|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Linguate sul Prepuzio (MI)
Messaggi: 128
|
[QUALE PIGLIO?] Indeciso fra queste quattro....
Ciao a tutti!
Premetto che: - la utilizzerei prevalentemente per lavoro (cantiere), ma vorrei poterla usare anche per il tempo libero; - sarebbe la mia prima macchiana digitale per cui sono alle primiiiiiissime armi. La scelta ricadrebbe su queste (i prezzi sono presi da Pixmania): SONY Cyber-shot DSC-H2 (314 €) SONY Cyber-shot DSC-H5 (405 €) PANASONIC Lumix DMC-FZ7 (323 €) PANASONIC Lumix DMC-FZ50 (526 €) Mi rendo conto da solo che l'ultima dobrebbe essere la migliore del lotto, però vorrei sapere quale delle quattro ha, secondo voi, il miglior rapporto qualità/prezzo, e si addice di più ad un niubbo come me. Grazie in anticipo!! P.S.: Vorrei comprarla su Pixmania: è affidabile come sito? Le spedizioni sono sicure?
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 12
|
Quote:
per quanto riguarda la macchian... sono un neofita come te... ho preso la sony h5 e mi trovo benissimo, ma non avendo provato le panasonic non saprei farti un confronto... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: trento
Messaggi: 1133
|
ma secondo me non sono importanti i mega pixel e 6mega vanno più che bene e della pana fz7ne o sentito parlare molto bene e lo vista ed è anche comoda da tenere in mano
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Linguate sul Prepuzio (MI)
Messaggi: 128
|
Grazie ragazzi per i consigli!!!
![]() Mi è venuto un piccolo dubbio: se la ordino da Pixmania (che se non erro è in Francia), mi arriva una macchina con i comandi, le istruzioni, ecc... in francese?
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
|
te ne do un' altro: perché non consideri altri negozianti, italiani e più economici di pixmania, oltre al fatto che come servizio pixmania non é dei migliori (provato sulla mia pelle, due ordini fatti, due ordini che ho dovuto annullare perché non arrivava merce dopo 1 mese).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: udine
Messaggi: 1123
|
Quote:
La fz50 è un altro mondo, costa quasi il doppio (si trova online sotto i 500€), ha la regolazione manuale con ghiera sull'obbiettivo dello zoom e della messa a fuoco, è l'ultimo passo tra le fotocamere come la H2 (bridge) e le reflex digitali, magari se ti piace questo mondo la potresti prendere più avanti. io ti consiglio la H2, è più "piccola" (sempre che si possa chiamare piccola ![]() per farti un idea sulle digitali, leggiti queste recensioni: http://www.dpreview.com/reviews/panasonicfz50/ http://www.dpreview.com/reviews/sonyh2/ http://www.dpreview.com/reviews/panasonicfz7/ ed aggiungerei anche canon powershot s3 is, da quello che ho letto va molto bene, imho io la aggiungerei alla lista delle possibilità http://www.dpreview.com/reviews/canons3is/ ciao Andrea
__________________
Asrock x79 Extreme6 | Intel Xeon E5-1650 | 24Gb ECC DDR3 | MSI GTX 1660 6Gb | Enermax Modu82+ 525w | Asus Xonar DX | Philips 325E1C 32" | Indiana Line TH260 Ultima modifica di andrineri : 30-12-2006 alle 13:34. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Linguate sul Prepuzio (MI)
Messaggi: 128
|
Quote:
Mi potresti consigliare (magari in pvt) qualche negozio italiano conveniente? Grazie!
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Linguate sul Prepuzio (MI)
Messaggi: 128
|
Quote:
Mi potresti dire dove trovare la FZ50 a quel prezzo?
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
|
Quote:
comunque, sanmarino photo, 9cento, fotocolombo, fotodigit, e puoi anche cercare su trovaprezzi.it (sicuramente ne scordo qualcuno) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Linguate sul Prepuzio (MI)
Messaggi: 128
|
Quote:
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: udine
Messaggi: 1123
|
per i prezzi, in italia uso trovaprezzi o kelkoo, avevo visto la FZ50 anche su ebay da shop con compralo subito a 485€ (ci sto facendo un serio pensierino).
puoi provare anche con idealo.de (motore simile al trovaprezzi italiano) o con geizhals.at, tutti e due danno buoni risultati, per darti un esempio questa è la ricerca x la fz50: http://www.idealo.de/preisvergleich/...panasonic.html traduttore google che aiuta in caso di acquisto e via ![]()
__________________
Asrock x79 Extreme6 | Intel Xeon E5-1650 | 24Gb ECC DDR3 | MSI GTX 1660 6Gb | Enermax Modu82+ 525w | Asus Xonar DX | Philips 325E1C 32" | Indiana Line TH260 |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Padova
Messaggi: 83
|
Per quanto riguarda i negozi non saprei consigliarti.. ma come dice Street,
se stai valutando la FZ50 io un'occhiatina a qualche recensione della Fuji 6500fd (o 6000fd) ce la darei... sembra davvero un'OTTIMA macchina e tra l'altro costa meno della FZ50. ![]() Scusa se ti metto in confusione, ma la mia esperienza con panasonic non è delle migliori... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Linguate sul Prepuzio (MI)
Messaggi: 128
|
La FZ50 è una gran macchina, ma ho paura che sia troppo impegnativa per un inesperto come me....
Sono sempre più tentato dalla Sony H5: è piccola, ha uno schermo grande e pare che non sia complicata da usare.... Però la FZ50.... ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
|
guarda che quel tipo di macchine sono tutte semplici allo stesso modo da usare.
l' unica differenza é nell' uso di due tasti per lo zoom o di una ghiera per lo stesso, e di un' eventuale ghiera per la messa a fuoco manuale (quando ne avrai la necessità). Nell' uso normale, sono tutte equivalenti. Per dirti, una reflex ha la stessa semplicità d' uso di una bridge o di una compatta. In tutti e tre i casi, devi sapere cosa stai facendo. Esempio banale: una compattina ha una messa a fuoco solo centrale. Se vuoi fare una foto con due persone in primo piano e uno sfondo tra di loro, devi mettere a fuoco su di una e ricomporre l' immagine. Con la reflex pensi sia diverso? Hai anche 9 punti di messa a fuoco, spesso usi solo il centrale, metti a fuoco su una e ricomponi. Stessa, identica, cosa. Le foto saranno belle entrambe, se hai occhio. Se non lo hai, non saranno belle ed emozionanti nessuna delle due. Certo una sarà più definita, con colori più vivi, migliore qualitativamente. Ma la qualità della fotografia la fa chi sta fra il monitor e la macchina. Questo non vuol dire che una compatta vale una reflex (o una bridge). Assolutamente no. vuol dire che entrambe si usano allo stesso identico modo. per la questione della ghiera per lo zoom, sembrerebbe più comodo avere due tastini, ma fidati, una ghiera vuol dire molto: più veloce e precisa di due tastini, oltretutto non consuma le batterie ![]() la fz50 é una bella macchina, ma ha grossi difetti che non le fanno valere il prezzo che costa. Ripeto, al medesimo costo puoi prenderti una reflex usata ma come nuova. E la differenza, in quel caso, la sentirai non tanto nella tecnica alla base (anche se anche quella sarà diversa) quanto proprio nel modo di porti verso il soggetto dello scatto. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:14.