|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Pescara
Messaggi: 19
|
Il neon della discordia!!
Ciao a tutti!! sono nuovo del forum e posto questo 3d xkè ho un caso particolare da risolvere. Spiego la situazione.
Ho da circa 2/3 settimane comprato un pc nuovo, o meglio, ho comprato i pezzi e l'ho montati io. ecco le caratteristiche del bestioncino ![]() mobo: asus p5gpl-x procio: pentium4 ht 3.0ghz boxato su socket lga775 masterizzatore dvd lg 1 banco di ram 512 corsair (se nn ricordo male) case con alimentatore integrato (pare ke sia 400w di picco massimo ma normali ne da 382... boh ![]() ho aggiunto una ventola a led dietro ed ho appena tagliato la fiancata del case praticando dei piccoli oblò e mettendo dentro del plexiglass con l'effetto gocce d'acqua ![]() Dentro, oltre alla ventola con led c'è un comunissimo neon blu, ed è lui che mi crea problemi!! ![]() Praticamente se lo accendo e lo spengo per + di tre volte mi si pianta il pc, si spegne il monitor e si blocca la tastiera! l'unica soluzione è spegnerlo. questo neon lo avevo gia montato su 1 vecchio celeron 1.100 ma senza problemi, ed al suo attivo a circa 10 ore di funzionamento...... quindi è praticamente nuovo. Siceramente nn so che fare, pensavo all'alimentatore non abbastanza potente, xò prima di cambiarlo volevo esserne sicuro. Mi affido nelle vostre mani ed appena posso manderò anke qualke foto del bestioncino ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 158
|
Ti rispondo non come verità assoluta, ma in base alle mie esperienze nel campo elettronico/informatico.
Il problema è che quando tu accendi/spegni il neon, il circuito di alimentazione/inverter (che porta la tensione da 12 vcc a 220 vca) genera delle scariche elettromagnetiche che interferiscono con i delicati circuiti di alimentazione del pc (soprattutto le RAM...) e quindi il PC si blocca. Si può ovviare a questo inconveniente aggiungendo un filtro di rete (impedenze e condensatori) (vedi alimentatori e/o gruppi di continuità degni di questo nome) alla sezione a 220 vca del neon, ma non penso ne valga la pena per un neon. Non sarebbe semplicemente meglio lasciarlo sempre acceso o spento??????? Saluti..................... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 158
|
Mi è venuta in mente una cosa che forse ti può risolvere il problema, ma non mi assumo nessuna responsabilità per quanto possa succedere....
Prova ad avvolgere la scatolina contenente il circuito di alimentazione del neon con della normale pellicola di alluminio (tipo domopak) e di collegare il tutto tramite un cavetto elettrico allo chassis, oppure metti la stessa scatolina all'esterno dello chassis, questo dovrebbe limitare le scariche elettriche letali per i circuiti a base cmos, ma comunque potrebbe non funzionare perchè ci sono quelle che si propagano lungo la linea di alimentazione dello stesso neon...... Provare non ti costa nulla........... ciao e fammi sapere il risultato se provi.... P.s. tu ti chiederai perchè prima non ti succedeva.... bhè, adesso i nuovi componenti sono più performanti ma anche più delicati.............. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Secondo me è semplicemente l'alimentatore scarso.
Occhio che l'inverter scalda, avvolgerlo nel domopack sarà sicuro? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Pescara
Messaggi: 19
|
Grazie mille a tutti!! appena posso, provo e riferisco. stavo pensando ad un neon che al posto del classico iodino, abbia dei led.... dovrebbe sviluppare campi magnetici meno intensi no? anke xkè su ebay ne ho trovati alcuni che hanno dei movimenti preimpostati
![]() Grazie ancora!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Bellano (LC)
Messaggi: 808
|
scusa nn fai prima a recuperare un alimentatore atx di un vecchio pentium 3 cosi ti piazzi il tuo neon,e l'inverter lo imboschi da qualke parte esternamente no?
__________________
CPU Amd Ryzen7 7800X3D - Scheda Madre Asrock X670E Pro RS - 32Gb DDR5 6000 Flare Gskill - SSD Corsair MP600 PRO - Scheda Video Sapphire Pulse RX6750XT - Case CM 590 - Ali Corsair Rm750e - Dissi Phantom Spirit |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Torino
Messaggi: 2951
|
Quote:
Io concordo con Dumah, secondo me è l'attuale ali che è scarsotto e fa fatica a gestire i disturbi, che ali è? Saluti BES
__________________
Bessone Home Page - www.bessone.to.it -> .org -> .net -> .eu -> .name Radio Riot - www.radioriot.org My Wii: 3703.7320.7728.9050 - CIAO ATOS |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Bellano (LC)
Messaggi: 808
|
Quote:
__________________
CPU Amd Ryzen7 7800X3D - Scheda Madre Asrock X670E Pro RS - 32Gb DDR5 6000 Flare Gskill - SSD Corsair MP600 PRO - Scheda Video Sapphire Pulse RX6750XT - Case CM 590 - Ali Corsair Rm750e - Dissi Phantom Spirit |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 158
|
Ragazzi, veramente, vi chiedo scusa in anticipo se posso sembrare polemico, ma la discussione sta degenerando......
