|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 242
|
Matlab = domanda banale
Come si risolve questo sistema?
A=[0 1 0 1; 1 0 1 0; -sin(r) -cos(r) sinh(r) cosh(r); -cos(r) sin(r) cosh(r) sinh(r)] B=[0 0 0 0] A è la matrice dei coefficienti e B la matrice dei termini noti. Però se faccio: C=inv(A); x=B*C essendo B nullo non riporta... Come fare? Grazie a tutti. Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 242
|
Nessun aiuto?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
|
Prova cosi':
x=A\b
__________________
|Java Base| |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4334
|
Dall'help di octave - in matlab dovrebbe essere lo stesso:
`X \ Y' Left division. This is conceptually equivalent to the expression inverse (x) * y but it is computed without forming the inverse of X. If the system is not square, or if the coefficient matrix is singular, a minimum norm solution is computed.
__________________
|Java Base| |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:15.