Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-09-2006, 22:52   #1
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
'Scova-tumori'', prof inventore nella missione in Libano

Quote:
'Scova-tumori'', prof inventore nella missione in Libano

ROMA - Il capitano delle invenzioni vive nel campo della missione italiana di Jebel Marun, in una tenda trasformata in attrezzatissimo laboratorio elettronico, e coltiva un sogno: quello di poter mettere a disposizione della popolazione libanese la sua scoperta più famosa, un apparecchio scova-tumori rivoluzionario.

Lui è il capitano di fregata delle armi navali Clarbruno Vedruccio, 51 anni, di Ruffano (Lecce), una laurea in fisica e un dottorato in ingegneria ottenuti in Usa. Il grado di capitano di fregata gli è stato conferito nel luglio del 2004 dal presidente della Repubblica grazie alla legge 'Marconi', quella che permise il ritorno dall'Inghilterra dell'inventore della radio che così entrò in Marina per accertati meriti speciali. A Vedruccio si deve la realizzazione - mentre conduceva un programma di ricerca sulle applicazioni elettromagnetiche con il Battaglione San Marco della Marina - del Trimprob, un bio-scanner per la diagnosi precoce dei tumori, di cui lo scienziato pugliese ha dato in licenza il brevetto nel 2000 alla Galileo Avionica di Finmeccanica.

"Dopo la realizzazione dell'apparecchio-base che doveva servire per l'eventuale ricerca delle mine - spiega il professore - mi sono accorto che si apriva davanti a me un altro campo di applicazione, dato che lo strumento era in grado di interagire con precisione con il corpo umano". L'apparecchio è già in uso in un centinaio di ospedali, tra cui il 'San Raffaele'' di Milano, l'Istituto Europeo Oncologico del prof. Umberto Veronesi e l'Ospedale di Lecce, ed è stato utile sino ad oggi ad almeno ventimila pazienti. All'estero è presente nelle strutture ospedaliere di Giappone, Inghilterra, Turchia e di alcuni Paesi del Sudamerica. Il dispositivo si basa sull'emissione di una particolare onda elettromagnetica che investe il paziente e che viene successivamente riflessa e indirizzata verso un'antenna capace di rivelare la presenza di cellule cancerogene, a seconda della forma dell'onda. Il prof. Vedruccio, per 10 anni docente di Metodologia della ricerca all'Università di Urbino, ha voluto partecipare sin dall'inizio alla missione di pace italiana in Libano, ricreando nel campo di Jebel Marun un vero e proprio laboratorio, nel quale opera un team di 9 tecnici del San Marco, guidato dal sottotenente di vascello Sandro Desideri.

"Il nostro compito - racconta - è quello di garantire il funzionamento delle apparecchiature elettroniche della base, in special modo dei sistemi di comunicazione". Il Trimprob - rileva - potrebbe essere di grande aiuto per la popolazione locale, anche in relazione ai suoi risvolti culturali. "Sarebbe molto utile ad esempio alle donne islamiche - chiarisce Vedruccio - che non sarebbero più costrette necessariamente a spogliarsi per sottoporsi all'esame diagnosico". Il prof. Vedruccio, che attualmente dipende dall'Ufficio studi di Comsubin ed è stato momentaneamente distaccato al Reggimento San Marco, spera che tra breve giungano dall'Italia i primi esemplari dell'apparecchiatura. "Quando arriveranno potremo illustrarne le possibilità alle strutture mediche locali - annuncia - da parte mia sarei ben felice di garantire l'addestramento minimo al suo utilizzo al personale sanitario libanese". Un ulteriore segno concreto della volontà della missione italiana, ricorda, "di aiutare la popolazione locale nella ricostruzione del Libano con tutta l'umanità che l'Italia ha sempre saputo dimostrare". Un atteggiamento che si dimostra anche in piccoli gesti di rispetto. "Stamane uno dei mezzi rientrato da una missione aveva attaccato all'antenna un ramoscello di ulivo strappato involontariamente da un albero - racconta il professore - ebbene lo abbiamo tenuto e conservato nella nostra tenda, come simbolo dell'amicizia verso il Paese che ci ospita". A mostrarsi particolarmente orgoglioso per la presenza del prof. Vedruccio al campo è il comandante del contingente terrestre della missione italiana, il contrammiraglio Claudio Confessore. "Gli avevamo chiesto di fare un lavoro per trovare le mine di plastica - racconta scherzando - e lui invece 'ha sbagliato'. Ma noi siamo felicissimi che lo abbia fatto".
__________________
My Flickr
maxsona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2006, 23:31   #2
magnuspictorfecit
Senior Member
 