Ma veramente c'è chi pensa di mettere un ali supplementare solo per poter fare accendi/spegni con un neon?????? ![]() No, no, non è possibile.............. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Bellano (LC)
Messaggi: 808
|
Quote:
__________________
CPU Amd Ryzen7 7800X3D - Scheda Madre Asrock X670E Pro RS - 32Gb DDR5 6000 Flare Gskill - SSD Corsair MP600 PRO - Scheda Video Sapphire Pulse RX6750XT - Case CM 590 - Ali Corsair Rm750e - Dissi Phantom Spirit |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 158
|
Guarda che l'idea della carta stagnola, come tale, deve essere messa in pratica con un minimo di buon senso, e quindi deve prevedere delle feritoie per l'aria ove presenti sulla scatola per l'inverter, e poi come tutti sanno l'inverter stesso è sicuramente fissato allo chassis tramite un velcro o altro metodo, per cui non vedo per quale motivo si dovrebbero creare questi corto circuiti. Non oso pensare allora i problemi a cui potrebbe andare incontro colui che decide di montare un sistema di raffreddamento a liquido...
Come per tutte le cose nella vita, c'è il metodo giusto e quello sbagliato, sta a noi optare per la migliore soluzione....... Comunque avevo anche ipotizzato di mettere l'inverter all'esterno......... Non te la prendere, ma resto un pò basito sull'ipotesi dell'ali supplementare, perchè in effetti mi sembra "un pò troppo esagerato" anche se nulla lo vieta..... Don't angry.... Be happy |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
|
Quote:
Quote:
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti. PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Pescara
Messaggi: 19
|
l'alimentatore è un:
allied al-8400btx power max 400w combined 385 altro non so ![]() cmq piuttosto che utilizzare il neon attuale ke ( mi hanno detto essere uno iodino) prendo un neon che dentro ha i led, dovrei avere un prodotto che assorbe meno no? |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 158
|
Quote:
A quanto ho capito in neon si accende, ma il computer si blocca dopo + di 3 on/off.... quindi è ottima l'idea di usare un piccolo alimentatore, purchè in grado di fornire la giusta corrente necessaria all'accensione del neon, ma non penso che il problema sia dovuto all'alimentatore (400 W per quel sistema sono molto più che sufficienti)...... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Pescara
Messaggi: 19
|
ragazzi!! notizie fresche fresche!!
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Bellano (LC)
Messaggi: 808
|
piu tosto ke usare la carta stagnola prova a recuperare un lamierino nn piu spesso di qualke mm dovrebbe schermarlo meglio ke la carta stagnola che secondo me è un po insufficete cmqe attendo notizie
__________________
CPU Amd Ryzen7 7800X3D - Scheda Madre Asrock X670E Pro RS - 32Gb DDR5 6000 Flare Gskill - SSD Corsair MP600 PRO - Scheda Video Sapphire Pulse RX6750XT - Case CM 590 - Ali Corsair Rm750e - Dissi Phantom Spirit |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Che marca è il neon? Personalmente ho avuto a che fare con 2 Sunbeam, dovrebbero essere i + conosciuti/famosi e gli inverter non danno problemi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Pescara
Messaggi: 19
|
oddio, veramente nn saprei cmq non è di buona marca, ormai la confezione è stata buttata.... Appena ho un po' di tempo provo la storia dell'alluminio intorno all'inverter!! buona serata a tutti!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Bassano Underground
Messaggi: 784
|
Quote:
![]() per come funzionano gli alimentatori switching presumo un po' consumino anche in assenza di carico, perchè DUBITO ci mettano un load sensor che spegne l'oscillatore... e se c'è... NON CI CREDO. ![]() all'amperometro l'ardua sentenza. ![]()
__________________
mi sono evoluto per colpa mia in un nevrotoco egocentrico e confuso autocritico; se contemporaneamente voglio cercare compulsivamente d'insegnare ciò che ritengo scientificamente o statisticamente giusto devi perdonarmi... non posso farne a meno. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 158
|
Quote:
Ci sono ancora persone che si intendono un minimo di elettronica e di come funzionano "all'interno" le varie apparecchiature che compongono un PC.... Non tutto è perduto allora....... ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:48.