Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-10-2006, 21:07   #1
NZ
Senior Member
 
L'Avatar di NZ
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3278
Gestione UPS in linux

Ciao a tutti

ho un UPS della Atlantis Land da 1500VA USB che sotto Windows funziona con software UPSilon2000.

Mi chiedevo se su linux esistesse un tool per controllare l'UPS e forzare lo spegnimento del PC se la corrente è assente da un tot. minuti.
Ho letto di un tool per gnome, gnome-power-manager, ma non so se fa esattamente quello che cerco.
In alternativa cosa si può usare?
NZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2006, 22:38   #2
eertreEnrerterticerto_ereert8erter1
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 57
Quote:
Originariamente inviato da NZ
Ciao a tutti

ho un UPS della Atlantis Land da 1500VA USB che sotto Windows funziona con software UPSilon2000.

Mi chiedevo se su linux esistesse un tool per controllare l'UPS e forzare lo spegnimento del PC se la corrente è assente da un tot. minuti.
Ho letto di un tool per gnome, gnome-power-manager, ma non so se fa esattamente quello che cerco.
In alternativa cosa si può usare?


http://www.ibiblio.org/pub/Linux/doc...-HOWTO.html.gz
eertreEnrerterticerto_ereert8erter1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2006, 05:48   #3
NZ
Senior Member
 
L'Avatar di NZ
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3278
Quote:
Originariamente inviato da Enrico_81
nel tuo link non si parla assolutamente di linux
Spiegano solo cos'è un UPS e a cosa serve e questo mi sembra di saperlo già

A me interessa sapere se esiste un software o un tool su linux che gestisce l'UPS e fa spegnere il PC quando la corrente manca dopo un tot. di munuti.
NZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2006, 07:38   #4
emmedi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pozzomaggiore (SS)
Messaggi: 12582
Io conosco questo sito ma mi pare che il tuo ups non sia supportato
http://www.networkupstools.org/compat/stable.html
emmedi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2006, 13:01   #5
rollopack
Senior Member
 
L'Avatar di rollopack
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Valle d'Aosta
Messaggi: 495
Io uso www.apcupsd.org, ma come dice il nome ho paura sia solo per UPS della APC.
Prova anche a guardare qui: http://www.tortuga.com.au/products/upsd/index.html
rollopack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2006, 07:36   #6
NZ
Senior Member
 
L'Avatar di NZ
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3278
Quote:
Originariamente inviato da NZ
ho un UPS della Atlantis Land da 1500VA USB che sotto Windows funziona con software UPSilon2000.
riprendo questa discussione dopo un pò di tempo.

L'unica cosa che mi frena dal passare a linux in pianta stabile e la gestone del mio maledetto UPS
Come dicevo, sotto Windows funziona tutto con il software UPSilon2000 della Megatec:
http://www.megatec.com.tw/Download.htm#UPSilon.Manual

La cosa bella è che nel CD è inclusa anche la versione per Linux/Unix di UPSilon2000 ma purtoppo sembra funzionare solo se l'UPS è connesso via seriale RS232 mentre il mio UPS si può connettere solo via USB

Ho scritto sia ad Atlantis Land che Megatec ed ovviamente nessuno risponde

Mi chiedevo:
non esiste un software generico che gestisce un generico UPS usb e che spegne il PC dopo un tot. di minuti di assenza della corrente elettrica???
Non mi interessa se è un programma per KDE, Gnome o chissà chè...
...basta che esista e che funzioni

Datemi qualche speranza altrimenti.... bye bye linux

NZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2006, 11:06   #7
eclissi83
Senior Member
 
L'Avatar di eclissi83
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
non sono sicuro... ma leggi un po' qui:
http://www.networkupstools.org/compat/dev.html
nut e' un software di gestione degli ups "generico". dovresti usare il protocollo megatec, visto che atlantis non c'e'...

tienici aggiornati
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User
Free Software Foundation Associate Member
proudly member of poco-serio™ team!
nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan|
eclissi83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2006, 17:41   #8
NZ
Senior Member
 
