Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-12-2006, 17:09   #1
DavidGT
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 151
Neofita: quale versione scegliere?

Salve a tutti, mi sono stufato di windows e volevo provare qualcosa di alternativo.

Volevo passare al MAC ma ho pensato di aspettare un po'.
Potreste consigliarmi una versione "facile" user-friendly di linux per cominciare?
Magari simile come architettura a MAC.

Eventualmente anche le istruzioni per fare un multiboot visto che il computer non lo uso solo io e c'è chi continuerebbe con windows.

Linux è gratutito vero? Da dove si scarica?

Ho provato Knoppix tempo fa, quello che si avvia in automatico da cd.
In cosa differiscono le varie versioni?

Saluti.
DavidGT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2006, 17:15   #2
Yunix
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 42
ho fatto oggi la stessa domanda

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1364578
Yunix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2006, 19:31   #3
Franco@
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 2
Ciao, io ho la versione 6.06 di Ubuntu e funziona perfettamente.
Saluti, Franco
Franco@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2006, 22:33   #4
blackbit
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1774
scegli kubuntu (non ubuntu) ... ti piacerà
blackbit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2006, 22:50   #5
blackbit
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1774
Quote:
Originariamente inviato da DavidGT
Salve a tutti, mi sono stufato di windows e volevo provare qualcosa di alternativo.

Volevo passare al MAC ma ho pensato di aspettare un po'.
Potreste consigliarmi una versione "facile" user-friendly di linux per cominciare?
Magari simile come architettura a MAC.

Eventualmente anche le istruzioni per fare un multiboot visto che il computer non lo uso solo io e c'è chi continuerebbe con windows.

Linux è gratutito vero? Da dove si scarica?

Ho provato Knoppix tempo fa, quello che si avvia in automatico da cd.
In cosa differiscono le varie versioni?

Saluti.
Il multiboot te lo fa automaticamente l'installazione.

Linux è il kernel, cioè il nocciolo del sistema. tutto ciò ke sta intorno è la distribuzione, cioè un set di pacchetti, programmi vari e un'interfaccia grafica.

le interfaccie grafiche e i kernel sono comuni in quasi tutte le distro.

ti consiglio di installare l'ambiente grafico kde nn solo xkè è più simile a quello di win ma anke xkè è abbastanza più comodo, a mio avviso, rispetto allo gnome.

linux è fatto così... è modulare.

kernel + programmi + motore grafico = distro


molte distribuzioni sono gratis ma più ke altro sono Open pubblicati sotto licenza GPL, ma questo lo approfondirai pian piano.



Ciò ke conta che adesso tu sappia è ke qualsiasi distro tu scelta vi sono dei 'filoni' principali... le derivate di slackware, di redhat e di debian...

le distro sono parecchie... se vai su distrowatch o se fai il test nella mia firma avrai un'idea di ciò ke può andare bene x te, ma io ti consiglio kubuntu 6.10 xkè è come uno scooter 500cc: nn puoi mai imparare a guidare con una moto da 1000, mentre col 500 imparare nn è un'impresa e ben presto potrai divertirti parecchio senza cercare altro

io paragonerei suse 10.2 a un cinquantino impari subito xkè è facile facile ma le possibilità non sono molte.

x ora lascia perdere i 1000cc della gentoo e delle slack-derivate xkè ti faresti solo male e finiresti x snervarti


e ricordati ke qualsiasi problema tu abbia una ricerca su google ti porterà quasi sicuramente a un forum con il tuo problema già risolto, specie se hai debian


__


Nn arrenderti di fronte a nulla e CHIEDI a chi ne sa più di te (o di me) xkè non c'è cosa ke non si possa fare con linux rispetto a win ma semmai con win molte cose te le sogni...

provare x credere... lieto di aiutarti se hai bisogno in futuro

Ultima modifica di blackbit : 23-12-2006 alle 23:20.
blackbit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2006, 00:14   #6
DavidGT
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 151
Quote:
Originariamente inviato da blackbit
Il multiboot te lo fa automaticamente l'installazione.

Linux è il kernel, cioè il nocciolo del sistema. tutto ciò ke sta intorno è la distribuzione, cioè un set di pacchetti, programmi vari e un'interfaccia grafica.

le interfaccie grafiche e i kernel sono comuni in quasi tutte le distro.

ti consiglio di installare l'ambiente grafico kde nn solo xkè è più simile a quello di win ma anke xkè è abbastanza più comodo, a mio avviso, rispetto allo gnome.

linux è fatto così... è modulare.

kernel + programmi + motore grafico = distro


molte distribuzioni sono gratis ma più ke altro sono Open pubblicati sotto licenza GPL, ma questo lo approfondirai pian piano.



