|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia : <a href="http://news.hwupgrade.it/4780.html">http://news.hwupgrade.it/4780.html</a>
Sul sito AMDWorld è stata pubblicata a <a href="http://www.amdworld.co.uk/mill2.htm" target="_blank">questo indirizzo</a> una recensione del dissipatore Millennium Glaciator II per Socket A / 370.<br><br><center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/mill1.jpg"></center><br><br>Come potete vedere dalla foto, il dissipatore è realizzato completamente in rame e vanta una qualità costruttiva molto alta; per quanto riguarda la ventola utilizzata, è una 60*60 con una velocità di rotazione di circa 5700 RPM, una portata di 29 CFM ed una rumorosità di 36dBA.<br> Nei test questo dissipatore è stato montato su di un AMD Athlon 1.4GHz ed inoltre le temperature rilevate sono state confrontate con quelle fatte segnare utilizzando uno Swiftech MC462A, uno dei più performanti dissipatori attualmente presenti sul mercato.<br><br><center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/mill12.jpg"></center><br><br>Le prestazioni del Millennium Glaciator II si sono rivelate ottime, infatti ha fatto segnare temperature di solo un grado superiori a quelle dello Swiftech, che però ha una rumorosità di ben 45dBA. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 36
|
Ma si può sapere quanto costa e dove si può trovare?Il mio 1.4 fa 50°almeno!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Ortona
Messaggi: 363
|
beato te! il mio PII 434 ne fa almeno 65!!! :-(
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Prato
Messaggi: 856
|
porc.... un affarrino del genere con quelle prestazioni???
Mi sa che mi toccherà rivendere il Kanie W appena mi arriva... hehehee |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: JESI (AN)
Messaggi: 4112
|
il mio Thunderbird 1,4 Ghz pure sta sui 65 °C con un dissy doppia ventola della thermaltake, mi sa che ci starebbe proprio bene un "affarino" cosi !
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 1
|
H 2 O ... e' l'unica vera soluzione !! :-)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Napoli
Messaggi: 1154
|
E' vero che l'acqua o un liquido refrigerante sono la cosa migliore (non per altro i motori a scoppio di oggi sono tutti raffreddati a liquido ma...se un tubicino del cavolo si rompe e perde liquido, su un motore non succede niente: sui componenti elettronici non fa lo stesso effetto e il danno, per chi ci spende per cercare di migliorare sempre il computer, è notevole! Ne vale la pena di rischiare?
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:19.