L'Avatar di NZ
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3278
Quote:
Originariamente inviato da eclissi83
non sono sicuro... ma leggi un po' qui:
http://www.networkupstools.org/compat/dev.html
nut e' un software di gestione degli ups "generico". dovresti usare il protocollo megatec, visto che atlantis non c'e'...
tienici aggiornati
grazie
ho dato una letturina qui:
http://www.networkupstools.org/doc/2.0.1/INSTALL.html
non sembra difficile però il problema è sempre la connessione USB
non so il nome del device da scrivere nel file di configurazione

Mi spiego meglio:
ecco l'output di lsusb:

L'UPS è quel Standard Mricrosystem Corp. su bus 002 device 005

se riavvio il PC o semplicemente stacco/riattacco il cavo usb il device cambia.
per esempio diventa bus 002 device 006

Nel file di configurazione di NUT dovrei mettere esattamente il percorso all'UPS,
qualcosa del tipo /dev/ttys1 per capirci.

Che gli scrivo?
varia sempre

Se può servire uso HAL + DBUS per il riconoscimento delle periferiche esterne (es: penne USB)

Ogni suggerimento è ben accetto
NZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2006, 17:25   #9
iocci
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 475
Udev si occupa di assegnare i nomi ai device che vengono collegati a run time.
Se vuoi che a un determinato device venga assegnato sempre lo stesso nome, devi agire sulle regole di udev tramite il file /etc/udev/udev.rules

Prima di cimentarti, impara bene la sintassi.
man udev
write udev rules
iocci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2006, 19:25   #10
NZ
Senior Member
 
L'Avatar di NZ
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3278
Quote:
Originariamente inviato da iocci
Udev si occupa di assegnare i nomi ai device che vengono collegati a run time.
Se vuoi che a un determinato device venga assegnato sempre lo stesso nome, devi agire sulle regole di udev tramite il file /etc/udev/udev.rules

Prima di cimentarti, impara bene la sintassi.
man udev
write udev rules
grazie mille
ci sto dando un'occhiata.

una cosa però non ho capito:
la riga usbfs /proc/bus/usb usbfs defaults 0 0
va inserita o no in fstab?

In molte guide su UDEV c'è ma di default sulla mia Arch non esiste
NZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2006, 10:51   #11
Herod2k
Senior Member
 
L'Avatar di Herod2k
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
Quote:
Originariamente inviato da eclissi83
non sono sicuro... ma leggi un po' qui:
http://www.networkupstools.org/compat/dev.html
nut e' un software di gestione degli ups "generico". dovresti usare il protocollo megatec, visto che atlantis non c'e'...

tienici aggiornati
nut ha bisogno dei driver dell'UPS per funzionare...
io che ho un UPS Mustek PowerMust da 600 Watt ho dovuto mettere questi drivers
http://students.fct.unl.pt/~cer09566/nut/index.html
Herod2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2006, 11:27   #12
darkbasic
Senior Member
 
L'Avatar di darkbasic
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
Io ho un Back-UPS RS 800 della APC e lo utilizzo felicemente con apcupsd e gapcmon.
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it
darkbasic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2006, 12:07   #13
NZ
Senior Member
 
L'Avatar di NZ
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3278
Quote:
Originariamente inviato da Herod2k
nut ha bisogno dei driver dell'UPS per funzionare...
io che ho un UPS Mustek PowerMust da 600 Watt ho dovuto mettere questi drivers
http://students.fct.unl.pt/~cer09566/nut/index.html
il mio UPS viene fornito con il software UPSilon2000 della Megatec.
http://www.megatec.com.tw/Download.htm
Deduco quindi che funzioni su protocollo Megatec...
...ma come fare a verificarlo?

Herod2K, il tuo UPS su protocollo Megatec era fornito con il software UPSilon2000? Ti prego....dimmi di si
ma la cosa più importante è... il tuo ups è USB?

