|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 63
|
Vendere F80 per comprare cosa???
Ciao a tutti, sono nuovo di questo forum e volevo porre il mio quesito: sono un possessore di una F60 e una F80, da quando vidi le prime foto 20x30 fatte con una D50 ho quasi smesso di fare foto… Sono sempre andato in un negozio dove le stampe 10x15 le pagavo 0,12 euro e le foto le avevo il giorno dopo, ero contento perché pagavo poco e vedendo le foto in poco tempo ma da quando sono uscite le reflex digitali di buona qualità oramai mi sembra di pagare troppo e vedere le foto dopo un’eternità. Pensate che ho ancora il rullino delle olimpiadi di Torino nella F80!!
In parole povere mi sto convincendo a passare al digitale ma non voglio perdere di qualità, secondo voi come funzioni e qualità di immagine quali delle reflex digitale Nikon assomiglia di più alla mia tamto amata F80 in maniera da non farmela rimpiangere? So che la mia F80 è un’ottima macchina ma da quando l’ho comprata ci avrò fatto si e no 5 rullini, se la vendo a 300 euro solo il corpo(eventualmente regalo battery pack?) faccio bene? Grazie in anticipo a tutti coloro che sapranno consigliarmi. Lino |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Rovereto - Padova -Ovunque Ci Sia Qualcuno Che Vale La Pena Di Seguire
Messaggi: 97
|
io la F80 non la venderei, a quanto sento dire è un'ottima macchina e avere un corpo analogico può sempre servire...c'è gente che dopo un po' di esperienza con la digitale scopre il piacere della camera oscura (non io, son troppo pigro
![]() Per quanto riguarda le reflex digitali nikon, i modelli attuali sono: - nikon d40, 6 megapixel, la più entry level e con delle limitazioni sugli obiettivi, considerato che hai già una certa esperienza ti consiglio decisamente di scartarla; - nikon d50, 6 megapixel, si trova ad un ottimo prezzo perchè sono arrivate la d40 e la d80 a sostituirla; - nikon d80, 10 megapixel (per tutto il resto praticamente equivalente alla d50 e calcola che le dimensioni del sensore rimangono sempre le stesse); - nikon d200, 10 megapixel, questa è la versione con aspirazione professionale ma si paga taaanto ![]() Siti di recensione: www.dpreview.com www.stevesdigicams.com www.dcresource.com ecc. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 63
|
Ti ringrazio per la pronta risposta!!
Anche se no è la stessa cosa ho pensato di tenere la F60 se mi venisse voglia di "pellicola". Il fatto è che con la F80 realizzo qualche soldino con la F60 no. In più a vevo pensato che se mi venisse voglia di avere una F80 potrei ricomprarla più in là a costo inferiore di quanto possa venderla adesso. Vedo che non hai mensionato la D70, come mai? Esclusa la D200 mi pare di capire che la differenza sostanziale tra i vari modelli è sono i Mega pixel? non c'è più quella grossa differenza (che trovavo ad esempio tra F60 e F80) di lettura (spot,semispot, ecc.) velocità di scatto ecc..? Grazie ancora per la risposta ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Salita San Nicola da Tolentino 1/b
Messaggi: 3916
|
Se trovi da dare via la F80 a 300€ fallo immendiatamente considerando che sei abbondantemente sopra al nuovo ivato.
Come caratteristiche una D70-D80 sarebbe + simile alla F80, comunque per uno che viene da un utilizzo reflex in maniera blanda la D50 che ora si trova a prezzi piuttosto interessanti è un buon corpo.
__________________
Socializzare le perdite e capitalizzare i profitti. Ricordarsi di non disturbare il manovratore. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
|
La D70 è "vecchia", nel senso che è sostituita dalla D80.
