Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-09-2006, 08:42   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/18592.html

Seagate ha dimostrato che con l'impiego di tecniche e tecnologie attuali è possibile realizzare dischi ad elevatà capacità di stoccaggio

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2006, 08:53   #2
wiltord
Senior Member
 
L'Avatar di wiltord
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 25520
dischi da 3,5" da 2,5 TB.....
__________________
L'addestramento è niente, la volontà è tutto
Intel C2Q Q6600 [@3.2 Ghz] - Asus P5K-E WiFi [B.1305] - 4*2 Gb TeamG Elite [@855 Mhz] - Sapphire HD 7850 2 Gb GDDR5 [@950/5000] - Intel X25-M G2 80 Gb + Seagate 7200.12 1 Tb - OCZ ZT 650W - Dell U2515H - Fastweb 200 Mbit/s
wiltord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2006, 08:55   #3
pietro667
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 1171
Accidenti... 2,5 TB per un 3,5" ... immagino che abbia molto meno senso a questo punto fare i backup su cartucce per i grossi sistemi... un array ridondato di 14 dischi che sta in 6U di rack ha la stessa capacità di un armadio robotizzato...
pietro667 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2006, 08:55   #4
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21862
La capienza è un gran cosa ma quello di cui non si parla mai è l'effettiva "solidità" dei dischi.. non sono molto più delicati di quelli vecchio stile? E che si dice del livello di usura?? E della durabilità dei dati scritti???
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2006, 08:58   #5
soft_karma
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 316
Manca il solito commento "E poi come li backuppo i dati?"
In ogni caso bisogna muoversi, voglio il 750Gb a meno di 150€.

Ah una domanda, per l'ottimizzazione dei dischi attualmente è consigliata la creazione di una partizione da 30Gb per il sistema ed il resto per i dati. Con l'arrivo di questi mostri di capienza i famosi 30Gb potrebbero cambiare?
soft_karma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2006, 08:59   #6
jp77
Senior Member
 
L'Avatar di jp77
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Brianza
Messaggi: 4688
Quote:
Originariamente inviato da demon77
La capienza è un gran cosa ma quello di cui non si parla mai è l'effettiva "solidità" dei dischi.. non sono molto più delicati di quelli vecchio stile? E che si dice del livello di usura?? E della durabilità dei dati scritti???

quoto è molto importante l'affidabilità di questi dischi.... se si rompe un disco da 200gb è un conto se se ne rompe uno da 2,5Tb è un altro
jp77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2006, 09:01   #7
Wilfrick
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 456
2009? per la medesima tecnologia e le medesime unità produttive? cosa aspettano? come al solito di imbottirci di prodotti da cambiare nel breve periodo. blagh!
Wilfrick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2006, 09:07   #8
Darkangel666
Senior Member
 
L'Avatar di Darkangel666
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Neverland
Messaggi: 4282
Quote:
Originariamente inviato da demon77
La capienza è un gran cosa ma quello di cui non si parla mai è l'effettiva "solidità" dei dischi.. non sono molto più delicati di quelli vecchio stile? E che si dice del livello di usura?? E della durabilità dei dati scritti???
Per l'utente medio che fatica a riempire 160GB è effettivamente più importante la qualità dei dati e la loro durata.
Visto che ci sono a disposizione queste possibilità varrebbe la pena di implementare dischi in Mirroring all'interno dello stesso prodotto che siano invisibili all'utente con un' interfaccia standard SATA e che siano in grado di garantire un più elevato standard di sicurezza.
__________________
Quando pensi che tutto sia finito è il momento in cui tutto inizia.
Fuji X-T2 - Fujinon 10-24mm f4.0 OIS - 16-55mm f2.8 - 35mm f1.4 - 56mm f1.2 - 80mm f2.8 OIS - 50-140mm f2.8 OIS - 100-400mm f4.5-5.6 OIS
Darkangel666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2006, 09:13   #9
giocas
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 644
certo che con queste capacità di storage i solid flash disk rimarranno una nicchia di mercato. L'utente medio si farà 2 conti in tasca (senza sapere nulla delle mostruose differenze di prestazioni) e si dirà : perchè dovrei comprarne uno quando posso avere 1Tera allo stesso prezzo di un HD solido da 60gb?
giocas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2006, 09:15   #10
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11745
O_O 2.5 TB.. immaginatevi un raid 5 con 4 o + di questi dischi
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2006, 09:17   #11
AlexPulv
Junior Member
 
L'Avatar di AlexPulv
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Biancavilla (CT)
Messaggi: 7
HD da 5,5 TB se in formato da 5,25"

Io avrei preferito avere un Hard Disk da 5,25", anche se con un reggime di rotazione a 5400 rpm.
Con HD del genere, utilizzando lo stesso livello di densità, si potrebbe arrivare a 5,5 TB.