Sul sito che hai postato
http://students.fct.unl.pt/~cer09566/nut/index.html
è scritto chiaramente:
Note: only the serial port (RS-232) connection is supported on models that have both serial and USB connections. USB-only models are not supported by this driver.
e che c@**o

NZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2006, 12:41   #14
Herod2k
Senior Member
 
L'Avatar di Herod2k
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
il mio UPS è sia USB che Seriale ovviamente io ho attacato la seriale, c'era anhe esplicitamente scritto sulla scatola, USB => Windows RS232=> Solaris, Linux, FreebBSD etc etc etc... praticamente tutti.

Il cd dei drivers non l'ho mai aperto (mi sa che l'ho anche buttato) so che dentro c'è un software scritto in java multipiattaforma per gestire l'UPS non so dirti il nome del software mi dispiace. Prova a vedere sul sito della Mustek.

I drivers per NUT per i mustek cmq alcuni modelli USB li supportano.
Herod2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2006, 21:28   #15
NZ
Senior Member
 
L'Avatar di NZ
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3278
Quote:
Originariamente inviato da Herod2k
I drivers per NUT per i mustek cmq alcuni modelli USB li supportano.
se solo riuscissi a capire che device è sto maledetto ups usb

ho staccato tutte le periferiche usb ad eccezzione del mouse Logitech, ecco la parte finale delll'output di dmesg:
Codice:
usb 2-2: new low speed USB device using ohci_hcd and address 7
usb 2-2: configuration #1 chosen from 1 choice
input: Logitech USB-PS/2 Optical Mouse as /class/input/input3
input: USB HID v1.10 Mouse [Logitech USB-PS/2 Optical Mouse] on usb-0000:00:02.0                     -2
poi attacco il cavo usb dell'ups e l'output si trasforma in:
Codice:
usb 2-2: new low speed USB device using ohci_hcd and address 7
usb 2-2: configuration #1 chosen from 1 choice
input: Logitech USB-PS/2 Optical Mouse as /class/input/input3
input: USB HID v1.10 Mouse [Logitech USB-PS/2 Optical Mouse] on usb-0000:00:02.      -2
usb 2-3: new low speed USB device using ohci_hcd and address 8
usb 2-3: device descriptor read/64, error -62
usb 2-3: configuration #1 chosen from 1 choice
drivers/usb/input/hid-core.c: couldn't find an input interrupt endpoint
sembra che il sistema capisca che è stato attaccato qualcosa ma non capisce che c@**o è!
il messaggio drivers/usb/input/hid-core.c: couldn't find an input interrupt endpoint mi preoccupa non poco

poi ho trovato in rete questo:
http://lists.alioth.debian.org/piper...er/000535.html
stesso ups e stesso problema!!!
Solo che non masticando bene l'inglese non capisco il succo del discorso.

Alla luce di ciò ci sono speranze o mando un pacco/bomba alla Atlantis-Land/Megatec?

NZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2006, 10:17   #16
eclissi83
Senior Member
 
L'Avatar di eclissi83
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
Quote:
Originariamente inviato da NZ
se solo riuscissi a capire che device è sto maledetto ups usb

ho staccato tutte le periferiche usb ad eccezzione del mouse Logitech, ecco la parte finale delll'output di dmesg:
Codice:
usb 2-2: new low speed USB device using ohci_hcd and address 7
usb 2-2: configuration #1 chosen from 1 choice
input: Logitech USB-PS/2 Optical Mouse as /class/input/input3
input: USB HID v1.10 Mouse [Logitech USB-PS/2 Optical Mouse] on usb-0000:00:02.0                     -2
poi attacco il cavo usb dell'ups e l'output si trasforma in:
Codice:
usb 2-2: new low speed USB device using ohci_hcd and address 7
usb 2-2: configuration #1 chosen from 1 choice
input: Logitech USB-PS/2 Optical Mouse as /class/input/input3
input: USB HID v1.10 Mouse [Logitech USB-PS/2 Optical Mouse] on usb-0000:00:02.      -2
usb 2-3: new low speed USB device using ohci_hcd and address 8
usb 2-3: device descriptor read/64, error -62
usb 2-3: configuration #1 chosen from 1 choice
drivers/usb/input/hid-core.c: couldn't find an input interrupt endpoint
sembra che il sistema capisca che è stato attaccato qualcosa ma non capisce che c@**o è!
il messaggio drivers/usb/input/hid-core.c: couldn't find an input interrupt endpoint mi preoccupa non poco

poi ho trovato in rete questo:
http://lists.alioth.debian.org/piper...er/000535.html
stesso ups e stesso problema!!!
Solo che non masticando bene l'inglese non capisco il succo del discorso.

