Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-09-2006, 12:23   #1
NeroCupo
Senior Member
 
L'Avatar di NeroCupo
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Finalmente al di fuori del 'bel paese'
Messaggi: 490
Produrre aria liquida

Buongiorno a tutti, qualcuno ha idea dove si possa trovare un progetto (o magari macchinari a basso costo) per la produzione di aria liquefatta?
Grazie
NeroCupo
NeroCupo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2006, 12:39   #2
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
l'aria liquida è in programma... forse ho la sintesi descritta su qualche libro.. ora controllo
non penso sia una barzelletta comunque. è anche piuttosto pericoloso.

è da un po' che non ti fai vivo in questa sezione

edit: trovato... se ti scannerizzo la pagina prendi paura. Ma volevi sintetizzarti l'aria liquida in casa? penso proprio sia impossibile da quanto vedo servono compressori, reagenti chimici, ammoniaca liquida, acqua a volontà, colonne di rettifica, filtri ecc.

...

Ultima modifica di xenom : 19-09-2006 alle 12:44.
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2006, 12:40   #3
Birzzum
Junior Member
 
L'Avatar di Birzzum
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 11
aria liquefatta? presumo tu intenda limitari all'azoto (temperatura di evaporazione 77K), perchè per l'ossigeno o i gas nobili si va sul difficile, ti servirebbero apparecchiature industriali. Dovresti informarti sulle pompe a vuoto spinto.
__________________
<< Postulare prima di dimostrare presenta gli stessi vantaggi del furto rispetto al lavoro onesto>>
Debian User
Birzzum è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2006, 12:45   #4
NeroCupo
Senior Member
 
L'Avatar di NeroCupo
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Finalmente al di fuori del 'bel paese'
Messaggi: 490
Quote:
Originariamente inviato da xenom
l'aria liquida è in programma... forse ho la sintesi descritta su qualche libro.. ora controllo
non penso sia una barzelletta comunque. è anche piuttosto pericoloso.

è da un po' che non ti fai vivo in questa sezione
Ueilà, tu invece sei sempre qui inossidabile come sempre, a quanto pare

So che non è facile, ma è un po' che mi frulla per la testa questa ideuzza, il problema è che su gooooooogle non ho trovato un tubo, e tanto meno sulla nota casa d'aste, voi siete la mia ultima speranza
NeroCupo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2006, 12:48   #5
NeroCupo
Senior Member
 
L'Avatar di NeroCupo
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Finalmente al di fuori del 'bel paese'
Messaggi: 490
Quote:
Originariamente inviato da Birzzum
aria liquefatta? presumo tu intenda limitari all'azoto (temperatura di evaporazione 77K), perchè per l'ossigeno o i gas nobili si va sul difficile, ti servirebbero apparecchiature industriali. Dovresti informarti sulle pompe a vuoto spinto.
A dir la verità, l'ossigeno liquefa a temperature più alte dell'azoto, se ben ricordo...
Comunque la produzione dei gas liquefatti si dovrebbe basare su compressori a più stadi, se ben ricordo, e non su pompe a vuoto

Il problema sta tutto nel trovare l'attrezzatura giusta (sai, non posso andare nella ferramenta all'angolo ed ordinare un impianto per la produzione di aria liquida, dopo dovrei poststare direttamente dalla stanza del manicomio in cui verrei rinchiuso all'istante )
NeroCupo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2006, 12:52   #6
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da NeroCupo
Ueilà, tu invece sei sempre qui inossidabile come sempre, a quanto pare

So che non è facile, ma è un po' che mi frulla per la testa questa ideuzza, il problema è che su gooooooogle non ho trovato un tubo, e tanto meno sulla nota casa d'aste, voi siete la mia ultima speranza
mi trovo bene su scienza e tecnica

comunque temo che la tua sia un'idea più irrealizzabile delle mie...
ti servono attrezzature industriali. se vuoi ti scannerizzo qualche pagina se è possibile.
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2006, 12:52   #7
NeroCupo
Senior Member
 
