|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Trentino
Messaggi: 1084
|
Energia pulita dai passi
http://v2.promiseland.it/view.php?id=1740
Entro fine anno un prototipo per catturare i watt prodotti da chi cammina Elaborato da un progetto militare, sarà collocato nel pavimento di una stazione. Allo studio anche la possibilità di trasformare in corrente le vibrazioni di treni e auto Se in casa abbiamo bisogno di energia andiamo in cerca di una presa di corrente. La 220 dei nostri appartamenti è infatti l'unica fonte alla quale ci possiamo rivolgere, ma in realtà l'energia ci circonda e rimbalza per tutto l'ambiente in cui ci muoviamo. Mentre stiamo seduti e leggiamo produciamo energia (circa 100 watt), ogni passo che muoviamo produciamo energia (tra i 5 e i 7 watt), persino i fastidiosi rumori che arrivano dalla strada e fanno vibrare i vetri sono carichi di energia. Il problema, che per il momento ci obbliga a infilare la spina nella presa, è che tutta questa energia si disperde, non c'è modo di metterla insieme e sfruttarla. Non sappiamo "raccoglierla", per usare la traduzione letterale dell'espressione inglese "energy harvesting" che indica la tecnologia che si occupa di esplorare questo campo scientifico. Presto però le cose potrebbero cambiare. Il primo prototipo di una piccola centrale elettrica alimentata grazie all'energy harvesting è atteso infatti entro la fine dell'anno. A realizzarlo sarà "The facility architects", un grande studio di progettazione inglese che pensa di riuscire a imbrigliare la corrente prodotta dal camminare dei passeggeri della metropolitana londinese. Incaricato di sviluppare il progetto, che come molte altre innovazioni tecnologiche nasce inizialmente da una necessità militare, è un ingegnere, Jim Gilbert. "Un paio di anni fa - racconta Gilbert - mi è stato chiesto di mettere a punto un generatore di corrente alimentato dai colpi dei talloni all'interno degli anfibi dei soldati in marcia. L'energia prodotta avrebbe permesso di risparmiare la fatica di doversi portare dietro pesanti batterie. Riuscire a proteggere il congegno dallo sporcarsi o bagnarsi si è rivelato però molto complicato". Un inconveniente che nella nuova applicazione dovrebbe scomparire, anche se le difficoltà a tradurre questo sogno in realtà non mancano di certo. L'idea è quella di dotare il pavimento di alcune stazioni della metropolitana particolarmente affollate di generatori a pressione idraulica in grado di "catturare" i watt prodotti da ogni passo. "Alla Victoria station ad esempio - aggiunge l'architetta della "Facility" Claire Price - nelle ore di punta transitano circa 34 mila passeggeri che camminando producono un'energia che correttamente catturata potrebbe alimentare 6500 lampade a led". Sfruttare il frenetico viavai dei pendolari, i "commuters", sarebbe però solo il primo passo lungo una strada che potrebbe riservare grandi opportunità. Nei progetti futuri della "Facility architects", che dovrà comunque testare a lungo il prototipo (esistono però già delle intese con potenziali clienti asiatici), c'è anche la realizzazione di micorgeneratori in grado di usare le vibrazioni dei treni o delle automobili di passaggio per dare corrente all'illuminazione pubblica. Per il momento non si tratterebbe di sostituire la normale alimentazione, ma di rendere possibile l'installazione di nuovi lampioni lì dove ora i costi per trasportare la rete tradizionale lo impediscono. "Successivamente le applicazioni potrebbero essere infinite - spiega ancora Price - soprattutto per monitorare quanto accade negli edifici e renderli più efficienti dal punto di vista energetico, segnalando se le luci sono accese inutilmente o se qualcuno ha dimenticato una finestra aperta". Un ventaglio di possibilità che conducono tutte nella stessa direzione: "La speranza è che un giorno fare un passo lungo il corridoio di una metropolitana corrisponda a fare un passo verso la salvezza del Pianeta". |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Follonica
Messaggi: 526
|
In giappone è già in funzione da oggi!!!
fonte: http://www.ansa.it/main/notizie/awnp...6_1163626.html
__________________
-=I LOVE TECHNO=- ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
|
Io suggerisco di adottare questo sistema nei parchi giochi dei bambini!!! Una trentina di bambini piccoli che vanno su altalene, scivoli e castelli alla fine della giornata avrebbero generato 7-8 MWh
![]() ![]() ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Trentino
Messaggi: 1084
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
|
![]() Archimede ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
|
in realta' non si risolve nessun problema energetico ... semplicemente si passa la patata a qualcun altro ...
sfruttatre l'energia dei passi vuol dire che le suole da elastiche diventano anelastiche , quindi si fa piu' fatica a camminare (come sulla sabbia) Lo stesso per le automobili , i dossi che "rubano" energia alle automobili fanno lavorare di piu' i motori |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Trentino
Messaggi: 1084
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
|
Quote:
http://www.tetsuo.it/news/197/pedana...o-le-auto.html ovviamente chi paga il conto energetico e' il guidatore , che "offre" parte della benzina |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: __/BrianzOLandIA\__ :|: Dial L for Low :|: oui, je suis pelo
Messaggi: 534
|
Quote:
![]()
__________________
Apri le mie labbra, aprile dolcemente. Aiuta il mio cuore. Cometa cuci la bocca ai profeti.
Cometa chiudi la bocca e vattene via. Lascia che sia io a trovare la libertà. Il mio gruppo: rock/blues italiano! http://www.myspace.com/pericolopubblico Gioia&Amore! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
|
Quote:
![]()
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Trentino
Messaggi: 1084
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Trentino
Messaggi: 1084
|
Quote:
![]() Io ad esempio sarei contento a sacrificare motore (sacrificare per modo di dire... passare su una rampa che vuoi che sia?) per produrre energia. Tanto alla fine i rallentatori ci sono comunque, se proprio devi rallentare, meglio farlo con intelligenza. No? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Trentino
Messaggi: 1084
|
Aperta in Olanda, a Rotterdam, la prima discoteca eco-sostenibile d'Europa. Gli impianti del locale, luci, musica e bar, sono alimentati da energia rinnovabile prodotta da un tecno-pavimento in grado di trasformare la pressione esercitata dalle danze in corrente elettrica.
Piu' il dj ci da' dentro, piu' chilowatt si producono (una persona che cammina sarebbe in grado di "generare" fino a 6/8 watt/h). ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:15.