|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 2156
|
RFmon con kernel 2.4.20 sto impazzendo!!!
il problema è il seguente:; non riscoe a mettere in modalità rfmon nè la mia aironet 350 nè la mia aironet 340; il driver airo è correttamente caricato, la wireless lan funziona alla STRAPERFEZIONE tranne che per l'rfmon; spulciando i vari lug e le varie guide, il mio kernel dovrebbe essere in grado di abilitare l'rfmon...se provo da iwconfig fallisce la funzione setparameter, se provo a sniffare con ethreal in modo promiscuo non becco nulla, kismet si rifiuta di partire perchè per lui la scheda non è in rfmon, eppure ho tutto, libpcap, tcpdump aggiornati...
cosa sto sbagliando?????????
__________________
sign editata dallo staff |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 375
|
Quote:
provato con un 2.6? certe cose sono cambiate, prova con aircrack-ng per vedere se la scheda è in modalità promiscua.
__________________
- UoVoBW - GNU/Linux registered User # 364578 Debian Sid - kernel 2.6.23.1 - FluxBox http://uovobw.homelinux.org/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 2156
|
ciao, uso quel kernel perchè il portatile su cui ho installato la distro (rh9) ha risorse hardware liitate (64 mb di ram) sapeco che i 2.6 vanno molto meglio ma a quanto pare dal 2.4.12 l'rfmon dovrebbe essere supportato..ho visto che ci sonod elle distro ad-hoc per wardriving, ma quali hanno un kernel 2.6.xx?
__________________
sign editata dallo staff |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 375
|
Quote:
Facci sapere se e come va salut
__________________
- UoVoBW - GNU/Linux registered User # 364578 Debian Sid - kernel 2.6.23.1 - FluxBox http://uovobw.homelinux.org/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 2156
|
ok, in realtà ho provato anche knoppix ma non boota da questo portatile infame. e comunque a me serirebbe una distro da installare sennò devo portarmi dietro il cdrom (è esterno
![]()
__________________
sign editata dallo staff |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 2156
|
allora:
-ho scaricato ubuntu 6.1 -> errore di accesso a tty durante il setup -ho scaricato fedora core 5 -> non ho abbastanza ram per fedora d'accordo sto portatile fa cagare ma ci sarà pure una distro con kernel 2.6 che si accontenta di 64 mb di ram (+lo swap) per funzionare no?????
__________________
sign editata dallo staff |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: La Casìììììna!
Messaggi: 494
|
le solite slax e/o damn small non ti aiutano?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 2156
|
la slackware ho provato a installarla ma non ha i driver per il cdrom ( sto portatile infame ce l'ha esterno con interfaccia pcmcia...ho provato a copiare le immagini dei cd in una partizione e montarla ma mi dava altri problemi che ora non ricordo: la situazione è questa :
redhat9->si installa (ma ho il problema dell'rfmon) mandrake10->si installa ma idem stesso problema suse 9.1->schianta l'installazione slackware (non ricordo la versione, ma ha sicuramente kernel 2.4....) non parte l'installazione knoppix ->si pianta nella configurazione iniziale ubuntu 6.1 ->errore tty fedora core 5 -> non ho abbastanza ram (e valla a trovare , è un Toshiba portegè) Yona ->schianta l'installazione. che posso fare? provare a mettere un kernel 2.6 sulla redhat9????
__________________
sign editata dallo staff |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: La Casìììììna!
Messaggi: 494
|
ti consigliavo slax e damn small che sono 2 live adatte a pc molto datati
![]() per il discorso pcmcia non saprei, non ho mai avuto hardware del genere ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 2156
|
azz dimenticavo ho provato anche debian 3.0....anche lei non ne vuole sapere, il setup mi dice che il disco non è valido e di provare coi successivi dischi...in realtà la stessa versione ce l'ho installata su un desktop e funziona perfettamente.. secondo me tutti i problemi nascono dal lettore cdrom pcmcia
ps: da quando la slackware è anche live?
__________________
sign editata dallo staff |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:00.