|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 132
|
Troppe domande......abbiate pazienza
allora ciao a tutti ho bisogno del vostro aiuto!
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5946
|
Quote:
lo stabilizzatore ti serve dai 300mm in sù, altrimenti è abbastanza inutilizzato, lo zoom digitale lascialo là, di norma fino a 2X riesci ad avere foto ancora buone ma lo devi usare solo in caso di reale necessità. non puoi paragonare gli ingombri, s3is ed h5 sono ultrazoom,non compatte con zoom limitato, da qui il maggiore ingombro dovuto all'ottica. per il fatto dei Mp, dipende, se il software lavora bene anche aumentando i pixel su uno stesso sensore i risultati possono essere migliori anche se sicuramente perderai qualcosa nella nitidezza delle immagini ad iso alti. hai elencato macchine estremamente differenti, dovresti decidere che tipo di foto intendi fare per prima cosa e da là muoverti, se continui a leggere solo post e discussioni non deciderai mai.
__________________
https://www.fotografodigitale.org/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: milano
Messaggi: 2090
|
ciao io ultimamente mi sono informato un po' sulle 630 - 640 - 710is e ti posso dire pregi e difetti fra questi modelli:
I 10 megapixel nel 99% dei casi non ti servono a niente, a meno che tu non voglia farci delle stampe in formato A2 (cioè enorme), e comunque dato che la dimensione del sensore resta la stessa bisognerebbe vedere fino a che punto il maggior numero di pixel dia effettivamente un vantaggio. Tutte le recensioni concordano sul dire che la qualità di immagine delle 630 e 640 sono equivalenti, e quindi per i motivi detti sopra consigliano di prendere la 630 che costa 100 euro in meno, data la scarsa rilevanza dei due megapixel in più. L'unica cosa che favorisce la 640 sulla 630 è stranamente la minore rumorosità delle immagini a 400 e 800 ISO ![]() La 710is è più o meno sullo stesso livello, nel senso che ha qualcosa in più e qualcosa in meno. In più: zoom 6x invece di 4x, e stabilizzatore ottico ![]() In meno: 7,1 megapixel su un sensore più piccolo delle 630/640, monta un sensore 1/2,5". Il che significa che hai una qualità di immagine inferiore, ma hai lo zoom più potente con stabilizzatore ottico. Io credo che sceglierò la 630 (anch'io son in procinto di comprare una digitale) perchè tendo a preferire la qualità di immagine sullo zoom...ciò non toglie comunque che anche la 710is faccia ottime immagini, si tratta di sfumature. ![]() Per le altre marche lascio ad altri, non le conosco bene ![]() PS: lo zoom digitale lascialo perdere, è assolutamente inutile!! Se poi vuoi ingrandire qualcosa lo fai poi al pc piuttosto ![]() ![]() La g7 la sconsigliano, pare sia un passo indietro rispetto alla G6 di due anni fa...è un ottima macchina ma probabilmente non vale i soldi che costa. La s3 è una superzoom, quindi ha uno zoom massiccio (10x o 12x, non ricordo) e per questo è molto più ingombrante delle altre e ha un sensore più piccolo, è un 6mpx su 1/2,5", come quello della 540 (forse lo stesso) percui per andare su quella ti deve veramente interessare lo zoom al di sopra delle altre caratteristiche
__________________
Ho concluso con: Corvax, Phopho, dr.gazza, geminiII, Bladexx, Thebaro, JAN THE LAST, Trapana, w-shark, ilBenny(x2), ChriD, Estero, keemax, mspr, GIVDYX Ultima modifica di Bassmo : 23-11-2006 alle 18:01. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 955
|
io ti consiglierei la 640 o 630 se vuoi il massimo della qualità, scegliendo tra le due soltando in base al budget che hai a disposizione.
oppure se vuoi una macchina più varia che di permette cmq di avere ottima qualità ma con un range di utilizzo maggiore grazie all'ultra zoom e lo stabilizzatore scegli la S3 o la H5, a mio parere meglio H5. Ci dovrebbe essere anche un post di mille mila pagine di queste ultime due macchine e fin dove ero arrivato a leggere era meglio la sony. Riguardo invece allo zoom digitale ora tutte le nuove macchine ti permettono di zoommare oltra alla potenza delle lenti scendendo però di megapixel ma non avendo problemi alla qualità dell'immagine, quindi per esempio con la H5 puoi: scattare a 7mega pixel con il 12X 5megapixel con 14X 3Megapixel con 18X 2Megapixel con 22X VGA con 57X In realtà è solo matematica!!! ciao! Ultima modifica di ranocchioxx : 23-11-2006 alle 18:31. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 132
|
Per prima cosa grazie a tutti
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: milano
Messaggi: 2090
|
Quote:
si la G7 è fra le migliori compatte, ma pare che sia piu o meno sullo stesso livello della 630, o pochissimo in più....considerato che costa esattamente IL DOPPIO però... ![]() Consigliano tutti se la si trova una G6...dato che è il modello "vecchio" costa decisamente meno e pare sia superiore...