L'Avatar di magnuspictorfecit
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 37
Un grande!

Quoesto sì che è Made in Italy, altro che la moda...
__________________
Mentre gli preparavano la cicuta, Socrate passò il tempo studiando un'aria per flauto.
A cosa ti serve se tra poco morirai?
Ad averla potuta imparare prima della mia morte.
magnuspictorfecit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2006, 10:51   #3
Wagen
Senior Member
 
L'Avatar di Wagen
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Chicago, IL (USA)
Messaggi: 2724
ma non potrebbero usarlo per fare una visita periodica a tutte le persone, che so una volta ogni 5 / 10 anni???
__________________
Senza lilleri e un si lallera
Wagen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2006, 11:03   #4
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
Complimenti, quando ci mettiamo siamo dei grandi
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2006, 13:17   #5
razziadacqua
Senior Member
 
L'Avatar di razziadacqua
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Pesaro - Distretto dei Colli e dei Castelli
Messaggi: 301
Quote:
Originariamente inviato da Wagen
ma non potrebbero usarlo per fare una visita periodica a tutte le persone, che so una volta ogni 5 / 10 anni???
Perchè forse non è poi così semplice da usare o anche non fà così bene al corpo umano.
Inoltre già in Italia facciamo 12mln di RMN all anno,ci manca solo il checup di sfizio annuale...57mln di abitanti...in 1anno...156000 e passa controlli al giorno...per 1solo ospedale e centro (nell arco di 10anni sarebbero 15616 al giorno per pochi ospedali).
E cmq la vera causa è che i Tumori non scappano fuori in breve tempo...sono quasi sempre asintomatici in principio e se non lo sono,allora sei già giunto alla fine.Inoltre prima di essere visibili alle strumentazioni ci vuole deltempo.
ES.
2anni fà c'era motivo di credere che avevo un tumore al cervello(RNM con variazione di segnale piccola ma anomala).ripetetti l esame dopo ben 7mesi(da incubo) i quali però erano cmq pochi per accertare un ipotetico tumore,ma vista l età ed il caso si controllò uguale.


Cmq tornando al genio in questione è fenomenale la cosa...per cercare le mine trova i tumori...se questa cosa dovesse proseguire,penso che sia l unico caso in cui la guerra e in particolar modo le MINE abbiano portato qualcosa di buono. Ineffetti è ora che la Guerra cominci a ridare qualcosina indietro(cosa che c'è già sotto l aspetto tecnologico,elettronico...ma cose per pochi...)

Cmq pensate ad un altra cosa:
Forse quei scanner medici fantascientifici di Star Trek non sono poi così impensabili
__________________
razziadacqua è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2006, 09:47   #6
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Ma veramente i tumori si rilevano con la PET... Una risonanza magnetica, specialmente quelle "portatili", rileveranno anomalie di segnale, ma senza PET non si può sapere se è un tumore o una qualsiasi malformazione, tumefazione... Deve "captare" zucchero, marcato con fluoro radiattivo (il cosidetto FDG), per essere sicuri che sia tumore... Vorrei avere maggiori dettagli su questa apparecchiatura rivoluzionaria...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v