|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 95
|
Netgear dg632IS
volevo cortesemente sapere se collegando il sopracitato router ad un pc tramite cavo usb posso poi sfruttare la porta lan per collegarlo ad un altro pc e poter così condividere l'accesso ad internet, oppure se devo per forza acquistare uno switch
Grazie in anticipo per la risposta. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
|
Ciao,
puoi, ovviamente a patto di tenere il pc principale acceso. Dovrai utilizzare ICS, la funzione apposita di windows che permette la condivisione della connessione Internet. P.S. uno switch costa poco... meno di 20 euro. Ti consiglio di procurartene uno, magari usato in un mercatino ![]()
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni) Latitude E6420 I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 95
|
si lo so che costa poco lo switch ma dovendo collegare solo due pc chiedevo se era fattibile senza l'uso dello switch. Inoltre a questo punto ti chiedo dove la trovo la funzione ISC di windows e naturalmente se mi confermi che usando lo switch l'altro pc può stare spento.
Ultima modifica di Vagabondo : 08-06-2006 alle 11:59. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 95
|
up
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 95
|
possibile che di tanta gente che ha questo router nessuno mi da una risposta?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
|
Ciao,
ti confermo che, se usi uno switch, l'altro PC può stare spento. Per quanto riguarda "Internet Connection Sharing" (ICS) devi semplicemente aprire la connessione di rete che ti interessa, andare sulle proprietà avanzate e mettere la spunta su " consenti ad altri utenti in rete di collegarsi tramite la connessione internet di questo computer"
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni) Latitude E6420 I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 95
|
Si, ok, la funzione ICS l'avevo trovata, quindi è chiaro ch usando lo witch l'altro pc può rimanere spento e mi sembra di aver capito che comunque due soli pc li posso condividere anche senza lo switch ma il pc al quale è collegato il router deve stare acceso quando voglio usare internet sull'altro, Mi confermi questa ultima cosa?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 95
|
Scusate ma ho avuto un ulteriore problema, ho collegato il router con la usb su di un pc e tramite cavo di rete ad un altro pc, ho configurato il router per l'utilizzo di emule e facendo il test delle porte su entrambi i pc mi dice che è tutto ok. Ora se nei settaggi del router alla voce inbound setto il solo 192.168.0.2 cioè il pc ove è collegato via usb il modem è tutto ok su quel pc per quanto concerne emule, quindi id alto e connessione corretta e naturalmente sull'altro pc emule non mi si connette. A questo punto se setto nel router in inbound anche l'altro ip 192.168.0.3, mi succede che su questo secondo pc va tutto ok emule, mentre sul primo non mi si connette più ad emule ed inoltre posso accedere al router solo dal secondo pc mentre sul primo mi dice access failed e per avere l'accesso di nuovo da questo pc devo resettare il router. A questo punto vi chiedo se con il collegamento che ho fatto può funzionare contemporaneamente emule su ambo i pc o se non è possibile e devo mettere per forza uno switch per fare in modo di avere tale possibilità.
Grazie in anticipo per eventuali risposte. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 3030
|
Quote:
Leggendo qui sembra che è come penso io... Mi fate capire? Inoltre, che differenza c'è tra un Hub e uno switch? ciao e grazie Alex |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
|
Ciao,
il router permette di collegare più pc indipendenti contemporaneamente in Internet ma alcuni routers hanno solo una porta ethernet quindi serve necessariamente uno switch che è una sorta di commutatore che smista su "n" porte ethernet (da 4 in su) Quelli in vendita oggi sono tutti switch, gli HUB sono andati "in pensione" anche se alcuni si ostinano a chiamarli ancora HUB. La differenza tra HUB e SWITCH è che questi ultimi hanno caratteristiche molto migliori
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni) Latitude E6420 I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 355
|
Quote:
100 mega /10 = 10 mega a pc lo switch replica a tutti i pc connessi la stessa banda d'ingresso, Inoltre ha delle altre caratteristische ma entreremmo in una tematica da mattone del tcp/ip |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:52.