|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 2
|
problema con RAID 1
Ciao
ho bisogno di un informazione. devo ripristinare il S.O. su una macchina che ha il RAID 1 e due HDISK. ora il problema è questo: non sono sicuro se devo ricreare l'array perchè cè un problema di accesso ai dischi durante l'installazione di windows. in pratica non riesco a installare windows. mi chiedevo: se monto un altro disco posso ricreare l'array e installare il sitema operativo con un unico disco nuovo ? dopo aver ricreato l'array e installato xp, posso montare il vecchio disco e recuperare i dati ? in sostanza la domanda è questa: la creazione dell'array per il RAID 1 è una procedura che comporta la perdita dei dati sul disco ? se monto i vecchi dischi e ricreo l'array cosa succede ? perdo tutti i dati ? avrei bisogno di spiegazioni perchè ho molta confusione sull'argomento. grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Verona
Messaggi: 986
|
L'array non dipende da win, viene creato con il bios del controller. Se tu formatti,non perdi il raid. Se il boot viene fatto dai dischi in raid, devi installare win dando in pasto i driver del controller durante l'installazione.
Se i dischi in raid ti danno problemi, prova a mettere un terzo disco ed installare win su questo. Poi una volta fatta l'installazione, vedi come sono messi i due dischi. Cmq per ricreare un'array, devi prima eliminarlo da bios, poi lo ricrei. La creazione del raid 1 non è sempre distruttiva, nel senso che se i dati sono su un disco, c'è l'opzione di creare l'array copiando tutto il contenuto del disco, partizioni e dati. Viene fatta una copia speculare. La creazione di un raid0 è invece distruttiva per gli eventuali dati presenti. Holaa |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 2
|
quindi vorrei capire una cosa... se ricreo l'array il controller mi chiede se voglio copiare i dati dai dischi ?
questo lo fanno tutti i controller ? poi un altra cosa se non ricreo l'array e monto un disco nuovo (vuoto), posso installare windows e successivamente montare il disco vecchio per recuperare i dati ? un ultima domanda... se monto un disco che era in RAID, su un'altra macchina ne leggo il contenuto ? grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Verona
Messaggi: 986
|
Per ricreare il raid, lo devi prima eliminare dal bios del controller, ergo perdi i dati.
Se tu hai un disco con dei dati, e lo metti in raid 1 con un'altro, c'è un'opzione al momento di creare l'array che fa sì che i dischi vengano messi in raid1 copiando i dati contenuti in UNO dei due dischi. La cosa non è cmq sicura al 100%. Sarebbe molto più salutare fare una copia di backup. Se vuoi puoi collegare uno dei due dischi da solo al di fuori del raid e salvarti i dati. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:29.