|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 46
|
Salvataggio oggetto Graphics
Salve,
Devo salvare un'immagine costruita su un pannello con le swing in un file png o jpg. Nel metodo paintComponet invoco il metodo drawRect sull'oggetto Graphics ed una volta disegnato il rettangolo scrivo le seguenti righe di codice: File f = new File("prova.png"); BufferedImage im = null; g.drawImage(im, 100, 100, Color.red, jp); ImageIO.write(im,"png",f); dove jp è mio JPanel Non ho alcun errore di compilazione, nè a run time, ma durante l'esecuzione del codice il programma mi si blocca su queste righe di codice, cioè non prosegue con l'esecuzione delle istruzioni che vengono dopo. Inoltre il file "prova.png" viene solo creato ma non scritto e se tento di aprirlo mi da il seguente errore: caricamento di uno o più file plug-in fallito. I file plug-in potrebbero essere corrotti o non validi. Dove sbaglio? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
|
Il messaggio di errore potrebbe essere un bug di ImageIO. Il procedimento per fare ciò che chiedi potrebbe essere:
Codice:
BufferedImage image = new BufferedImage(getWidth(), getHeight(), BufferedImage.TYPE_INT_ARGB); Graphics g = image.getGraphics(); print(g); g.dispose(); File file = new File("prova.png"); ImageIO.write(image, "png", file);
__________________
Uilliam Scecspir ti fa un baffo? Gioffri Cioser era uno straccione? E allora blogga anche tu, in inglese come me! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 46
|
Ho inserito le righe di codice che mi hai suggerito alla fine del paintComponent, ma è come se il metodo andasse in loop, non disegna e alla fine mi restituisce Exception in thread "AWT-EventQueue-0" java.lang.OutOfMemory: Java heap space
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
|
Sì, se lo metti nel paintComponent crei un ciclo infinito perchè è uno dei metodi invocati da print. Usa un altro metodo o, meglio ancora, un altro oggetto. Ad esempio potresti dichiarare un oggetto... StampaPippo (non mi viene di meglio
![]() Codice:
//import omessi public class StampaPippo { public void stampaSuImmagine(Component pippo, String nomeFile) throws IOException { BufferedImage image = new BufferedImage(pippo.getWidth(), pippo.getHeight(), BufferedImage.TYPE_INT_ARGB); Graphics g = image.getGraphics(); pippo.print(g); g.dispose(); File file = new File(nomeFile); ImageIO.write(image, "png", file); image.flush(); } } ![]()
__________________
Uilliam Scecspir ti fa un baffo? Gioffri Cioser era uno straccione? E allora blogga anche tu, in inglese come me! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 46
|
Non mi picchiare, ma non riesco a farlo funzionare.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
|
In StampaPippo il metodo stampaSuImmagine richiede come primo argomento il componente che vuoi stampare su un'immagine.
Cioè se alla pressione del pulsante X apri una finestra che contiene un pannello che proietta qualcosa, dopo aver aperto la finestra dirai: Codice:
StampaPippo p = new StampaPippo(); try { p.stampaSuImmagine(finestra.getContentPane(), "prova.png"); } catch(IOException ex) { ex.printStackTrace(); }
__________________
Uilliam Scecspir ti fa un baffo? Gioffri Cioser era uno straccione? E allora blogga anche tu, in inglese come me! |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 46
|
Mitico!!
![]() Grazie mille, ora funziona!!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:49.