L'Avatar di NeroCupo
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Finalmente al di fuori del 'bel paese'
Messaggi: 490
L'aria liquida viene normalmente usata per congelare istantaneamente vari alimenti (con le opportune cautele, ovvio) spruzzando sopra l'alimento stesso una nebbiolina di aria liquida, facendo così precipitare bruscamente la temperatura ed impedendo la formazione di cristalli di ghiaccio all'interno delle cellule, preservandone così il sapore e le varie qualità organolettiche, a differenza di quanto succede nei comuni congelatori
NeroCupo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2006, 12:54   #8
NeroCupo
Senior Member
 
L'Avatar di NeroCupo
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Finalmente al di fuori del 'bel paese'
Messaggi: 490
Quote:
Originariamente inviato da xenom
mi trovo bene su scienza e tecnica

comunque temo che la tua sia un'idea più irrealizzabile delle mie...
ti servono attrezzature industriali. se vuoi ti scannerizzo qualche pagina se è possibile.
Temo anch'io
Avevo trovato tempo addietro alcune aziende che producevano tali macchinari, solo che chiedevano cifre con più zeri di quanti ne riuscissi a contare
NeroCupo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2006, 13:02   #9
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da NeroCupo
L'aria liquida viene normalmente usata per congelare istantaneamente vari alimenti (con le opportune cautele, ovvio) spruzzando sopra l'alimento stesso una nebbiolina di aria liquida, facendo così precipitare bruscamente la temperatura ed impedendo la formazione di cristalli di ghiaccio all'interno delle cellule, preservandone così il sapore e le varie qualità organolettiche, a differenza di quanto succede nei comuni congelatori
mi sa che fai prima con una peltier
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2006, 13:10   #10
NeroCupo
Senior Member
 
L'Avatar di NeroCupo
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Finalmente al di fuori del 'bel paese'
Messaggi: 490
Quote:
Originariamente inviato da xenom
mi sa che fai prima con una peltier
Sì, magari soffiandoci anche un po' sopra per velocizzare il raffreddamento (scherzo, so che in caso di basse temperature riscalderei l'oggetto, anzichè raffreddarlo)
Battute a parte, credo che servirebbero almeno tre stadi di compressione / espansione per abbattere la temperatura a tal punto, il problema è trovare guarnizioni, componenti e tutto il resto che resistano a temperature bassissime e pressioni abbastanza elevate...
Vabbè, tentare ho tentato, magari prima o poi trovo su Eb*y qualcosa di quarta mano
NeroCupo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2006, 17:34   #11
razziadacqua
Senior Member
 
L'Avatar di razziadacqua
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Pesaro - Distretto dei Colli e dei Castelli
Messaggi: 301
AH MA TU VUOI L OSSIGENO LIQUIDO?O L ARIA LIQUIDA?

No perchè la seconda sapevo che esiste da tempo,l'hanno già testata(ho visto un topo respirare beato dentro un becker pieno ) e ha delle proprietà utilissime epr ossigenare i tessuti facendo espellere liquidi presenti.
Salvavita si pensa nei casi di annegamento: dreni con aria liquida,ossigeno i polmoni ed espelli l acqua.
Anzi mi pare l abbiano già usata in questo contesto...
__________________
razziadacqua è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2006, 17:45   #12
fsdfdsddijsdfsdfo
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1025
Quote:
Originariamente inviato da razziadacqua
AH MA TU VUOI L OSSIGENO LIQUIDO?O L ARIA LIQUIDA?

No perchè la seconda sapevo che esiste da tempo,l'hanno già testata(ho visto un topo respirare beato dentro un becker pieno ) e ha delle proprietà utilissime epr ossigenare i tessuti facendo espellere liquidi presenti.
Salvavita si pensa nei casi di annegamento: dreni con aria liquida,ossigeno i polmoni ed espelli l acqua.
Anzi mi pare l abbiano già usata in questo contesto...
non vorrei sembrare cattivo ma guarda che quello era un noto telefilm.

NElla realtà o il topo moriva per la pressione (se ottenuta mediante aumento die BAR) o congelato (se ottenuta tramite abbassamento temperatura).