Ciò ke conta che adesso tu sappia è ke qualsiasi distro tu scelta vi sono dei 'filoni' principali... le derivate di slackware, di redhat e di debian...

le distro sono parecchie... se vai su distrowatch o se fai il test nella mia firma avrai un'idea di ciò ke può andare bene x te, ma io ti consiglio kubuntu 6.10 xkè è come uno scooter 500cc: nn puoi mai imparare a guidare con una moto da 1000, mentre col 500 imparare nn è un'impresa e ben presto potrai divertirti parecchio senza cercare altro

io paragonerei suse 10.2 a un cinquantino impari subito xkè è facile facile ma le possibilità non sono molte.

x ora lascia perdere i 1000cc della gentoo e delle slack-derivate xkè ti faresti solo male e finiresti x snervarti


e ricordati ke qualsiasi problema tu abbia una ricerca su google ti porterà quasi sicuramente a un forum con il tuo problema già risolto, specie se hai debian


__


Nn arrenderti di fronte a nulla e CHIEDI a chi ne sa più di te (o di me) xkè non c'è cosa ke non si possa fare con linux rispetto a win ma semmai con win molte cose te le sogni...

provare x credere... lieto di aiutarti se hai bisogno in futuro
Sei veramente molto gentile!!
Ho scaricato kubuntu 10.6 ma ho problemi a fare il cd.
Domani riprovo, saranno i cd che fanno schifo!!

Spero di familiarizzare al più presto!!
DavidGT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2006, 01:12   #7
tavano10
Senior Member
 
L'Avatar di tavano10
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: When you get out of the water you need to dry off right away to avoid catchin' a cold. That's why Towelie says, "Don't forget to bring a towel." .... Do you wanna get high?
Messaggi: 2182
scusate se mi intrometto... se installo kubuntu devo avere un pc dedicato oppure posso scegliere all'avvio quale sistema operativo fare partire?
in sostanza kubuntu e win xp possono convivere su un pc?
tavano10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2006, 08:01   #8
nemo99
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Baci da NAPOLI
Messaggi: 460
Quote:
Originariamente inviato da tavano10
scusate se mi intrometto... se installo kubuntu devo avere un pc dedicato oppure posso scegliere all'avvio quale sistema operativo fare partire?
in sostanza kubuntu e win xp possono convivere su un pc?


convivono benissimo
nemo99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2006, 12:15   #9
blackbit
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1774
Quote:
Originariamente inviato da nemo99
convivono benissimo
ovviamente in partizioni diverse! se nn ti resta spazio puoi ridimensionarle durante l'installazione. ripeto, DURANTE! non usare cagate stile partition magic xkè è facilek e sputtani tutto.

ricorda ke linux nn usa ntfs ma ext3... il kè è molto più performante, te ne accorgerai, ma le partizioni non saranno visibili da win.. quindi considera di creare una partizione intermedia per i dati da fare in fat32 (leggibile sia da lin sia da win) oppure di farne 2 dati, una win ntfs e una lin in ext3.
blackbit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2006, 18:56   #10
tavano10
Senior Member
 
L'Avatar di tavano10
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: When you get out of the water you need to dry off right away to avoid catchin' a cold. That's why Towelie says, "Don't forget to bring a towel." .... Do you wanna get high?
Messaggi: 2182
Quote:
Originariamente inviato da blackbit
ovviamente in partizioni diverse! se nn ti resta spazio puoi ridimensionarle durante l'installazione. ripeto, DURANTE! non usare cagate stile partition magic xkè è facilek e sputtani tutto.

ricorda ke linux nn usa ntfs ma ext3... il kè è molto più performante, te ne accorgerai, ma le partizioni non saranno visibili da win.. quindi considera di creare una partizione intermedia per i dati da fare in fat32 (leggibile sia da lin sia da win) oppure di farne 2 dati, una win ntfs e una lin in ext3.
quindi quasi quasi siccome ho due hd mi conviene uno tenerlo in ntfs su cui tenere win xp... l'altro formattarlo in fat32 su cui mettere kubuntu..
Che dite?
tavano10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2006, 20:07   #11
supersayan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 139
Quote:
Originariamente inviato da tavano10
l'altro formattarlo in fat32 su cui mettere kubuntu..
Che dite?


leggi le faq! ti farà bene

buon natale!
__________________
Sopra la panca la capra campa, sotto la panca la capra crepa.
supersayan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2006, 20:11   #12
blackbit
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1774
no, kub mettilo su una ext3... nn puoi installarlo su una fat32!

se hai due hd nel secondo fai

/ (root) ubuntu ext3
/media/datilinux ext3
/media/datiwin fat32

(ma la datiwin la puoi anche togliere... fai un partizionamento automatico a questo punto )
blackbit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Samsung annuncia il rilascio della One U...
La nuova MG4 spopola: già 26.000 ...
Monopattini pericolosi? Secondo una rice...
La Commissione Europea respinge le richi...
The Witcher: ecco le prime immagini dell...
Mitsubishi Electric verso l'acquisizione...
Pasticcio Tesla: nessuno vuole il Cybert...
Qualcomm, il nuovo SoC top di gamma &egr...
La memoria che cambierà l'AI: il ...
AI Overviews, un editore statunitense po...
AMD promette 1000 FPS con i Ryzen 9000X3...
L'IA italiana di Aton punta alla Silicon...
Amazon taglia i prezzi: upgrade da gamer...
Aruba Cloud semplifica e potenzia l'offe...
Il futuro del nastro magnetico è ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v