Alla luce di ciò ci sono speranze o mando un pacco/bomba alla Atlantis-Land/Megatec?

venditi l'ups su e-bay e compra un APC.. credo sia la soluzione migliore, ed eviti troppi sbattimenti...

poi il pacco bomba ti aiuto a mandarlo
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User
Free Software Foundation Associate Member
proudly member of poco-serio™ team!
nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan|
eclissi83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2006, 10:34   #17
Herod2k
Senior Member
 
L'Avatar di Herod2k
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
Quote:
Originariamente inviato da eclissi83
venditi l'ups su e-bay e compra un APC.. credo sia la soluzione migliore, ed eviti troppi sbattimenti...

poi il pacco bomba ti aiuto a mandarlo
Io eviterei l'APC costano troppo, i mustek funzionano benissimo e hanno la seriale, a parità di wattaggio i mustek costano un terzo...se non un quarto
Herod2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2006, 10:42   #18
eclissi83
Senior Member
 
L'Avatar di eclissi83
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
Quote:
Originariamente inviato da Herod2k
Io eviterei l'APC costano troppo, i mustek funzionano benissimo e hanno la seriale, a parità di wattaggio i mustek costano un terzo...se non un quarto
allora rettifico...

vendi il tuo UPS su e-bay e compra un mustek...

per il pacco bomba sono sempre disposto a mandarlo
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User
Free Software Foundation Associate Member
proudly member of poco-serio™ team!
nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan|
eclissi83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2006, 13:23   #19
NZ
Senior Member
 
L'Avatar di NZ
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3278
Quote:
Originariamente inviato da eclissi83
venditi l'ups su e-bay e compra un APC.. credo sia la soluzione migliore, ed eviti troppi sbattimenti...
l'Atlantis l'ho pagato 154 eurozzi
mi dispiacerebbe darlo via... funzionava da dio, inudibile e il software UPSilon è veramente bello (almeno sotto windows...)

ma qual'è esattamente il problema?
sembra un qualcosa che riguardi il protocollo usb...
cosa significa la frase:
drivers/usb/input/hid-core.c: couldn't find an input interrupt endpoint

se devo solo abilitare qualcosa nel kernel non è un problema... ricompilo in un minuto

domandona:
esistono adattatori usb-seriale?
Immgino di no....
NZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2006, 14:03   #20
Herod2k
Senior Member
 
L'Avatar di Herod2k
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
Quote:
Originariamente inviato da NZ
cosa significa la frase:
drivers/usb/input/hid-core.c: couldn't find an input interrupt endpoint(
da quello che capisco io lui vuole usare il driver hid-core ma non funziona...giustamente non è il suo...

Quote:
domandona:
esistono adattatori usb-seriale?
Immgino di no....
anche se fosse non credo funzionerebbero...
Herod2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
GeForce NOW, tra pochi giorni arriva l'a...
Gli USA e la NASA non vogliono perdere l...
Il nuovo iPhone 17 Air ha già un clone A...
Una capsula SpaceX Dragon ha acceso i mo...
3 nuovissime offerte sottocosto pi&ugrav...
Robot aspirapolvere Roborock Q7 M5 a pre...
Offerte sui TV LG su Amazon: OLED evo e ...
Il Galaxy Z Fold 7 è un successo:...
Amazon abbatte i prezzi hardware: come p...
Eureka J15 Ultra imbarazza la concorrenz...
ChatGPT: il piano Free diventa più...
Il prossimo top di gamma di Vivo sarà il...
Sony mostra in anteprima la propria tecn...
Dreame A3 AWD: a IFA 2025 debutta il rob...
OpenAI, il chip proprietario per l'AI &e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v