Per il mio amico: esiste un pratico apparecchio in grado tramite un compressore di abbassare la temperatura dell'aria a 200 K con poca spesa, l'unico inconveniente è che emette un getto a 400 K.

Pensa pure al confinamento laser dei gas.
fsdfdsddijsdfsdfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2006, 17:53   #13
Wilcomir
Senior Member
 
L'Avatar di Wilcomir
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
praticissimo! ci cuoci le bistecche, e poi le annaffi con un bicchiere di aria
Wilcomir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2006, 18:14   #14
Ale88
Senior Member
 
L'Avatar di Ale88
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 769
Ho trovato un semplice schema di come funziona una macchina per produrre azoto liquido, magari ti può tornare utile.
(In effetti anche a me piacerebbe produrre azoto liquido in casa )
Link
Ale88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2006, 19:40   #15
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
Si fa sfruttando l'effetto Joule-Thompson
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio)
Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm
Lucrezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2006, 20:39   #16
dsx2586
Bannato
 
L'Avatar di dsx2586
 
Iscritto dal: May 2003
Città: San Gimignano (Siena) - /!\ bannato con onore per cambio nick: ora sono erythraeum /!\
Messaggi: 919
Il macchinario non sembra molto complesso

http://www.deutsches-museum.de/ausst...sik/e_luft.htm
dsx2586 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2006, 21:51   #17
GrandeLucifero
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 131
Per produrre aria liquida penso che è necessario un compressore
multistadio con più dissipatori di calore intermedi, poi nella parte
finale un evaporatore che sfruttando l'assorbimento di calore di un
gas in espansione, riduce ulteriormente la temperatura.

L'idea generale è la stessa che fù usata per liquefare l'elio a 4.2 °K
http://www.bookrags.com/research/gas...action-of-wsd/
http://kryolab.fysik.lu.se/dokument/e_helium.html
http://www.gwrinstruments.com/GWR_LHe_Generator.html

Attenzione, perchè l'aria liquida può provocare delle ustioni
veramente gravi, quindi è necessario maneggiarla con molta
precauzione.
Quelli che in TV o all' università giocano con l'aria liquida,
lo fanno a proprio rischio e pericolo.

BYE
GrandeLucifero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2006, 21:58   #18
GrandeLucifero
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 131
nell' ultimo link, viene descritto un compressore da 2Kw capace
di produrre 3 litri di He al giorno
Si potrebbe fare qulache esperimento con i superconduttori ...
GrandeLucifero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2006, 22:02   #19
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da dsx2586
Il macchinario non sembra molto complesso

http://www.deutsches-museum.de/ausst...sik/e_luft.htm
il metodo linde, ho lo schema sul libro. se è legale lo uppo su imageshack... solo lo schema.

E' completo però, è più complesso di quello che hai linkato... probabilmente l'hanno modernizzato un po'
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2006, 22:02   #20
8310
Senior Member
 
L'Avatar di 8310
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Palermo
Messaggi: 5266
Valvole di laminazione?E ringrazia Dio che l'aria (come tutti i gas reali) non è un gas perfetto
__________________
[ LE MIE TRATTATIVE (con più di 120 utenti) ]
And God said: "
∇•D=ρ ; ∇•B=0 ; ∇xE=-∂B/∂t ; ∇xH=J+∂D/∂t". And there was light.
8310 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
GeForce NOW, tra pochi giorni arriva l'a...
Gli USA e la NASA non vogliono perdere l...
Il nuovo iPhone 17 Air ha già un clone A...
Una capsula SpaceX Dragon ha acceso i mo...
3 nuovissime offerte sottocosto pi&ugrav...
Robot aspirapolvere Roborock Q7 M5 a pre...
Offerte sui TV LG su Amazon: OLED evo e ...
Il Galaxy Z Fold 7 è un successo:...
Amazon abbatte i prezzi hardware: come p...
Eureka J15 Ultra imbarazza la concorrenz...
ChatGPT: il piano Free diventa più...
Il prossimo top di gamma di Vivo sarà il...
Sony mostra in anteprima la propria tecn...
Dreame A3 AWD: a IFA 2025 debutta il rob...
OpenAI, il chip proprietario per l'AI &e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v