Si potrebbero utilizzare come grossi archivi on-line e utilizzare gli HD a stato solido da 32 GB per l'installazione del Sistema Operativo e gli altri applicativi che hanno bisogno di tempi di accesso ridotti.

Se poi si ha bisogno anche di una grande capacità per altri dati, utilizzare come intermedio un HD a 7200 rpm.

Quindi avere:
HD 32 GB a stato solido (primario)
HD 2,5 TB da 3,5 " a 7200 rpm (secondario)
HD 5,5 TB da 5,25" a 5400 rpm (terziario).
AlexPulv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2006, 09:20   #12
Darkangel666
Senior Member
 
L'Avatar di Darkangel666
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Neverland
Messaggi: 4282
Quote:
Originariamente inviato da AlexPulv
Io avrei preferito avere un Hard Disk da 5,25"
... (terziario).
Un Quantum Big foot quindi ...
e lo impiegheresti per i servizi, trasporti, ...
__________________
Quando pensi che tutto sia finito è il momento in cui tutto inizia.
Fuji X-T2 - Fujinon 10-24mm f4.0 OIS - 16-55mm f2.8 - 35mm f1.4 - 56mm f1.2 - 80mm f2.8 OIS - 50-140mm f2.8 OIS - 100-400mm f4.5-5.6 OIS
Darkangel666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2006, 09:33   #13
AlexPulv
Junior Member
 
L'Avatar di AlexPulv
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Biancavilla (CT)
Messaggi: 7
Niente più terziario! :-)

Visto che per il "terziario" non lo volete utilizzare... :-)
allora...
forse sarebbe meglio questa disposizione:

HD 1: 32 GB Stato solido (master 1)
HD 2: 2,5 TB da 3,5" (master 2)
HD 3: 5,5 TB da 5,25" (slave 1)

E ai trasporti gli mandiamo le cartucce! :-)
AlexPulv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2006, 09:35   #14
Darkangel666
Senior Member
 
L'Avatar di Darkangel666
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Neverland
Messaggi: 4282
Quote:
Originariamente inviato da AlexPulv
Visto che per il "terziario" non lo volete utilizzare... :-)
allora...
forse sarebbe meglio questa disposizione:

HD 1: 32 GB Stato solido (master 1)
HD 2: 2,5 TB da 3,5" (master 2)
HD 3: 5,5 TB da 5,25" (slave 1)

E ai trasporti gli mandiamo le cartucce! :-)
Quoto
__________________
Quando pensi che tutto sia finito è il momento in cui tutto inizia.
Fuji X-T2 - Fujinon 10-24mm f4.0 OIS - 16-55mm f2.8 - 35mm f1.4 - 56mm f1.2 - 80mm f2.8 OIS - 50-140mm f2.8 OIS - 100-400mm f4.5-5.6 OIS
Darkangel666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2006, 09:39   #15
riva.dani
Senior Member
 
L'Avatar di riva.dani
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 3925
Secondo me si guarderanno bene dall'introdurre un disco da 2,5TB per desktop, così come uno da 500GB per notebook nel breve periodo. Purtroppo spesso accade che una tecnologia è già pronta ma non viene introdotta per questioni di carattere commerciale.

