|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 163
|
Consiglio acquisto LCD 19°-20° per il TRADING
Come sempre prima di procedere ad un acquisto(questa volta sono 2) passo per chiedere consigli. Inizio col dire che questi 2 lcd mi serviranno unicamente per classiche applicazioni office, per vedere qualche film e per il lavoro. Faccio il trader e sto' mettendo su una postazione multimonitor. Al momento la sk video che dovrà controllarli è una ati 9600 pro 256mb su agp ma molto presto faro' upgrade anche della sezione video. Non ho preferenze di marca, l'unico requisito
desiderato è che io ci possa mettere dentro piu' roba possibile(book:rettangoli di ogni strumento finanziario sui quali lavoro). Ho guardato tanti siti e tante marche. Ora chiedo consiglio a voi, Grazie anticipatamente. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 5726
|
L'Eizo S1961 è concepito apposta per le applicazioni multimonitor in ambito finanziario.
Non ha il circuito overdrive (riduzione effetto scia) ma penso sia una scelta calcolata dato che può indurre fenomeni di persistenza quando la stessa immagine è visualizzata per lungo tempo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 163
|
Grazie per la segnalazione...risoluzione bassina e tempo di risposta altino per un prezzo spropositato per un 19°. Cosa ha di speciale???
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 5726
|
Quote:
![]() Ha un contrasto nativo di 1500:1 e una cornice molto sottile. http://www.monitor4u.co.kr/review/re...dx=974&tbl=lcd Se vuoi una risoluzione superiore devi passare ad un 20'' o maggiore, preferibilmente con tecnologia PVA/MVA. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 163
|
Ho visto 19° che arrivano a 1440x900. Con risoluzioni piu' alte riesco a visualizzare a schermo piu' book???
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 5726
|
Non esistono 19'' 5:4 con risoluzioni diverse da 1280x1024.
I 19'' di cui parli sono widescreen con tecnologia TN. Non il massimo per uso serio/prolungato dato l'angolo di visione limitato. Essendo digiuno di trading non so a cosa ti riferisci con "book". Se magari trovi qualche immagine di esempio sul web... |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 163
|
Tralasciando il concetto di book...a parità di pollici, con risoluzioni piu' alte riesco a visualizzare piu' roba o no?
Grazie per la retta che mi dai!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 5726
|
E' ovvio che a maggiore risoluzione corrisponde maggiore spazio utile.
Tuttavia c'è un "SE" e un "CONTRO". La maggiore risoluzione è un bene SE il software riesce a trarne vantaggio. Questo dipende da come è concepito il tuo software. Il CONTRO è che a parità di diagonale più cresce la risoluzione e più diminuisce la grandezza di testo ed elementi grafici. Su un widescreen 20'' tenere Windows con impostazioni standard è dura per chi non ha vista da falco. Prego |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 36
|
Scusate se mi intrometto ma vi ricordo che:
1440x900=1.296.000 1280x1024=1.310.720 quindi anche se per poco il 19" 5:4 ha più pixel di un 16:10 |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 5726
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 163
|
Grazie per l'interessamento...nessuna intromissione.
Visto che mi state dando retta ne approfitto. Secondo voi tra diagonale-risoluzione-tempo di risposta-dot pitch-contrasto quale parametro dovrebbe influenzare la mia scelta per l'utilizzo che ne devo fare??? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 5726
|
Credo sarebbe interessante conoscere l'interfaccia utente del tuo software.
Così possiamo capire se è meglio un widescreen piuttosto che un formato classico... un pixel-pitch piccino oppure grande... ecc. I due monitor dovranno funzionare separatamente o in configurazione dual sullo stesso PC? Per il resto la tecnologia proposta da Eizo è azzeccata. Un pannello MVA/PVA abbina elevato contrasto ad un angolo di visione abbastanza ampio. Ottieni colori stabili che non cambiano con un cenno della testa e un nero profondo che facilita la lettura del testo. Il tempo di risposta non è un problema dato che oggi i pannelli VA sono quasi tutti abbinati all'overdrive. Con 8ms GTG ti godi un filmetto come faresti su una buona LCD-TV. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:11.