Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-02-2007, 16:31   #1
frizzo28
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Roma sud
Messaggi: 590
[assembler] Come creare una libreria?

Ciao a tutti come complilatore uso il TASM (Turbo assembler).
Dovrei creare una libreria che si sia in grado di
1 - Aquisire un numero a + cifre
2 - Stamapare un numero a + cifre

Le procedure le ho scritte e funzionano correttamente... il problema che non ho idea di come crare una libreria esterna finora io copiavo e incollavo in coda ai miei programmi le procedure e le usavo.
- Qundi come faccio a creare una libreria? Qual'è la sintassi che devo usare?
- Nei programmi che faccio come richiamo la libreria (il corrispondente del #include<> del C?)
P.S. mi è stato detto di usare il file make.exe ma come si usa?
grazie
ciao
__________________
-Mac Book intel core duo 1,83GHz, 1,25 Gb RAM
-Amd athlon 64 dual core 4400+, 2 GB RAM, Asus a8n-sli Deluxe, totale 500 GB di HARD DISK(4 hdd)
frizzo28 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2007, 17:20   #2
frizzo28
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Roma sud
Messaggi: 590
Dimenticavo di dire che nelle procedure che ho creato i parametri sono passati tramite i registri
__________________
-Mac Book intel core duo 1,83GHz, 1,25 Gb RAM
-Amd athlon 64 dual core 4400+, 2 GB RAM, Asus a8n-sli Deluxe, totale 500 GB di HARD DISK(4 hdd)
frizzo28 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2007, 19:37   #3
okay
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 906
Quote:
Originariamente inviato da frizzo28 Guarda i messaggi
Ciao a tutti come complilatore uso il TASM (Turbo assembler).
Dovrei creare una libreria che si sia in grado di
1 - Aquisire un numero a + cifre
2 - Stamapare un numero a + cifre

Le procedure le ho scritte e funzionano correttamente... il problema che non ho idea di come crare una libreria esterna finora io copiavo e incollavo in coda ai miei programmi le procedure e le usavo.
- Qundi come faccio a creare una libreria? Qual'è la sintassi che devo usare?
- Nei programmi che faccio come richiamo la libreria (il corrispondente del #include<> del C?)
P.S. mi è stato detto di usare il file make.exe ma come si usa?
grazie
ciao
segui questi passi:

nel file .asm devi includere la tua lib con questa dichiarazione:
;################ FILE INCLUDE #################

INCLUDE okay_ex.inc ; libreria di procedure extern

il file lib in pratica per il Tasm è un file con estensione .inc il mio per esempio è cosi:

;Okay_m.inc

;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;; MACRO ;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;

;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;; REGISTRA STRINGHE ;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;

RecordSTR macro stringha


xor cx,cx
mov cx,20
mov dx,OFFSET stringha + 2
mov ah,40h ; append sringa
int 21h

xor cx,cx
mov cx,2 ; dimensione append, 2 byte
mov dx,OFFSET Acapo ; 10+13
mov ah,40h ; append sringa
int 21h ; call dos function

endm

DisplayFloat macro Number, places
;displays a floating point double word sized variable on the screen

lea bx, number
mov cx, places
call ftoa

endm

;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;; FINE MACRO ;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;;

...salvato come .inc e queste 2 procedure sono linkate nella compilazione all'exe. Ora da exe creato come fai call DisplayFloat esegue la procedura della lib che è appunto il file .inc dichiarato come detto all'inizio nel file .asm


la lib è un semplice file .asm

Codice HTML:
;########### direttive per l'assembler ############

.386                                ; set di istruzioni a 32 bit

;################ segmento dati ###################

DATASEGM    SEGMENT  PARA PUBLIC USE16 'DATA'

public message
Message      db      "Premi un tasto...",'$'

DATASEGM    ENDS

;################ fine segmento dati ###################

;############### segmento codice ##################

CODESEGM    SEGMENT  PARA PUBLIC USE16 'CODE'

   public   clear_screen, pause, setposcurs

ASSUME cs:CODESEGM,ES:CODESEGM,SS:CODESEGM,DS:CODESEGM           

;------------- inizio blocco procedure ------------


CLEAR_SCREEN    PROC ; funziona quasi come il com CLS del DOS
        PUSH    AX
        PUSH    BX
        PUSH    CX
        PUSH    DX
        XOR     AL,AL           ;Cancella intera finestra
        XOR     CX,CX           ;L'angolo superiore sinistro è a (0,0)
        MOV     DH,24           ;La riga inferiore dello schermo è la 24
        MOV     DL,79           ;Il limite destro è la colonna 79
        MOV     BH,7            ;Utilizza l'attributo normale per spazi
        MOV     AH,6            ;Richiama la funzione SCROLL-UP
        INT     10h             ;Cancella la finestra

