w | Asus Xonar DX | Philips 325E1C 32" | Indiana Line TH260
andrineri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2007, 10:37   #13
dibotto85
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 107
Posso utilizzare una scheda della sandisk COMPACT FLASH EXTREME 3 2GB con la fujio s9600? E' una buona marca?
dibotto85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2007, 12:21   #14
andrineri
Senior Member
 
L'Avatar di andrineri
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: udine
Messaggi: 1123
è ottima ma non la sfrutteresti... prenditi una ultra II, il buffer della 9600 non è veloce come quello di una reflex, le extreme III / IV le riesci a sfruttare decentemente solo con reflex di fascia quantomeno media. Ho provato sulla mia una ultra II, va circa come una xd type H o una cf fujifilm superveloce, principalmente perchè il trasferimento dell'immagine acquisita dal sensore, processata dal processore non è istantaneo, ma è limitato dalla logica della macchina e dalla memoria tampone (buffer), che fanno da collo di bottiglia alle memorie veloci su questa fascia di digitali.
Poi una extreme III costa abbastanza di più di una ultra II... quanto la pagheresti?

ciao
andrea
__________________
Asrock x79 Extreme6 | Intel Xeon E5-1650 | 24Gb ECC DDR3 | MSI GTX 1660 6Gb | Enermax Modu82+ 525w | Asus Xonar DX | Philips 325E1C 32" | Indiana Line TH260
andrineri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2007, 12:39   #15
dibotto85
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 107
La pagherei 25€, mentre la UltraII l'ho trovata a 21€. In definitiva tu cosa consigli di comprare? Sono più veloci le compact flash ultra II o xd tipo H?
dibotto85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2007, 12:51   #16
andrineri
Senior Member
 
L'Avatar di andrineri
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: udine
Messaggi: 1123
metti qua il link, a 25€ mi sembra un po' poco per una extreme III... dove prenderesti la ultra II?
__________________
Asrock x79 Extreme6 | Intel Xeon E5-1650 | 24Gb ECC DDR3 | MSI GTX 1660 6Gb | Enermax Modu82+ 525w | Asus Xonar DX | Philips 325E1C 32" | Indiana Line TH260

Ultima modifica di andrineri : 20-04-2007 alle 12:53.
andrineri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2007, 12:52   #17
dibotto85
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 107
Ok, ti segnalo il link.
http://www.topvision-online.de/detai...3&&highlights=
dibotto85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2007, 13:01   #18
andrineri
Senior Member
 
L'Avatar di andrineri
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: udine
Messaggi: 1123
tutto ok allora... su ebay spesso trovi fregature, guarda queste immagini:



nella prima gli angoli metallizzati non sono arrotondati, nella seconda sull'etichetta posteriore c'è scritto SDCFB al posto di SDCFH e c'è il TM vicino al logo delle compact flash e per finire nella terza manca il seriale. sulla scatola delle schede false normalmente manca il bollino olografico della sandisk... prendila da topvision, li 99% è originale, diffida ebay specialmente se da venditori HK o cinesi... io ho preso un "pacco" due mesi fa prendendo una cf in italia, quella li sopra... alla fine lavora come una normale.

ciao
andrea
__________________
Asrock x79 Extreme6 | Intel Xeon E5-1650 | 24Gb ECC DDR3 | MSI GTX 1660 6Gb | Enermax Modu82+ 525w | Asus Xonar DX | Philips 325E1C 32" | Indiana Line TH260
andrineri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2007, 13:23   #19
dibotto85
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 107
Quindi mi consigli di prendere la extreme 3 o la ultra II?
dibotto85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2007, 13:31   #20
andrineri
Senior Member
 
L'Avatar di andrineri
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: udine
Messaggi: 1123
se prendi la s9600 bastano le ultra II, di più non otterresti miglioramenti.

ciao
andrea
__________________
Asrock x79 Extreme6 | Intel Xeon E5-1650 | 24Gb ECC DDR3 | MSI GTX 1660 6Gb | Enermax Modu82+ 525w | Asus Xonar DX | Philips 325E1C 32" | Indiana Line TH260
andrineri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Gli USA e la NASA non vogliono perdere l...
Il nuovo iPhone 17 Air ha già un clone A...
Una capsula SpaceX Dragon ha acceso i mo...
3 nuovissime offerte sottocosto pi&ugrav...
Robot aspirapolvere Roborock Q7 M5 a pre...
Offerte sui TV LG su Amazon: OLED evo e ...
Il Galaxy Z Fold 7 è un successo:...
Amazon abbatte i prezzi hardware: come p...
Eureka J15 Ultra imbarazza la concorrenz...
ChatGPT: il piano Free diventa più...
Il prossimo top di gamma di Vivo sarà il...
Sony mostra in anteprima la propria tecn...
Dreame A3 AWD: a IFA 2025 debutta il rob...
OpenAI, il chip proprietario per l'AI &e...
OnePlus e Hasselblad si separano: una nu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v