Vi basti pensare al prezzo a cui viene venduto il Seagate da 750GB. Se introducessero un unico disco da 2,5TB l'attuale top di gamma lo potremmo trovare pure nelle patatine, non credete? Immagino che le capienze saliranno gradualmente, cosicchè Seagate potrà "mangiarci sopra" ad ogni balzello, proponendo di volta in volta un disco con capienza da record a prezzi esorbitanti....
riva.dani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2006, 09:45   #16
CruSheR
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 126
Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk
Ce l'avevo da 2GB, tanto assurdo quanto bello, forse proprio perché assurdo, mi ricordo che quando lo misi usai una gru per quanto pesava

Bello bello in modo assurdo
Ne ho ancora 2 in laboratorio e stanno messi li come un oracolo
vicini vicini ad un disco da 50mb della IBM che pesa 1.5 kg ed è grosso
quanto 5 o 6 hd inpilati della attuale generazione.

stupendi!!!
CruSheR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2006, 09:48   #17
AlexPulv
Junior Member
 
L'Avatar di AlexPulv
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Biancavilla (CT)
Messaggi: 7
Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk
Ce l'avevo da 2GB, tanto assurdo quanto bello, forse proprio perché assurdo, mi ricordo che quando lo misi usai una gru per quanto pesava

Bello bello in modo assurdo
Nei desktop odierni anche se si utilizzano HD da 3,5" spesso capita che utilizzino un Bay (posto) da 5,25" ridotto a 3,5".

Quindi, se non fosse per il reggime di rotazione, tanto vale avere HD da 5,25" ma con capacità nettamente superiori.

Oppure per chi non si accontenta:
mettere 2 HD a stato solido in Raid 0 (raddoppia la velocità)
e altri 2 HD da 5,25" in JBOD (2 li vede come 1 di dimensione doppia)
AlexPulv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2006, 09:55   #18
Deschutes
Senior Member
 
L'Avatar di Deschutes
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 416
Quote:
Originariamente inviato da demon77
La capienza è un gran cosa ma quello di cui non si parla mai è l'effettiva "solidità" dei dischi.. non sono molto più delicati di quelli vecchio stile? E che si dice del livello di usura?? E della durabilità dei dati scritti???

Giustissimo si parla sempre e solo della capienza e dell'affidabilità e della velocità?
ciao
Deschutes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2006, 09:56   #19
Darkangel666
Senior Member
 
L'Avatar di Darkangel666
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Neverland
Messaggi: 4282
Quote:
Originariamente inviato da CruSheR
Ne ho ancora 2 in laboratorio e stanno messi li come un oracolo
vicini vicini ad un disco da 50mb della IBM che pesa 1.5 kg ed è grosso
quanto 5 o 6 hd inpilati della attuale generazione.

stupendi!!!
Per completare la collezione servirebbe una raccolta di Drive floppy da 8" e 5,25"
__________________
Quando pensi che tutto sia finito è il momento in cui tutto inizia.
Fuji X-T2 - Fujinon 10-24mm f4.0 OIS - 16-55mm f2.8 - 35mm f1.4 - 56mm f1.2 - 80mm f2.8 OIS - 50-140mm f2.8 OIS - 100-400mm f4.5-5.6 OIS
Darkangel666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2006, 10:01   #20
soft_karma
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 316
Io starei attento a parlare di "raddoppio" di velocità con un raid 0, certo si parla di un aumento di velocità ma anche di una riduzione dell'affidabilità.

Per i dischi da 5", secondo me sono poco pratici. Ormai la tendenza è alla miniaturizzazione, andare ad utilizzare un disco enorme ma lento sarebbe un suicidio! E poi diciamo la verità, che dovremmo farci con 5 Tera di dati lenti come una duna? L'unico utilizzo appropriato sarebbe per video importati da telecamere digitali, ma occorre un HD veloce.
soft_karma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
GeForce NOW, tra pochi giorni arriva l'a...
Gli USA e la NASA non vogliono perdere l...
Il nuovo iPhone 17 Air ha già un clone A...
Una capsula SpaceX Dragon ha acceso i mo...
3 nuovissime offerte sottocosto pi&ugrav...
Robot aspirapolvere Roborock Q7 M5 a pre...
Offerte sui TV LG su Amazon: OLED evo e ...
Il Galaxy Z Fold 7 è un successo:...
Amazon abbatte i prezzi hardware: come p...
Eureka J15 Ultra imbarazza la concorrenz...
ChatGPT: il piano Free diventa più...
Il prossimo top di gamma di Vivo sarà il...
Sony mostra in anteprima la propria tecn...
Dreame A3 AWD: a IFA 2025 debutta il rob...
OpenAI, il chip proprietario per l'AI &e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1