|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Piacenza
Messaggi: 2022
|
Esperti di Hard Disk, 300Gb sono nelle vostre mani.................
Sigh sigh... son proprio sfigato...
![]() Resetto, avvio il pc e lascio tutto così com'è perchè probabilmente avrei avuto ancora la necessità di li a breve di resettare la cmos.. Ebbene, una "scossa di assestamento" fa muovere la colonna degli hd, l'ultimo hd in basso con la sua parte bassa va a toccare il bordo interno del case che fa cortocircuitare qualche resistenza sotto questo hd e FULMINARE il relativo chip dell'hd... ![]() ![]() ![]() Ma porc!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! ![]() ![]() Smonto, tiro fuori tutto e vedo che detto chip (odore a parte...) è rovinato e quindi ovvio: HD ANDATO AL CREATORE! Ma il mega problema è che l'hard disk è da 160gb, ed era in raid con un suo gemello da 160... RAID 0 ovviamente... ![]() Ora la mia idea è questa, vi prego di aiutarmi se qualcuno sa qualcosa in merito: Compro un altro hd identico, smonto la scheda di controllo dall'hd guasto e la sostituisco con quella dell'hd nuovo (o con quella del vecchio hd rimasto sano..) e recupero i dati su un altro hd, poi rimetto la scheda di controllo sul suo hd di proprietà che non si sa mai... Che dite, può funzionare? ![]()
__________________
My rig: CPU Intel Core i7 2600K 3.40GHz@4.50GHz vcore=def; @5.20GHz vcore=+0,25v ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 1118
|
Beh se la scheda ha la stessa logica di controllo dovrebbe andare
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Piacenza
Messaggi: 2022
|
Quote:
![]() Da sostituire la scheda non mi sembra difficile (a parte il cacciavite torx che domani andrò a prendere..) però non so, mi sembra troppo facile... sarò pessimista, ma dubito che filerà tutto liscio liscio... ![]()
__________________
My rig: CPU Intel Core i7 2600K 3.40GHz@4.50GHz vcore=def; @5.20GHz vcore=+0,25v ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 1118
|
Beh, non essere così sfiduciato, spera bene che a rigor di logica non dovresti aver problemi, se il modello è lo stesso non ci dovrebbero essere problemi
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Piacenza
Messaggi: 2022
|
Qualche sviluppo della vicenda:
![]() ![]() In pratica la cosa sembra molto fattibile... Guardate poverino il chippetto com'è messo male... probabilmente il case del pc ha fatto bypassare una resistenza che di conseguenza ha overvoltato molto pesantemente il chip in questione.. Ma perchè ste cavolo di resistenze le fanno con lo stagno fin sul dorso?? Fanno apposta eh??? ![]()
__________________
My rig: CPU Intel Core i7 2600K 3.40GHz@4.50GHz vcore=def; @5.20GHz vcore=+0,25v ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 1118
|
Alla fine com'è andata, tutto ok?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Bergamo
Messaggi: 2084
|
Novità?
__________________
CPU AMD PHENOM II X6 1055T @4000*DailyUse*Max.4311MHz: raffreddato a liquido con Corsair H70, MoBo GigaByte 870A-UD3, 4 Gb (2Gb x 2) Kingston 1600 MHz, AMD RADEON Sapphire Hd 6870@TOXIC, 1 SSD samsung 128 Gb, 1 hd Samsung 180 Gb, 1 hd Samsung 80 Gb,1 hd Western Digital 500 Gb, S.O. Win7 64 bit, ADSL 7000 kbps, Ali Enermax MODU82+ 525W, il tutto in un bel case Cooler Master 690 II LITE - Window Edition. Aiuta la ricerca scientifica con il tuo PC!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Piacenza
Messaggi: 2022
|
Ciao!! Grazie per l'interessamento!!!
![]() Volevo scrivere l'altra sera, ma è un periodo che spesso c'è il forum in manutenzione! Comunque sia alla fine è andato tutto bene! In pratica ho acquistato un altro 160Gb uguale a quello guasto, il firmware era R6GVC invece di R6GVA, ho comunque messo la scheda del nuovo sul mio vecchio hd rotto, ho ripristinato i collegamenti e il bios ha riconosciuto correttamente il RAID 0 ![]() ![]() Ha incominciato oltretutto a caricare windows proprio dal raid 0, però ho notato subito che andava lentissimo... Vabbè, morale della favola, a furia di "Impossibile leggere dal disco di origine" alternati a riavvii del sistema e pause di attesa miste a lentezza generale sono riuscito a recuperare 250Gb di roba!! Mica male eh? ![]() qualcosina è andato perduto, non so come mai, da cosa dipende... boooh... forse che la testina al momento della "fusione" è andata in tilt e ha fatto a tempo a rovinare qualcosa... Boh! Comunque ho salvato tutto su un altro hd in prestito, poi ho rimesso la scheda sull'hd nuovo, ho rifatto il raid e ho riportato i dati sul raid... ho provato, tutti i files si aprono senza problemi.. ah, dimenticavo, ho fatto qualche decina di dvd di backup, non si sa mai ![]() ![]() Ciauz e grazie ancora!!!! ![]()
__________________
My rig: CPU Intel Core i7 2600K 3.40GHz@4.50GHz vcore=def; @5.20GHz vcore=+0,25v ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Bergamo
Messaggi: 2084
|
Benisimo, son contento che hai recuperato i dati.
![]()
__________________
CPU AMD PHENOM II X6 1055T @4000*DailyUse*Max.4311MHz: raffreddato a liquido con Corsair H70, MoBo GigaByte 870A-UD3, 4 Gb (2Gb x 2) Kingston 1600 MHz, AMD RADEON Sapphire Hd 6870@TOXIC, 1 SSD samsung 128 Gb, 1 hd Samsung 180 Gb, 1 hd Samsung 80 Gb,1 hd Western Digital 500 Gb, S.O. Win7 64 bit, ADSL 7000 kbps, Ali Enermax MODU82+ 525W, il tutto in un bel case Cooler Master 690 II LITE - Window Edition. Aiuta la ricerca scientifica con il tuo PC!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 1118
|
L'importante è che alla fine sia finito tutto per il verso giusto!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:56.