MOV  AH,06        ; funzione SCROLL UP
         MOV  AL,0        ; numero di linee 0
         MOV  BH,01110000b ; attributo di riemp.
;MOV  BH,4 ; attributo di riemp
         MOV  CH,0         ; riga angolo alto sn 0
         MOV  CL,0         ; col. angolo alto sn 0
         MOV  DH,24        ; riga angolo basso dx 24
         MOV  DL,79        ; col. angolo basso dx 79
         INT  10h          ; interruzione BIOS


        POP     DX
        POP     CX
        POP     BX
        POP     AX
        RET
CLEAR_SCREEN    ENDP







Pause PROC

xor bx,bx

MOV     AX,seg Message
        MOV     DS,AX 
	MOV     DX,OFFSET Message
MOV     AH,7
	int     21h
        
        PUSH    AX
        PUSH    BX
        PUSH    CX
        PUSH    DX
        XOR     AL,AL           ;Cancella intera finestra
        XOR     CX,CX           ;L'angolo superiore sinistro è a (0,0)
        MOV     DH,24           ;La riga inferiore dello schermo è la 24
        MOV     DL,79           ;Il limite destro è la colonna 79



        MOV     BH,7            ;Utilizza l'attributo normale per spazi
        MOV     AH,6            ;Richiama la funzione SCROLL-UP
        INT     10h             ;Cancella la finestra


        POP     DX
        POP     CX
        POP     BX
        POP     AX
        
        RET
Pause ENDP



SetPosCurs proc
		    push    bx              ;
                push    ax              ;
                mov     ah,2            ;
                mov     bh,0            ; 
                int     10h             ;
                pop     ax              ;
                pop     bx              ; 
                ret                     ;  
SetPosCurs endp

;-------------- fine blocco procedure -------------
   
CODESEGM    ENDS

;############### fine segmento codice ##################

   END

per linkare il tutto fai così in un file .bat:

Codice HTML:
d:\archivio\tasm\bin\tasm /zi /l d:\archivio\tasm\batch16\template\template
d:\archivio\tasm\bin\tasm /zi /l d:\archivio\tasm\batch16\template\okay_lib
d:\archivio\tasm\bin\tlink /v    d:\archivio\tasm\batch16\template\template okay_lib

rem d:\archivio\tasm\bin\td d:\archivio\tasm\batch16\template\template
okay è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2007, 20:53   #4
frizzo28
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Roma sud
Messaggi: 590
Grazie x la risposta solo che come dici tu ogni volta che compili un programma lui si deve ricompilare tutte le procedure giusto? è come fossero scritte tutte nel programma anche se poi nn sono usate.. Io ivece dovrei fare un file .lib (o simile)
gia compilato che viene incluso nel file in qualche modo... e vengono usate le procedure al suo interno...
mi è stato detto di usare il make.exe della borland ma nn ho idea da dove cominciare...
grazie ciao
__________________
-Mac Book intel core duo 1,83GHz, 1,25 Gb RAM
-Amd athlon 64 dual core 4400+, 2 GB RAM, Asus a8n-sli Deluxe, totale 500 GB di HARD DISK(4 hdd)
frizzo28 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2007, 17:48   #5
frizzo28
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Roma sud
Messaggi: 590
Grazie a tutti ho risolto così:
ho fatto un normalissimo programma però di sole procedure
ho dichiarate le procedure far
subbito dopo il .CODE ho scritto
public nomeprocedura1
public nomeptrocedura2 etc

ho compilato con tasm nomefile
ho creato la libreria con: tlib libreria nomefile.obj

nei programmi che creo non devo far altro che scrivere
extrn nomeprocedura
poi tasm nomeprogramma e poi ovviamente tlink nomeprogramma libreria.lib

Evvai!!!
__________________
-Mac Book intel core duo 1,83GHz, 1,25 Gb RAM
-Amd athlon 64 dual core 4400+, 2 GB RAM, Asus a8n-sli Deluxe, totale 500 GB di HARD DISK(4 hdd)
frizzo28 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v