La D200 ha una raffica da 5 fotogrammi/secondo, impostazioni avanzate (intervallometro) in macchina, corpo in magnesio ed è protetta da polvere e acqua; ha anche l'accoppiamento del diaframma per le ottiche Ai. La D80 è simile alla D200 come qualità di immagine, ma ha corpo in plastica, manca di guarnizioni, ha raffica a 3 fps e manca di alcune funzioni avanzate. Qualsiasi cosa prenderai rimpiangerai il mirino della F80. Ciao
__________________
https://instagram.com/teod |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 63
|
Grazie Fibo e Teod per le informazioni ma quest'ultimo mi ha messo un pò di inquietudine: cos'ha il mirino dell' F80 che non sono riusciti a replicare sulle nuove serie D ?
Grazie ancora |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
|
Quote:
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 63
|
in effetti, provando una D50 in un centro commerciale, ho notato uno sforzo maggiore nella lettura del mirino, ecco cos'era... comunque se vendo l'F80 è solo per prendere qualche soldino finchè li vale, al massimo la ricomprerò quando sarà scesa ancora di prezzo ma facendo così e aggiungendo qualche euro magari posso prendere una D50 usata...è sbagliato come ragionamento?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
|
Quote:
Il mirino della D50 è un pentaspecchi e non un pentaprisma come nella F80, questo lo rende più buio. Ciao
__________________
https://instagram.com/teod |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1661
|
La F80 me la terrei stretta, prima di trovare qualcosa di simile nel digitale senza spendere 2000€ ce ne vorrà di tempo.. e mi prenderei la D50 / D70 magari usate, così provi queste famigerate reflex digitali.
Io nel passaggio da una signora entry level Minolta analogica alla Canon 350D ci sono rimasto un po' male per l'inusabilità del mirino e l'autofocus mediocre.. e meno male che le sapevo già ste cose! |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 63
|
Allora, secondo te Edridil per avere una digitale equivalente alla F80 ci andrebbe una D200? porca ....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Salita San Nicola da Tolentino 1/b
Messaggi: 3916
|
Mah non è vero nemmeno questo.
La F80 è una buona fotoamatoriale avanzata, ma comunque con caratteristiche di usabilità e di struttura da fotoamatoriale. La D200 è una macchina dedicata da un uso professionale base, con alcune caratteristiche molto simili al top gamma con altre logicamente inferiori.
__________________
Socializzare le perdite e capitalizzare i profitti. Ricordarsi di non disturbare il manovratore. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1142
|
secondo me con una D70 non avrai una senzazione di spaesamento (avendo un corpo ed i comandi principali tutto sommato molto simili) e ti ritroverai in mano un bel mezzo ad una cifra ridicola [valuta il mercato dell'usato] (permettendoti di conservae l'amata f80 che ti sarebbe valutata il costo di una pizza o due). potrebbe essere l'occasione per avvicinarti al digitale e scoprirne le gioie ed i dolori, senza spendere cifre improponibili e, qualora tu sentissi il bisogno di un'upgrade futuro, lasciandoti nella borsa un ottimo secondo corpo. io farei cosi.
i miei 0,02 € edit: secondo me le differenze rispetto ad una d50 sono: pro d70 1) pentaprisma anziche pentaspecchio, piu grande e luminoso 2)doppia ghiera 3)corpo piu solido 5)af migliore <mi pare ma non sono sicuro> 6)possibilità di usare il flash interno come commander 7) lcd superiore illuminabile <sembra una cazzata ma se sei religioso ti risparmia tanto tempo in confessionale dopo un'uscita in notturna> 8)possibilita di caricare curve di contrasto contro d70 1) macchina leggermente meno nuova 2) jpeg meno brillanti e meno wow effect 3) un po piu pesante 4) un po piu di rumore 5) leggera sottoesposizione sistematica
__________________
Tant'è bella giovinezza / che si sfugge tuttavia! / Chi vuol esser lieto, sia: / di doman non c'è certezza. Ultima modifica di D1o : 03-01-2007 alle 15:20. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
|
Spostato in CONSIGLI PER GLI ACQUISTI
MOVED!! >bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK
"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!" |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:01.