|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Roma
Messaggi: 115
|
Il mio Asus fa troppo casino. Aiuto!
Ragazzi ho un portatile Asus A6km, con processore AMd turion 64, 1 GB di ram, scheda video Nvidia geforce Go 7300. Il portatile è nuovo, appena 3 mesi, ma sin dal primo giorno, ha sempre la ventola parecchio in funziona. E' possibile che si surriscaldi così tanto? Ci ho messo pure delle cose sotto per tenerlo un pò rialzato. Si può fare qualcosa per non farlo andare sempre in escandescenza? La sera voglio lasciarlo acceso, ma il mio amico rompe perchè dice che non riesce ad addormentarsi. Che palle
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 878
|
guarda le temperature con everest e postale
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Roma
Messaggi: 115
|
Scusa l'ignoranza. Potresti spiegarmi meglio, non so come si faccia. devo andare su un sito?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Roma
Messaggi: 115
|
ok ho scaricato il programma. Dove devo andare a vedere per ottenere le temperature?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 878
|
a destra hai una specie di tendina, clicca su computer e poi su sensore
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Roma
Messaggi: 115
|
Ecco qui cosa mi potete dire?
Proprietà sensore: Tipo sensore Analog Devices ADT7463 (SMBus 2Eh) Tipo sensore GPU Driver (NV-DRV) Temperature: Scheda madre 61 °C (142 °F) Processore 85 °C (185 °F) Aux 62 °C (144 °F) GPU 66 °C (151 °F) Hitachi HTS541010G9AT00 44 °C (111 °F) Ventoline: Processore 5172 RPM Valori voltaggio: Core processore 1.32 V +3.3 V 3.33 V +5 V 3.20 V Debug Info F 14 04 FF FF FF FF FF FF Debug Info T 55 3D 3E 81 Debug Info V 00 71 C2 7B 00 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 878
|
cacchio è bollente, ti consiglio di prenderti una base raffreddante
che processore hai? se hai un intel scaricati notebook hardware controll è un programmino che ti permette di abbassare la frequenza della cpu quando è in idle, ovvero quando nn lo sfrutta a pieno |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Roma
Messaggi: 115
|
il processore è un amd athlon turion 64. Ragazzi io non ne capisco fino a questo punto. Che vuol dire base raffreddante. Cosa devo fare esattamente. Datemi una mano perchè questo pc sta sempre così.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 878
|
http://www.ciao.it/Tai_Chi_M_Thermaltake__654398
questo è quello che ho io ed è una base per metterci sopra il notebook, inoltre ti consiglio di aprirlo sotto e pulirlo dalla polvere se presente se hai un amd dovresti provare rmclock, io però non lo so usare quindi non so dirti come settarlo http://www.pbus-167.com/ questo è il sito di notebook hardware control, prova a scaricarlo e a farlo andare, poi piazza la bandierina che ti apparirà sulla tray icon su "dinamic switching" |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Roma
Messaggi: 115
|
Prezer tu quindi consigli il thermaltake. Hai risolto il problema con questo aggeggio? Dici che è il migliore qualità prezzo? Non vorrei spendere più di 35 euro, tu che mi dici, e soprattutto conviene prenderlo su internet o al negozio è meglio?
Hw control funziona con intel core duo non con amd, almeno così mi dice. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Roma
Messaggi: 115
|
Ah scusami prezer un'ultima info. Questo thermaltake ha controindicazioni sul pc, lo rallenta o non so cosa? Spero solo che tolga via questo rumore assordante una volta per tutte. Grazie
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 878
|
il problema non te lo risolve, non ti abbassa di tantissimo la temperatura, ma aiuta, ci stava un articolo che metteva a confronto varie basi e questa risultava la migliore, io x abbassare la temperatura ho anche tolto il coperchietto dove sta la cpu, facendo attenzione a far si che nulla all'interno tocchi la basetta, ti consiglio di dare un occhio a rmclock (in qualche sezione del forum, forse in quella delle cpu ci sta scritto come funziona, con quello abbassi la frequenza e quindi anche la temperatura
![]() sta sempre attento a lasciar ben areato il portatile e a far si che nn si accumuli polvere non ha controindicazioni stai tranquillo ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Registered User
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Biella
Messaggi: 410
|
Quote:
ci saranno altre 2 ventoline a girare sempre....... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 878
|
le ventole del mio cooler nn si sentono neanche, è davvero molto silenzioso
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma
Messaggi: 1473
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 878
|
l'avevo scritto sopra, è questo http://www.ciao.it/Tai_Chi_M_Thermaltake__654398
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: MiLaNo
Messaggi: 29998
|
Mandalo in assistenza.... quel 61° sulla scheda madre è indice di morte imminente....
__________________
✘ |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:11.