__________________
Ho concluso con: Corvax, Phopho, dr.gazza, geminiII, Bladexx, Thebaro, JAN THE LAST, Trapana, w-shark, ilBenny(x2), ChriD, Estero, keemax, mspr, GIVDYX Ultima modifica di Bassmo : 24-11-2006 alle 11:41. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 132
|
si ma la g6 ha uno schermo abbastanza piccolo per i miei gusti e poi in piu da quel che ho capito ha solo il raw che io non credo userei ......dici che c'é poca differenza dalla g7 alla 630/640 ? io vorrei una g7 con il display orientabile ma tant'é......mi rimangono dei dubbi non ho ancora capito se lo zoom stabilizzato mi salvi delle foto altrimenti inutilizzabili.....poi adoro il display orientabile,ecco una cosa che non mi ispira della g7 e l'ergonomia fanno macchine sempre piu piccole che a mio avviso diventano cosi solo piu scomode da impugnare la 640 ho avuto modo di averla in mano la g7 purtroppo no .....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 132
|
sono riuscito a impugnare la g7 che dire a me sembra una gran bella macchina solida con una buona ergonomia purtroppo non ho potuto accenderla ma almeno mi son fatto un idea ....certo che non e regalata,voi sapete se comprandola da pix####a software e istruzioni sono in italiano?ed infine chi mi spiega come calcolare i tempi di scatto sul sito canon riporta per la g7 15-1/2500 sec e per la a710 is 15-1/2000 sec che starebbero per ?
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
Quote:
se scatti in M decidi tutto tu. ma in ogni caso ci sono le indicazioni dell'esposimetro. i software sono tutti internazionali, che io sappia... mica li fanno a seconda della nazione. non a caso durante l'installazione devi scegliere la lingua. per il manuale, le mie 2 eos sono "canon europa" ma ho tutto in italiano
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 132
|
grazie per le risposte ma quindi come calcolo la velocita della fotocamera? l'anno scorso mi sono fatto fare delle foto da un amico mentre facevo i traversi col delta sulla neve mi avesse preso in una .........certo io non sono un rallysta e lui non era un fotografo pero.....era cmq una macchina molto economica in parole povere la g7 dovrebbe essere piu veloce della a710is?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 955
|
Quote:
quello che interessa a te è la velocità di scatto in sequenza che si misura in fotogrammi per secondo la G7 ne fa 2 al secondo, i dati che hai postato sono relativi ai tempi di esposizione e non centrano nulla! tieni conto che per essere una macchina da 10megapixel è ottimo come dato, ma è facilmente superabile da macchine magari inferiori come qualità ma con meno mega pixel! in genere in macchine uguali come per esempio la canon 640 e la 630 dove cambiano solo i mega pixel la velocità di scatto in sequenza è maggiore nella macchina con meno megapixel (infatti sono 1.5 foto al secondo per la 640 e 1,8 per la 630) questo è motivato dal fatto che lo stesso processore deve elaborare una quantità di dati inferiore! la G7 invece ha un processore più veloce! però per esempio la canon 540 che è inferiore come qualità pura della foto riesce però ad avere uno scatto in sequenza di 2,4 foto al secondo dato che è una 6 megapixel! Poi tieni conto che le compatte sono limitate a 3 massimo 5 fotogrammi in seguenza! Cmq se posso darti un consiglio spassionato dalle domande che fai penso che una G7 sia sprecata anche perchè la useresti sempre in manuale altrimenti se vuoi proprio vuoi spendere quella cifra puoi prenderti una reflex tipo canon 350 che trovi a 599 e fanno raffiche a 3 fotogrammi al secondo e ne fanno 15 di foto! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
Quote:
non so se la g7 sia + veloce di una a710. il rpblema di cui prli è lo "shutter lag2 in una compatta, da quando si preme il tasto a quando viene scattata la foto passano diversi decimi di secondo..
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 132
|
finalmente ho preso la g7 grazie x l'aiuto .....tra un po torno a rompere sul forum per il proiettore meno male che ce questo forum!!!! magari non ho ascoltato al 100% i consigli che mi avete dato ma di certo ho chiarito molti dubbi grazie a tutti
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:14.